Il Carpi rischia tantissimo per quasi un’ora e tra il 64′ e il 70′ riesce a pareggiare per 2-2 al Cabassi contro il Gubbio. Gli umbri erano andati sul 2-0 con Muñoz al 12′ e Gerardi al 54′ e avevano legittimato la loro superiorità pur divorandosi un paio di occasioni. Il rigore trasformato da Biasci e la successiva espulsione per doppia ammonizione di Oukhadda hanno dato nuovo slancio ai biancorossi per acciuffare il pareggio con Lo Squalo Ferretti. Il finale è stato apertissimo e il Gubbio è andato più vicino al sorpasso all’80’ con Pasquato e Cinaglia, neutralizzati da un doppio intervento mostruoso di Rossini. Il Carpi non vince da sette partite (5 pareggi e 2 sconfitte), ma sale al decimo posto con 21 punti, resta imbattuto in casa, coglie il terzo pari consecutivo dopo lo 0-0 di Verona contro la Virtus e il quarto di fila al Cabassi. Il Gubbio si conferma in crescita, va a 16 punti e allunga la sua striscia positiva a 7 risultati utili (4 pareggi e 3 vittorie).
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Carpi si schiera col 3-5-2: in porta torna dopo due giornate di squalifica Rossini; in difesa Gozzi, Venturi e Sabotic; a centrocampo Marcellusi, Fofana, Ghion, Bellini e Lomolino; in attacco Giovannini e Biasci. Maurizi si accomoda in panchina, mentre Carletti non ha recuperato dai problemi fisici accusati in settimana. Il Gubbio si presenta col 4-3-1-2: in porta Zamarion, riserva dell’infortunato Cucchietti già dal turno precedente contro il Matelica; in difesa Muñoz, Uggè, Signorini e Ferrini; a centrocampo Oukhadda, Megelaitis e Malaccari; in avanti, dove manca per squalifica De Silvestro, c’è Pasquato a supporto di Juanito Gomez e Gerardi.
PRIMO TEMPO – Il Gubbio parte molto aggressivo e al 12′ va in vantaggio: un corner di Ghion viene raccolto in area da Muñoz, lo spagnolo parte in contropiede servendo Megelaitis, il lituano temporeggia sulla trequarti e appoggia all’indietro per Malaccari che con un perfetto tracciante a superare la difesa premia l’inserimento in corsa di Muñoz che arriva solo davanti a Rossini in uscita e lo scavalca con un delicato pallonetto di destro. Il Carpi fatica a rendersi pericoloso fino al 33′ quando, dopo una super progressione di Giovannini sulla sinistra (ammonito Oukhadda), Zamarion trattiene accartocciandosi a terra una punizione dal vertice sinistro di Biasci. Al 39′ Pochesci fa un doppio cambio: fuori Marcellusi e Bellini, dentro Bayeye e Ferretti che quindi affianca Biasci e fa arretrare in trequarti Giovannini. Al 41′ Gomez filtra per Pasquato che però stoppa malissimo e si porta la palla sul fondo a tu per tu con Rossini. Un minuto dopo, sempre di rimessa, è Gerardi a sfiorare il palo dal limite. Si va all’intervallo sull’1-0 per gli ospiti dopo 1′ di recupero.
SECONDO TEMPO – Al 47′ e 49′ il Gubbio si rende pericoloso con un tiro al volo di Megelaitis troppo centrale per Rossini (corner di Pasquato allungato di testa da Gozzi) e con una fuga di Gomez sulla destra spazzata in corner da Gozzi. Al 50′ Ferretti raccoglie una sponda di Biasci e sfiora il palo con un destro a giro dal limite (Zamarion immobile). I ritmi sono alti e il Gubbio punge nuovamente in contropiede trovando questa volta il 2-0: Megelaitis recupera un pallone perso da Ferretti e apre a destra per Oukhadda, l’italo-marocchino triangola con Gomez, crossa in mezzo per Gerardi che nello stop elude Gozzi e con un forte destro spacca la porta sul primo palo di Rossini. Pochesci al 56′ toglie Lomolino e inserisce Salata. Al 64′ il Carpi trova un calcio di rigore con Ghion, steso in area da Muñoz dopo un tacco su Biasci su rimessa laterale di Giovannini. Dal dischetto Biasci batte Zamarion con un destro rasoterra che il portiere riesce solo a intuire. Un minuto dopo Oukhadda commette fallo su Giovannini e si prende la seconda ammonizione con annesso cartellino rosso. Sulla punizione battuta da Ghion arriva Gozzi di testa, ma Zamarion para senza problemi. Torrente è costretto a correre ai ripari e inserisce il terzino destro Formiconi al posto di Gerardi. Il Carpi ora è padrone della situazione e al 70′ arriva il 2-2: Sabotic si proietta in avanti e traccia un corridoio invitante per Ferretti che arriva davanti a Zamarion e lo beffa con un pregevole tocco sotto. Torrente toglie Muñoz, ammonito, e rinforza la difesa con Cinaglia. Al 75′ ci prova Ferretti da fuori e manca la porta di poco. Il Gubbio si rivede all’80’ e Rossini si sdoppia su un destro in diagonale di Pasquato e sul tap-in a porta vuota di Cinaglia. Pasquato all’82’ fa volare Rossini da fuori area. All’85’ il Carpi esaurisce i cambi con Ceijas che rileva Ghion. Ultima sostituzione anche per il Gubbio con Pellegrini per Gomez. Vengono dati 3′ di recupero. Al 92′ Bayeye crossa dalla destra e Ceijas da due passi impatta male di testa e cestina il possibile 3-2. Allo scadere sempre Ceijas tenta dal limite, Zamarion para centralmente e si tiene stretto il pallone.
TABELLINO (Serie C Girone B 2020-2021 – 15a giornata – Andata)
CARPI-GUBBIO 2-2 (p.t. 0-1)
Reti: 12′ Muñoz (G), 52′ Gerardi (G), 64′ (rig.) Biasci (C), 70′ Ferretti (C).
CARPI (3-5-2): Rossini; Gozzi, Venturi, Sabotic; Marcellusi (39′ Bayeye), Fofana, Ghion (85′ Ceijas), Bellini (39′ Ferretti), Lomolino (56′ Salata); Giovannini, Biasci. A disp.: Rossi, Varga, Varoli, Danovaro, Motoc, Offidani, Maurizi, Ridzal. All.: Pochesci.
GUBBIO (4-3-1-2): Zamarion; Muñoz (71′ Cinaglia), Uggè, Signorini, Ferrini; Oukhadda, Megelaitis, Malaccari; Pasquato; Gomez (89′ Pellegrini), Gerardi (67′ Formiconi). A disp.: Elisei, Montanari, Migliorelli, Lovisa, Gaia, Sainz-Maza. All.: Torrente.
Arbitro: Marco D’Ascanio di Ancona.
Ammoniti: Oukhadda (G), Venturi (C), Muñoz (G), Signorini (G), Cinaglia (G).
Espulsi: 65′ Oukhadda (G) per doppia ammonizione.
Recupero: 1′ p.t., 3′ s.t.