Domani la Virtus torna a Treviso (17.30 Palaverde, Eurosport player, diretta radio Bologna Uno voci di Di Domizio e Ronzulli) per la prima volta in serie A dopo tanti anni. Negli anni ruggenti di Bologna e Treviso il parquet dell’impianto di Villorba è stato teatro di sfide epiche che, in una occasione, sono state la finale scudetto (conquistato poi dalla Virtus). Lo scorso anno il viaggio a Treviso non ci fu causa l’interruzione e successiva cancellazione del torneo, ma la sfida tornerà domani ricchissima d’interessi.
La squadra di Menetti viaggia in classifica al 7° posto con 10 punti, appena sotto le Vnere e alla pari con Reggio Emilia, considerata la sorpresa del torneo, pertanto la squadra di Djordievic dovrà tenere gli occhi aperti e giocare al meglio delle proprie possibilità se vorrà uscire coi due punti dal Palaverde.
Ad aumentare l’interesse del dodicesimo turno di andata ci sono gli ex della gara : tre nelle fila bianconere e uno, ma molto importante, tra i bianco blu. A parte Markovic, giocatore di Treviso, all’inizio della carriera e coach Djordievic condottiero dell’ultima Benetton in serie A, stagione 2011-2012, domani sarà il grande ritorno di Amedeo Tessitori a Treviso, il ragazzo toscano da qui ha preso il volo per i traguardi che sta ottenendo dalla maglia azzurra da protagonista al ruolo che lo staff tecnico Virtussino gli sta attribuendo.
Dall’altra parte invece un ex indimenticabile : Matteo Imbrò giovanili e 5 stagioni alle Vnere, di cui una anche da capitano, ma domani, c’è da giurarlo, farà di tutto per dimostrare che la Virtus sbagliò a cederlo. I pericoli per la Virtus arriveranno sopratutto da David Logan, inossidabile cecchino, grandissimo protagonista dello scudetto Sassarese e Akele, anche lui lo scorso anno allenato da Sacchetti a Cremona, cresciuto molissimo dal punto di vista tecnico quest’anno.
La Virtus sarà al completo, qualche dubbio per Pajola fermato prudenzialmente nella gara di Eurocup con Anversa, anche Marco Belinelli non sarà della partita, per lui la possibilità di qualche minuto con Andorra in Coppa martedì e la speranza di utilizzarlo nel derby d’Italia con Milano del 27 dicembre. Anche Sale Djordievic nelle dichiarazioni affidate al responsabile comunicazione della Virtus, Jacopo Cavalli, presentando la gara del Palaverde di domani ha dichiarato :
“Domani ci attende una trasferta difficile e storica, contro una squadra molto aggressiva, atletica e disciplinata. Dovremo essere bravi ad imporre il nostro gioco per cercare di ottenere la vittoria. Prosegue il nostro cammino ed inizia quella fase della stagione in cui, poco a poco, entriamo con gli automatismi giusti. Ieri abbiamo saltato l’allenamento per un extra controllo dovuto alle problematiche Covid; fortunatamente i risultati sono stati tutti negativi e stiamo bene. Torneremo ad allenarci oggi pomeriggio per preparare la gara di domani. Contro Treviso abbiamo giocato la prima partita della nostra pre-season, dove si è potuto intravedere ciò che stavano costruendo, con tanta aggressività e qualità individuale, come nel loro leader Logan. Dovremo porre un’ attenzione speciale anche alle individualità di Mekowulu ed Akele che stanno avendo una crescita notevole e che rappresentano un punto di forza. Per noi, come già detto, sarà importante anche vedere la crescita della forma individuale di alcuni giocatori dentro il nostro sistema”.
nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Amedeo Tessitori uno dei due ex (dall’altra parte Matteo Imbrò) della sfida di domani al Palaverde.