RENDIMENTO – La Feralpisalò occupa il decimo posto nel Girone B di Serie C con 29 punti, a -11 dal Sudtirol capolista e a +11 sulla zona Play-out. I risultati sono 8 vittorie (l’ultima per 3-2 sul campo dell’Arezzo il 23 gennaio), 5 pareggi (4 lontano dal Lago di Garda, dallo 0-0 contro il Modena agli 1-1 contro Legnago, Gubbio e Fano) e 6 sconfitte (3 esterne contro Matelica per 3-1, Virtus Verona per 3-0 e Perugia per 3-2 il 17 gennaio). I gol segnati sono 29 e i gol subiti sono 27 (13-16 in trasferta). Nella scorsa stagione la Feralpi si è piazzata al sesto posto nel Girone B con 44 punti (64,308 con la media ponderata casa-trasferta) e ai Play-off passò il Primo Turno superando a tavolino il Modena per 3-0 e nel Secondo Turno cadde per 1-0 a Padova.
ORGANICO – La Feralpisalò ha segnato con 14 giocatori diversi (come il Piacenza nel Girone A, meglio ha fatto la Ternana nel Girone C con 17). Con 5 gol a testa troviamo Luca Miracoli, attaccante preso dal Como, e Fabio Scarsella,mezz’ala/trequartista autore di 20 gol con la maglia dei Leoni nelle ultime due stagioni. Con 4 reti c’è l’ala destra Tommaso Ceccarelli (arrivato un anno fa dal Monza), seguito a 3 dal 20enne ala sinistra D’Orazio (prestito dalla Roma). A 2 ci sono il centrocampista offensivo Tommaso Morosini (prestato dal Monza, fino a gennaio del 2020 fu una figura chiave nel Sudtirol) e, data la cessione in prestito al Carpi di De Cenco, il “figliol prodigo” Simone Guerra: l’attaccante/ala di 31 anni, svincolatosi dal Vicenza, è tornato nel club dove si è espresso meglio (42 gol tra il 2015 e il 2019) e si è presentato bollando nelle ultime due gare contro Perugia e Arezzo. Con 1 gol spiccano il regista Carraro (ex Imolese), gli esperti difensori centrali Giani (ex SPAL e Spezia arrivato nel 2019) e Legati (a Carpi nella prima metà del 2014 e a Salò dal 2018), l’ala Petrucci (Fermana) e il 21enne mediano Gavioli (prestato dall’Inter), una sorpresa insieme ai quasi coetanei terzini Rizzo (prestito dal Genoa), Bergonzi e Brogni (entrambi in prestito dall’Atalanta) e al centrocampista romeno Hergheligiu (riscattato dalla Dea). In porta il titolare da tre anni è Victor De Lucia. Tra le partenze estive segnaliamo quelle di Rinaldi (Imolese), Magnino (tornato al Pordenone), Pesce e Andrea Airone Caracciolo (entrambi passati al Lumezzane in Eccellenza).
ALLENATORE – Nato a Portogruaro il 16 dicembre 1967, il 53enne Massimo Pavanel ha rimpiazzato dalla scorsa estate Stefano Sottili, il mister campione del Girone B di Lega Pro Seconda Divisione con il Carpi nel 2011. Ex centrocampista dal 1989 al 2002 (giocò per esempio a Ravenna, Fiorenzuola, Triestina e Padova), Pavanel ha diretto Pordenone (2007-2010, al primo anno centrò la promozione dall’Eccellenza alla D), Triestina in due cicli (2011-2012 da vice e 2018-2019), le Giovanili del Verona (2012-2017) e Arezzo nel 2017-2018, dove ottenne una dura salvezza grazie al quart’ultimo posto.
PRECEDENTI AL CABASSI – Tra Feralpisalò e Carpi ci sono 3 precedenti ufficiali, tutti vinti dai biancorossi che sono in vantaggio anche nel conto dei gol (5-0). Guardando le sfide al Cabassi, il Carpi si impose per 3-0 nella 13a giornata di Lega Pro Prima Divisione (doppietta di Andrea Ferretti inframezzata dalla marcatura di Arma, 25 novembre 2012) e per 1-0 nell’ottava giornata dell’ultimo campionato di Serie C (6 ottobre 2019): la rete decisiva al 32′ fu del centrocampista Ignazio Carta, attualmente in forza al Gozzano in Serie D.
MERCATO DELLA FERALPISALÒ
Acquisti: Arrighi (P, fine prest. Villafranca), Bacchetti (D, Gubbio), Bergonzi (D, prest. Atalanta), Brogni (D, prest. Atalanta), De Cenco (A, Pontedera), D’Orazio (A, prest. Roma), Farabegoli (D, prest. Sampdoria)*, Gavioli (C, prest. Inter), Guerra (A, Vicenza)*, Iotti (D, Teramo)*, Magoni (P, Orceana), Mezzoni (D, prest. Napoli), Miceli (C, fine prest. Olbia), Miracoli (A, Como), Moraschi (A, fine prest. Breno), Morosini (C, prest. Monza), Petrucci (A, Fermana), Rizzo (D, prest. Genoa), Spezia (P, fine prest. Legnago), Tulli (A, Catanzaro).
Cessioni: Altobelli (C, fine prest. Salernitana), Arrighi (P, Nibbiano), Baldassin (C, Catanzaro), Bertoli (A, Ambrosiana), Caracciolo (A, Lumezzane), De Cenco (A, prest. Carpi)*, Magnino (C, Pordenone), Maiorino (A, fine prest. Livorno), Messali (D, prest. Real Calepina)*, Mezzoni (D, fine prest. Napoli)*, Miceli (D, Piacenza), Moraschi (A, prest. Ambrosiana), Mordini (D, Fermana), Pesce (C, Lumezzane), Rinaldi (D, Imolese), Spezia (P, prest. Ciliverghe), Tirelli (A, prest. Fiorentina), Vitturini (D, Teramo)*, Zambelli (D, ritiro).
*Giocatori arrivati o ceduti nel mercato invernale.
PROBABILE FORMAZIONE FERALPISALÒ
FERALPISALÒ (4-3-3): De Lucia; Bergonzi, Legati, Giani, Brogni; Hergheligiu, Carraro, Scarsella; Ceccarelli, Miracoli, Guerra.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
19: Ceccarelli, D’Orazio, Miracoli. 18: Bergonzi. 17: De Cenco, Giani. 16: Carraro, De Lucia, Gavioli, Scarsella. 15: Brogni, Rizzo. |
5: Miracoli (2 rig.), Scarsella. 4: Ceccarelli (1 rig.). 3: D’Orazio. 2: Guerra, Morosini (1 rig.). 1: Carraro, De Cenco, Gavioli, Giani, Guidetti, Legati, Petrucci, Rizzo. |
In corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.