Il ritorno di Pochesci sulla panchina del Carpi coincide con un pazzesco e pirotecnico pareggio per 3-3 sul campo dell’Arezzo. I biancorossi salgono a 28 punti dopo 3 sconfitte consecutive e si mangiano le mani per aver sprecato un incoraggiante parziale di 3-1. Al fortunoso autogol al 6′ di Pinna aveva risposto Altobelli al 42′, poi tra il 51′ e il 61′ le reti di Varoli e Giovannini sembravano aver messo una seria ipoteca sulla vittoria. E invece i toscani, ultimi in classifica con 12 punti, mai domi e complessivamente più pericolosi, sono riusciti a pareggiare con Pinna al 65′ (errore grave di Rossini su un corner di Di Paolantonio) e Piu all’86’. Nel finale infuocato il Carpi è rimasto in dieci a causa dell’infortunio di Rossini nell’azione del pareggio (gli ultimi due cambi sono stati fatti mentre il portiere era a terra) e nel mega recupero i pali sono stati difesi con relativa serenità da De Cenco. L’unica nota positiva è stata la dose di cinismo (poche occasioni create e quasi tutte concretizzate) mentre spiccano in negativo i tanti buchi difensivi, retaggio della breve gestione Foschi. Mercoledì 17 alle 17:30 al Cabassi arriverà il Sudtirol, secondo con 47 punti e battuto in casa per 2-0 dalla Feralpisalò.
FORMAZIONI UFFICIALI – L’Arezzo di Stellone si presenta col 4-3-3: Sala in porta; Luciana, Sbraga, Pinna e Karkalis in difesa; a centrocampo Serrotti, Arini e Altobelli; in attacco Cutolo, Piu e Iacoponi. Panchina per Di Paolantonio, Cerci, Belloni e Carletti. Il Carpi di Pochesci, richiamato al posto di Foschi, riparte dal 3-4-1-2: Rossini in porta; in difesa Sabotic, Gozzi e Varoli; a centrocampo Eleuteri, Fofana, Ghion e Lomolino; in attacco Mastour alle spalle di Giovannini e De Cenco. Assente per squalifica Venturi.
PRIMO TEMPO – Al 6′ il Carpi si porta in vantaggio con un autogol: Ghion lancia sulla corsia sinistra Giovannini che entra in area e il passaggio in mezzo per De Cenco trova un intervento scoordinato e difettoso di Pinna sulla linea. L’Arezzo risponde all’8′ con un diagonale di Piu in area che non premia per poco sul secondo palo l’inserimento di Serrotti. I ritmi sono bassi anche se i padroni di casa sono costretti a reagire. Al 23′, su cross di Karkalis, Piu vince la posizione contro Varoli, calcia a botta sicura e trova una deviazione provvidenziale in angolo del difensore parmigiano. Sull’angolo lungo di Cutolo, Rossini si salva alzando con una mano una bella sforbiciata di Pinna. Al 30′ Cutolo si mette in proprio e sfiora la traversa da fuori. La spinta dell’Arezzo cala lentamente anche per via di vari errori dei centrocampisti, tutti ammoniti entro i primi 35 minuti. Ancora Cutolo al 40′ cerca di dare una scossa da lontano e accarezza il palo destro di Rossini. Al 42′ il Carpi si scopre un po’ e l’Arezzo pareggia: Cutolo apre a destra per Luciani, il cross in mezzo per il colpo di testa di Iacoponi viene ostacolato dal corpo di Piu e sulla ribattuta Altobelli col destro rasoterra supera Rossini, beffato da un altro tocco di Sabotic. Al 43′ Rossini allontana coi pugni un angolo di Cutolo e ci mette una mano per alzare in angolo un tiro centrale di Pinna. Dopo il minuto di recupero concesso si va all’intervallo sull’1-1.
SECONDO TEMPO – Al 51′ il Carpi ripassa in avanti: Mastour batte un angolo da sinistra, Gozzi sul primo palo si abbassa e serve una sponda verso il cuore dell’area piccola per la zampata di Varoli. L’Arezzo fa un doppio cambio (dentro Di Paolantonio e Benucci per Serrotti e Karkalis) ma al 61′ succede di tutto: Luciani crossa per Piu che forse subisce una carica alle spalle da Sabotic, l’arbitro lascia proseguire e Fofana con De Cenco lanciano in contropiede Giovannini, bravo a puntare Sbraga e a segnare il 3-1 di sinistro sul primo palo lasciato scoperto da Sala in uscita. Pochesci si cautela un po’ rimpiazzando Mastour e Varoli con Bellini ed Ercolani. Al 65′ la gara si riapre con il 3-2 dell’Arezzo: Di Paolantonio batte un corner da sinistra, Rossini esce a vuoto e Pinna, al terzo tentativo, accorcia le distanze con un tap-in sul secondo palo. I toscani si buttano all’attacco con Cerci e Belloni che prendono il posto di Arini e Cutolo. Al 73′ Benucci calcia da fuori e Piu sulla traiettoria devia senza impensierire Rossini. Un minuto dopo Altobelli lancia Belloni che arriva davanti a Rossini e tira a lato in diagonale sulla pressione di Ercolani. L’ultimo cambio di Stellone è Carletti, fresco ex, per Iacoponi. All’81’ Giovannini viene sostituito con De Sena. L’Arezzo non si arrende e all’86’ fa 3-3: Belloni sulla sinistra batte un corner corto per Di Paolantonio, cross avvolgente per Carletti che con una sponda aerea permette a Piu di insacca di testa da un passo. Il gioco resta fermo per qualche minuto in quanto Rossini, colpito fortuitamente da Ercolani, non riesce a continuare (possibile infortunio alla spalla destra). A cambi esauriti (Llamas e Marcellusi entrano mentre le cure mediche sono in corso), il Carpi è costretto a finire la partita in dieci e con De Cenco in porta. Vengono dati ben 8′ di recupero, l’Arezzo è voglioso quanto impreciso nelle giocate e l’incontro si chiude sul 3-3.
TABELLINO (Serie C Girone B 2020-2021 – 5a giornata – Ritorno)
AREZZO-CARPI 3-3 (p.t. 1-1)
Reti: 6′ (aut.) Pinna (C), 42′ Altobelli (A), 51′ Varoli (C), 61′ Giovannini (C), 65′ Pinna (A), 86′ Piu (A).
AREZZO (4-3-3): Sala; Luciani, Sbraga, Pinna, Karkalis (59′ Benucci); Serrotti (59′ Di Paolantonio), Arini (69′ Cerci), Altobelli; Cutolo (69′ Belloni), Piu, Iacoponi (77′ Carletti). A disp.: Melgrati, Kodr, Zitelli, Maggioni, Ventola, Sussi, Di Grazia. All.: Stellone.
CARPI (3-4-1-2): Rossini; Sabotic, Gozzi, Varoli (63′ Ercolani); Eleuteri, Fofana, Ghion (87′ Marcellusi), Lomolino (87′ Llamas); Mastour (63′ Bellini); Giovannini (81′ De Sena), De Cenco. A disp.: Pozzi, Motoc, Tripoli, Offidani, Ceijas, Ferretti, Ridzal. All.: Pochesci.
Arbitro: Paride Tremolada di Monza.
Ammoniti: De Cenco (C), Arini (A), Altobelli (A), Serrotti (A), Karkalis (A), Varoli (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 8′ s.t.