Dopo lo 0-0 surreale con quattro rigori sbagliati contro la Fermana al Cabassi, il Carpi coglie il medesimo risultato allo Stadio Sandrini contro il Legnago in uno scontro salvezza delicatissimo. Il primo tempo, volato via con poche emozioni, sembra evidenziare il timore di perdere degli emiliani (ora a secco di vittorie da 8 partite) e dei veneti (reduci da 6 sconfitte consecutive). Nella ripresa i ritmi si sono notevolmente alzati ed entrambe le squadre hanno sfiorato il gol con De Sena dopo 45 secondi e Grandolfo al 58′ e al 73′ (tiro fiacco a un passo da Pozzi). Nel finale il Carpi ha attaccato a senso unico ma è stato sfortunato trovando al 78′ due salvataggi sulla linea di Bondioli e Zanoli su De Sena e De Cenco, un palo colpito da Giovannini all’82’ e un miracolo di Pizzignacco all’88’ su un colpo di testa di Venturi. I ragazzi di mister Pochesci salgono a 31 punti e domenica 7 ospiteranno al Cabassi il Modena.
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Legnago si presenta col 4-3-3: in porta Pizzignacco; in difesa Zanoli, Bondioli, Stefanelli e Ricciardi; a centrocampo Giacobbe, Antonelli (tornato dalla squalifica) e Bulevardi: in attacco il croato Buric, Rolfini e Grandolfo. Il Carpi si schiera col 3-4-1-2: Pozzi in porta; Gozzi, Venturi e Sabotic in difesa; Eleuteri, Bellini, Ceijas e Lomolino a centrocampo; in attacco Pochesci lancia sulla trequarti il 18enne moldavo Andrei Motoc alle spalle di De Sena e De Cenco. Fofana è squalificato, mentre Ghion e Giovannini partono dalla panchina.
PRIMO TEMPO – Il Legnago va al tiro per la prima volta, trovando un attento Pozzi, con un destro di Rolfini, pescato da una rimessa di Zanoli e fortunato nel vincere due rimpalli su Venturi. Il Carpi fatica a ingranare, poi al 26′ Bellini raccoglie al limite dell’area un rinvio di testa corto di Bondioli e impegna in due tempi l’attento Pizzignacco. Le due squadre si annullano a vicenda con tanti errori di costruzione, anche se il Legnago si muove di più con le sue tre punte che si scambiano la posizione con frequenza per non dare riferimenti. Al 42′ Venturi si occupa di una punizione da circa 30 metri e Pizzignacco para sul posto nonostante un rimbalzo insidioso su una zolla. Non viene concesso recupero e la prima frazione si chiude sullo 0-0.
SECONDO TEMPO – Il Carpi, per provare a cambiare passo in attacco, cambia trequartista prima dell’inizio della ripresa: fuori Motoc e dentro Giovannini. Passano 45 secondi e i biancorossi mancano il vantaggio: Pozzi rilancia lungo, De Cenco riesce a chiudere un triangolo con De Sena (aiutato dai rimpalli di due difensori) che arriva davanti a Pizzignacco e con un destro strozzato lo chiama alla parata di petto-braccio in angolo. Gli ospiti hanno una marcia in più e tra il 48′ De Sena, sempre in posizione di fuorigioco prontamente segnalata, va vicino al gol di testa (palla di poco sopra l’incrocio) e al 51′ sotto porta con un tiro fuori a lato su assist basso di Lomolino. Il primo cambio del Legnago è Chakir per Rolfini. Al 57′ proprio il neo-entrato, su una rimessa lunga di Ricciardi, chiama alla presa Pozzi con un colpo di testa. Un minuto dopo Antonelli apre a sinistra per Grandolfo che in diagonale sfiora il palo. Al 59′ Bayeye rileva Eleuteri. Ora la partita ha un agonismo maggiore rispetto al triste primo tempo. Al 67′ Gozzi (ammonito) e Lomolino vengono rimpiazzati da Ercolani e Marcellusi. Al 72′ De Cenco libera Bayeye a destra ma il francese nello stop si allunga la palla sul fondo e grazia Pizzignacco, uscito basso e senza commettere fallo da rigore. Al 73′, su un’altra rimessa larga di Ricciardi sporcata da Venturi, Grandolfo colpisce fiaccamente col piatto destro sotto misura e Pozzi para in tuffo. Il Carpi al 78′ si divora due occasioni in un colpo solo: Giovannini vola via a Zanoli sulla sinistra, palla in mezzo per De Cenco che apre per Bayeye, l’esterno vince un rimpallo grazie all’aiuto di Bellini e serve a zero metri De Sena che sulla linea trova Bondioli, poi Bellini appoggia per De Cenco sull’altro palo e ancora Bondioli sulla linea insieme a Zanoli fanno muro per la gioia di Pizzignacco che esulta come se avesse segnato. All’82’ Giovannini, servito da De Cenco con una bella sponda, colpisce di destro il primo palo di Pizzignacco, fortunato nel trovare la sfera a fianco. Poco dopo arriva l’ultimo cambio del Carpi, in forcing totale, tra Ferretti e De Cenco. All’88’ Pizzignacco con la mano destra toglie dall’incrocio un colpo di testa perfetto di Venturi, pescato in area da una punizione da destra di Ferretti. Vengono dati 4′ di recupero. Al 92′ Zanoli di testa rischia all’indietro sulla pressione di De Sena, anticipato perfettamente da Pizzignacco. Il Legnago non ha le forze nemmeno per contrattaccare, stringe i denti e conserva lo 0-0 fino al triplice fischio di Zucchetti.
TABELLINO (Serie C Girone B 2020-2021 – 9a giornata – Ritorno)
LEGNAGO-CARPI 0-0
LEGNAGO (4-3-3): Pizzignacco; Zanoli, Bondioli, Stefanelli, Ricciardi (83′ Girgi); Giacobbe (83′ Lovisa), Antonelli, Bulevardi; Buric (81′ Perna), Rolfini (53′ Chakir), Grandolfo. A disp.: Pavoni, Corvi, Pellizzari, Ruggero, Mazzali, Zanetti. All.: Bagatti.
CARPI (3-4-1-2): Pozzi; Gozzi (67′ Ercolani), Venturi, Sabotic; Eleuteri (59′ Bayeye), Bellini, Cejias, Lomolino (67′ Marcellusi); Motoc (46′ Giovannini); De Sena, De Cenco (84′ Ferretti). A disp.: Rossi, Varoli, Llamas, Marino, Ghion, Offidani, Ridzal. All.: Pochesci.
Arbitro: Luca Zucchetti di Foligno.
Ammoniti: Lomolino (C), Antonelli (L), Bulevardi (F), Gozzi (C), Stefanelli (L).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t., 4′ s.t.