RENDIMENTO – Il Modena è quarto nel Girone B di Serie C con 53 punti, a -5 dal Padova capolista dopo il successo nell’ultimo turno per 3-1 contro l’Imolese. I Canarini di mister Michele Mignani hanno raccolto 16 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte. Lontano dal Braglia sono arrivati 24 punti grazie a 7 vittorie contro Gubbio, Sambenedettese (doppio 2-0), Imolese, Arezzo, Padova, Legnago e Feralpisalò (18 febbraio), tutte vinte per 1-0; e 3 pareggi per 0-0 contro Mantova, Cesena e Ravenna (7 febbraio). I KO esterni sono 4 contro Triestina (1-0), Matelica (2-1), Vis Pesaro (1-0) e Perugia (3-0, 27 febbraio). Come si può dedurre da questi numeri, il Modena subisce molto poco e non per nulla ha la migliore difesa del Girone (17 gol subiti) e in trasferta della Serie C (7). I gol segnati sono 37 (10 fuori casa): in fase offensiva è una squadra molto concreta che però, nell’ultimo periodo, ha trovato la porta avversaria con maggiore facilità come testimoniano le ultime tre gare al Braglia vinte in maniera netta contro Matelica, Sambenedettese (doppio 4-1) e Imolese.
ORGANICO – Il miglior marcatore del Modena è con 6 gol l’attaccante di 26 anni Alberto Spagnoli, arrivato due anni fa dal Renate. Con 5 reti troviamo il 33enne ex attaccante tra le altre di Cittadella e Reggiana Stefano Scappini (tornato a segnare contro l’Imolese) e la mezz’ala Mattia Muroni, preso dall’Olbia nel gennaio 2020 ed esploso con 4 centri nelle tre partite ravvicinate contro Matelica (doppietta), Feralpisalò e Sambenedettese. A quota 4 c’è l’attaccante gira-Italia Gaetano Monachello (ex Atalanta e Ascoli per esempio), seguito dal versatile centrocampista Luca Castiglia (ex Pro Vercelli e Padova in prestito dalla Salernitana) e dal roccioso difensore centrale Pergreffi (un anno fa fece 4 gol nel Piacenza), solitamente affiancato da Zaro. Nel mercato invernale il grande colpo è stato Davide Luppi, attaccante tornato in gialloblu dal Legnago dopo la prima esperienza in Serie B (2014-2016) e già autore di 2 reti come i trequartisti Tulissi e Sodinha (ai quali si è aggiunto Corradi dal Piacenza) e il centrocampista Prezioso (nel 2017, sempre in prestito dal Napoli, fu una meteora nel Carpi di Calabro). In porta il titolarissimo per il secondo anno di fila è l’ex Ternana Gagno, protagonista a Perugia con due rigori parati sul parziale di 1-0 e uno dei cinque portieri meno battuti del Girone B (12 partite con la porta inviolata) insieme a Vannucchi del Padova (16), Fulignati del Perugia, Poluzzi del Sudtirol (13 ciascuno) e Nardi del Cesena (10). La difesa conta con varie alternative sulle fasce con i terzini Bearzotti, Varutti, Mignanelli e Mattioli. In regia si sta mettendo in luce il 24enne ex Entella e Siena Fabio Gerli.
PRECEDENTI AL CABASSI – Tra Carpi e Modena ci sono 41 precedenti (11 in Coppa Italia) divisi in 19 vittorie modenesi (8 lontano dalla Ghirlandina), 12 pareggi (8 nella Città dei Pio) e 10 vittorie carpigiane (6 interne). Il Modena è avanti nel conto dei gol 48-26. Il derby di andata, giocato al Braglia l’11 novembre 2020, fu vinto dai gialli per 2-1 con polemiche e grande fortuna: aprì Tulissi al 5′ con un rigore dubbio, Lomolino al 36′ si vide annullare un gol regolare, Carletti pareggiò all’83’ ma due minuti dopo Bellini deviò nella propria porta un cross basso dal fondo di Monachello. L’ultimo derby al Cabassi risale alla scorsa stagione di Serie C e l’1-0 fu firmato sempre su rigore da Tulissi al 53′ (24 ottobre 2019). La squadra allora allenata da Zironelli ritrovò la vittoria sul campo di Via Marx dopo oltre venti anni, ossia dal 2-0 il 12 ottobre 1997 in Serie C1 (Grabbi su rigore al 35′ e Solari al 78′) e dall’1-0 del 9 settembre 1998 in Coppa (Pietranera al 66′). Il Carpi non batte il Modena in casa dall’1-0 in Serie B del 13 dicembre 2014 (rete di testa di Mbakogu al 78′ su corner di Porcari). L’ultimo pareggio in assoluto risale al 2-2 del 17 aprile 2014: Concas aprì le danze all’8′ con un pallonetto spettacolare, poi nella ripresa Babacar e Garofalo con due calci di punizione ribaltarono la situazione ma al 93′ Romagnoli con un destro a giro da infarto riuscì a trovare la definitiva parità.
MERCATO INVERNALE DEL MODENA
Acquisti: Corradi (C, Piacenza), De Santis (D, prest. Virtus Entella), Luppi (A, Legnago), Pierini (A, prest. Sassuolo).
Cessioni: Abiuso (A, prest. Inter), Costantino (A, prest. Pro Vercelli), Laurenti (C, Legnago), Milesi (D, prest. Carrarese), Stefanelli (D, Legnago).
PROBABILE FORMAZIONE MODENA
MODENA (4-3-1-2): Gagno; Bearzotti, Zaro, Pergreffi, Varutti; Muroni, Gerli, Castiglia; Tulissi; Scappini, Spagnoli.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
27: Gerli, Spagnoli. 26: Muroni. 25: Bearzotti, Castiglia. 23: Gagno, Pergreffi, Prezioso, Scappini, Tulissi, Zaro. 21: Monachello. |
6: Spagnoli. 5: Muroni, Scappini (2 rig.). 4: Monachello. 3: Castiglia, Pergreffi. 2: Luppi (1 rig.), Prezioso, Sodinha, Tulissi (1 rig.). 1: Ingegneri. 1 autogol a favore: Bellini (Carpi). |