TRIESTINA (4-3-1-2): Offredi 6,5; Lepore 6, Capela 6, Lambrughi 5, W. Lòpez 6; Calvano 6,5 (80′ Maracchi s.v.), Giorico 5, Rizzo 6 (68′ Rapisarda 6); Sarno 5 (46′ Litteri 5); Gomez 6,5, Mensah 5 (80′ Tartaglia s.v.). A disp.: Valentini, De Luca, Brivio, Palmucci, Granoche. All.: Pillon 6.
CARPI (3-4-1-2): Pozzi 6; Gozzi 6,5 (60′ Ercolani 6), Venturi 6,5, Sabotic 4; Eleuteri 6 (86′ Ferretti s.v.), Fofana 6, Ghion 6 (66′ Martorelli 5), Lomolino 4 (86′ Marcellusi s.v.); Bellini 6; Giovannini 6,5, De Sena 5,5. A disp.: Rossi, Varoli, Llamas, Bayeye, Ceijas, Offidani, De Cenco, Ridzal. All.: Pochesci 6.
Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze.
Ammoniti: Lambrughi (T), Sabotic (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 5′ s.t.
TOP
Gomez (Triestina) 6,5: troppo isolato (male Mensah e Sarno) contro la difesa ospite, punita nell’unica vera distrazione. Ha partecipato alla costruzione del suo 12° gol in questa Serie C (il nono nel 2021) aprendo a sinistra per Mensah e schiacciando di testa il cross di Lòpez senza nemmeno saltare tra Sabotic e Lomolino.
Offredi (Triestina) 6,5: al 15′ corre un brivido perché Lomolino non arriva per poco su un cross di Eleuteri. Il sinistro in diagonale di Giovannini al 58′, deviato in corner con la mano sinistra, vale come un gol. Al 94′ para senza problemi un destro a giro dal limite di Ferretti.
Giovannini (Carpi) 6,5: tra il 57′ (fuga da centrocampo inarrestabile) e il 58′ (triangolo in contropiede con De Sena) costruisce le migliori occasioni del Carpi, ma Capela con le gambe e soprattutto Offredi gli negano il gol. Corre tanto e non è sempre lucido nelle giocate. Ancora una volta è stato l’unico capace di smuovere il reparto offensivo.
Calvano (Triestina) 6,5: fa sentire la sua forza fisica a centrocampo e a momenti sembra lui il regista data l’opacità di Giorico. Con un passaggio partecipa alla genesi della rete di Gomez. All’80’ sfiora da fuori area la traversa e si infortuna.
Venturi e Gozzi (Carpi) 6,5: giganteggiano e limitano tutte le prime punte di Pillon. Ventu ogni tanto si è lanciato in impostazione.
Eleuteri (Carpi) 6: gioca al posto dell’acciaccato Marcellusi dopo due turni da riserva. Lòpez gli concede spazi e i traversoni più insidiosi sono i suoi. Il primo al 15′ non viene sfruttato da Lomolino e il secondo lo concretizza De Sena in fuorigioco.
FLOP
Sabotic e Lomolino (Carpi) 4: partita decente fino al momento in cui (chi più, chi meno) si sono assolutamente dimenticati di contrastare Gomez nell’1-0. Nessuno dei due ha seguito il traversone di Lòpez e l’attaccante italo-argentino, posizionato in mezzo a loro con la dovuta/famigerata distanza di sicurezza, non ha nemmeno saltato per colpire di testa. Errore gravissimo in una partita dove la retroguardia era stata perfetta.
Giorico (Triestina) 5: non dà i giusti ritmi e la manovra è troppo prevedibile. Lezioso.
Sarno e Mensah (Triestina) 5: il trequartista non illumina mai l’attacco e dura solo un tempo. L’italo-ghanese invece è sempre lontano da Gomez, si defila sulla sinistra (in realtà è un’ala) e non crea nessun pericolo in velocità contro Gozzi.
Lambrughi (Triestina) 5: nelle tre sfide recenti contro il Carpi ha sempre dato una grande sensazione di insicurezza. Diffidato e ammonito, salterà la Sambenedettese.
De Sena (Carpi) 5,5: confermato insieme a Giovannini come contro la Vis Pesaro. Carbura molto lentamente e si vede per la prima volta quando chiude un triangolo con Giovannini al 58′. Segna di testa il vantaggio al 69′, però era in posizione irregolare (è leggermente più avanzato di Capela). Troppo poco.
MENZIONE SPECIALE TOP
Pozzi (Carpi) 6: rimpiazza l’affaticato Rossi. Attento nelle uscite basse e alte e sulle rare occasioni concesse, ossia il colpo di testa di Litteri al 65′ e il tiro al volo da fuori di Lepore. Nel gol di testa di Gomez è stato scavalcato dal rimbalzo della palla. Ha allungato la mano sinistra, ma non è bastato. Sorpreso e sfortunato.
Fonte foto: pagina Facebook dell’U.S. Triestina Calcio 1918.