Il Carpi da una parte si complica la vita e dall’altra soffre ancora di fronte alla sfortuna: la Virtus Verona strappa il 2-2 al 94′ con un rigore dubbio di Danti (probabile tocco di mano di Venturi) e continua la sua corsa verso i Play-off. Ai biancorossi non è bastata in una partita difficile e combattuta la doppietta di De Cenco (4′ e 66′), intervallata dal pareggio di Pittarello (28′). Oltre all’episodio del rigore, pesa moltissimo il contropiede del 3-1 sciupato clamorosamente in area da De Cenco, Martorelli e Bellini contro il solo Giacomel, salvatosi alla disperata grazie al ripiegamento folle di alcuni compagni che si erano lanciati all’attacco. Ora la classifica, a cinque turni dalla fine della Serie C, si complica: i ragazzi di Pochesci salgono a 35 punti e sono a +4 sul Legnago, vittorioso contro il Cesena al Manuzzi per 3-0, e sui Play-out. Il prossimo impegno sarà sabato 3 aprile alle 15:00 contro il Gubbio, altra compagine in lotta per i Play-off dopo il 3-0 casalingo al Matelica.
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Carpi si schiera col 3-4-1-2: Pozzi per un problema all’anca cede la porta a Rossi; in difesa Gozzi, Venturi e Varoli che rimpiazza lo squalificato Sabotic; a centrocampo, dove manca per infortunio Marcellusi, ci sono Eleuteri, Fofana, Ghion e Lomolino; in attacco Giovannini alle spalle di De Sena e De Cenco. La Virtus Verona si presenta con il 4-3-1-2: in porta Giacomel; in difesa Pinto, Visentin, Pellacani e Daffara; a centrocampo Lonardi, Cazzola e Danieli; in attacco Danti a supporto di Carlevaris (preferito all’ex Arma) e Pittarello.
PRIMO TEMPO – Al 4′ il Carpi sblocca la partita: Ghion batte un corner dalla sinistra, Giacomel calcola male l’uscita e De Cenco sul secondo palo segna indisturbato di testa. La Virtus risponde all’8′ con una giocata fortunosa in area di Pittarello che libera Carlevaris, il cui tiro però è strozzato e allontanato da Eleuteri. Al 12′ Rossi con la mano destra toglie dall’incrocio una bordata da fuori di Danieli. Gli ospiti ci provano con maggiore convinzione a riequilibrare il risultato. Al 27′ Pittarello difende la posizione su Gozzi e col destro impegna a terra Rossi, reattivo nel vedere sbucare la palla tra varie gambe e a deviarla in angolo. Sulla giocata successiva arriva l’1-1: Danti crossa dalla destra, Pellacani spizza di testa e Pittarello, sfuggito ad Eleuteri, fredda Rossi con un colpo di testa ravvicinato. Il Carpi fatica a penetrare nella difesa veronese: Giovannini va a fiammate, De Cenco si sbatte e De Sena appare ancora fuori dagli schemi. Dopo 2′ di recupero si va a riposo sull’1-1.
SECONDO TEMPO – La ripresa inizia senza cambi e con un ritmo più basso. L’iniziativa è prevalentemente della Virtus Verona che al 60′ dà energie nuovo all’attacco inserendo Arma per Carlevaris. Al 66′ il Carpi ritorna in vantaggio: De Sena batte una punizione avvolgente dalla sinistra, De Cenco sfiora di tacco e, grazie anche a un tocco di Daffara, beffa Giacomel. Al 71′ Daffara impatta di piatto un passaggio di Danti dal vertice destro e spara fuori facendo correre un brivido a Rossi. Tra il 72′ e il 76′ Pochesci fa quattro cambi: Bayeye, Ceijas e Bellini rilevano Eleuteri, Ghion e De Sena; ed Ercolani subentra sulla sinistra a Lomolino (uscito acciaccato). La Virtus attacca a pieno organico ma sbatte continuamente contro la difesa biancorossa (ottimi Varoli e Gozzi). L’ultimo cambio del Carpi all’85’ è Martorelli, dirottato in attacco insieme a De Cenco, per Giovannini. A causa di tante perdite di tempo dovute a infortuni e sostituzioni, vengono concessi 7′ di recupero. Gli ospiti vanno all’assalto, intenso quanto impreciso, come se si stessero giocando il primo posto. Il Carpi negli ultimi quindici minuti è indietreggiato moltissimo: il piano è reggere l’urto e uscire in contropiede per chiudere l’incontro. Al 93′ Ercolani innesca addirittura in campo aperto De Cenco e qui succede di tutto in quattro momenti chiave: 1) l’attaccante italo-brasiliano, solo davanti a Giacomel, cerca il dribbling senza riuscirci; 2) appoggia per Martorelli che in qualche modo elude Daffara e serve Bellini; 3) il centrocampista invece di tirare scivola dopo una finta su Marcandella; 4) Martorelli va sulla palla vagante, calcia basso, Giacomel seppur ostacolato a terra da Bellini para girato di spalle e De Rigo disperatamente spazza via. Un minuto dopo la Virtus conquista un rigore con Cazzola che aggancia un lancio lungo di Marcandella, si gira in area e cade dopo una presunta trattenuta di Gozzi. Le proteste non smuovono l’arbitro Ferrieri Caputi che, a quanto pare, ha sanzionato un tocco di braccio di Venturi impercettibile in presa diretta o nei replay di Eleven Sports. Dal dischetto va Danti che col destro a incrociare spiazza Rossi e fa 2-2. All’ultimo secondo Danti spara altissima una punizione quasi dal limite e sciupa il 3-2 che sarebbe stato una mazzata pesantissima per il Carpi. La corsa salvezza resta aperta.
TABELLINO (Serie C Girone B 2020-2021 – 14a giornata – Ritorno)
CARPI-VIRTUS VERONA 2-2 (1-1 p.t.)
Reti: 4′ e 66′ De Cenco (C), 28′ Pittarello (VV), 95′ (rig.) Danti (VV).
CARPI (3-4-1-2): Rossi; Gozzi, Venturi, Varoli; Eleuteri (72′ Bayeye), Fofana, Ghion (72′ Ceijas), Lomolino (76′ Ercolani); Giovannini (85′ Martorelli); De Sena (72′ Bellini), De Cenco. A disp.: Pozzi, Llamas, Tripoli, Motoc, Offidani, Ferretti, Ridzal. All.: Pochesci.
VIRTUS VERONA (4-3-1-2): Giacomel; Pinto (74′ Marcandella), Visentin, Pellacani, Daffara; Lonardi (74′ Delcarro), Cazzola, Danieli (74′ De Rigo); Danti; Carlevaris (60′ Arma), Pittarello. A disp.: Chiesa, Mazzei, Mazzolo, Pessot, Amadio, Bentivoglio, Bridi. All.: Fresco.
Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno.
Ammoniti: Visentin (VV), Danti (VV), Pinto (VV), Cazzola (VV), Ercolani (C), Rossi (C), Bayeye (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t., 7′ s.t.