RENDIMENTO – Il Matelica è settimo nel Girone B di Serie C con 52 punti, a + 7 sulla Virtus Verona undicesima, quindi a quattro giornate dalle fine è in piena lotta per un posto nei Play-off al primo anno nel calcio professionistico. Si può dire che il campionato dei marchigiani, promossi dalla Serie D sotto la guida del 49enne allenatore Gianluca Colavitto, è stato decisamente soddisfacente. I risultati ottenuti sono 15 vittorie (l’ultima per 1-0 contro la Sambenedettese il 3 aprile), 7 pareggi e 12 sconfitte. Lontano dallo Stadio Helvia Recina di Macerata sono arrivate 5 vittorie contro Triestina (1-0 alla prima giornata di andata), Legnago (2-1), Sambenedettese (3-2), Fano (2-1) e Ravenna (1-0, 3 marzo 2021); 2 pareggi contro Fermana (1-1) e Cesena (2-2, 17 marzo); e 10 sconfitte contro Vis Pesaro (2-1), Mantova (5-2), Virtus Verona (1-0), Padova (3-0), Imolese (2-0), Feralpisalò (2-1), Sudtirol (4-2), Modena (4-1), Arezzo (2-0) e Gubbio (3-0, 27 marzo). I gol segnati sono 55 (quarto migliore attacco dietro Padova con 65 e Sudtirol-Perugia con 58) e i gol subiti sono 56, rispettivamente 19 e 35 fuori casa. A Macerata i biancorossi hanno mostrato una maggiore capacità realizzativa come dimostrano alcune vittorie del 2021 contro Legnago (5-1), la capolista Padova (4-1 il 14 marzo) e Fermana (5-1).
ORGANICO – I giocatori più impiegati del Matelica, con 33 presenze a testa, sono anche i suoi migliori marcatori: con 12 gol ci sono le ali Emilio Volpicelli (prestato dalla Salernitana) e Vito Leonetti (preso la scorsa stagione dalla Vastese), seguiti a 10 dalla prima punta Federico Moretti, prelevato dal Notaresco sempre nel 2019. Questo è il trio offensivo più prolifico del Girone B con 34 gol segnati (a +1 su Guccione-Ganz-Cheddira del Mantova), precede i 29 dell’Alessandria nel Girone A (Eusepi-Arrighini-Corazza) e insegue i 40 della Ternana nel Girone C (Falletti-Partipilo-Vantaggiato). I principali superstiti della promozione, oltre a Leonetti e Moretti, sono il difensore centrale/capitano Ivan De Santis (arrivato dal San Nicolò Calcio Teramo, autore di 4 gol e decisivo su rigore nell’ultima partita contro la Samb) e il regista Bordo (ex Jesina in rosa dal 2019 e andato a segno per 3 volte). Tra i rinforzi estivi spiccano il portiere di 19 anni Cardinali (prestato dalla Roma); il centrale Magri (Legnago) e i terzini Fracassini (prestato dall’Arezzo) e Di Renzo (Ternana); i centrocampisti provenienti dall’Arzignano Balestrero (6 gol) e Calcagni (2); e l’ala di riserva Franchi (Chieti). Nel mercato invernale gli innesti più importanti sono stati i difensori Tofanari (Ascoli) e Zigrossi (Fano), la punta Alberti (prestato dal Pisa e ora ai box) e una vecchia conoscenza del Carpi che conquistò la Serie A: l’ImmortAle mediano senegalese Malick Mbaye (Novara). Con 23,3 anni di media, il Matelica è la squadra più giovane del Girone B.
PRECEDENTI – L’unico precedente tra Carpi e Matelica è il match di andata di questa Serie C. Il 20 gennaio 2021 i marchigiani vinsero per 1-0 con un gol di Volpicelli al 69′, concretizzando una delle tantissime occasioni create e quasi tutte neutralizzate da Rossini. A incidere sul risultato furono anche l’espulsione diretta di Varoli al 61′ per fallo da ultimo uomo su Moretti e un errore da matita rossa di Maurizi nella genesi della rete avversaria. Il risultato, per quanto mascherato dalle parate di Rossini, costò con grande sorpresa la panchina a mister Pochesci, reduce insieme alla squadra dal focolaio di covid scoppiato a metà dicembre 2020 e da una convincente vittoria per 4-2 contro il Ravenna nella prima partita del 2021. Al suo posto, soltanto per 6 partite (1 vittoria e 5 sconfitte), fu chiamato Luciano Foschi.
MERCATO INVERNALE DEL MATELICA
Acquisti: Alberti (A, prest. Pisa), Mbaye (C, Novara), Tofanari (D, Ascoli), Vitali (P, Foggia), Zigrossi (D, Fano).
Cessioni: Cason (D, Fano), Masini (D, Prato), Puddu (P, fine prest. Renato Curi), Rossetti (A, Novara).
PROBABILE FORMAZIONE MATELICA
MATELICA (4-3-3): Cardinali; Fracassini, De Santis, Magri, Di Renzo; Balestrero, Bordo, Calcagni; Volpicelli, Moretti, Leonetti.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
33: Leonetti, Moretti, Volpicelli. 32: Balestrero, Bordo. 31: De Santis. 30: Calcagni. 27: Cardinali, Pizzutelli. |
12: Leonetti, Volpicelli (1 rig.). 10: Moretti (2 rig.). 6: Balestrero. 4: De Santis (1 rig.). 3: Bordo. 2: Calcagni. 1: Alberti, Cason, Franchi, Magri, Pizzutelli. 1 autogol a favore: D’Angelo (Sambenedettese). |
In corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.