Il Carpi si dimentica di scendere in campo e cade malamente per 6-1 sotto i colpi della Feralpisalò, incassando così il secondo set tennistico stagionale dopo il 6-0 del Padova all’Euganeo nel girone di andata. Al Turina la partita era stata virtualmente chiusa nel primo tempo dai Leoni del Garda, quinti nel Girone B di Serie C con 59 punti, sul 4-0 con le reti di Ceccarelli (2′), Guerra (25′), D’Orazio (32′) e Giani (36′). Nella ripresa la doppietta del subentrato esterno d’attacco Tulli (66′ e 92′) è stata inframezzata dal gol della bandiera al 72′ di De Sena. Un pomeriggio orribile per la squadra di Pochesci, sempre ancorata al 13° posto con 41 punti ma a +6 sui Play-out e sul Legnago (fermato in extremis sull’1-1 in casa dall’Arezzo) a due giornate dalla fine del campionato. Nel prossimo turno al Cabassi arriverà il Padova, crollato a sua volta per 3-0 al Braglia contro il Modena, che cercherà di non perdere contatto con il Perugia, attualmente primo a pari punti (73) con i Biancoscudati dopo il 3-0 di Ravenna, in attesa del Sudtirol (71) che sarà impegnato domani a Trieste. Premesso che l’impegno non sarà semplice, la salvezza matematica dipenderà anche dalla sfida al Braglia tra Modena e Legnago: se i biancocelesti veronesi non faranno risultato contro i Canarini, il Carpi sarà matematicamente salvo con qualsiasi risultato.
FORMAZIONI UFFICIALI – La Feralpisalò si schiera col 4-3-3: in porta De Lucia; in difesa Bergonzi, Giani per Legati, Bacchetti e Brogni; a centrocampo Guidetti, Carraro e Scarsella; in attacco il tridente Ceccarelli-Guerra-D’Orazio. Pochesci stravolge il Carpi presentando un 3-3-1-3: in porta debutta l’ex Livorno Ricci; in difesa Gozzi, Venturi e Sabotic; a centrocampo Marcellusi, Fofana e Ghion; in attacco Ferretti a supporto del trio Giovannini-De Cenco-Martorelli.
PRIMO TEMPO – La Feralpisalò inizia con grande decisione: dopo 30 secondi Guidetti da fuori scalda le mani di Ricci e al 2′ ecco l’1-0 con un bel sinistro a giro in area di Ceccarelli, liberato da un passaggio dalla destra di Guidetti. Al 15′ Guidetti in contropiede mette Guerra davanti a Ricci e l’ex Vicenza spreca il raddoppio con un pallonetto a lato. Il Carpi cerca di reagire ma è troppo impreciso e prevedibile. Al 23′, su cross di Martorelli dalla destra, Giovannini tenta la rovesciata e Giani devia con il corpo evitando guai. La Feralpi gioca semplice e al 25′ trova il 2-0: D’Orazio sulla sinistra punta Gozzi, crossa basso per Guerra che anticipa Venturi e batte Ricci con un tocco comodo. Al 27′ Ricci con le mani sventa un tiro da posizione defilata di Scarsella, servito dal pimpante D’Orazio. Al 32′ Carraro sventaglia per D’Orazio che punta Gozzi e fa 3-0 con un piatto destro nell’angolino. Al 34′ c’è la prima occasione del Carpi con un sinistro di Ferretti, su invito di Giovannini, troppo debole per De Lucia. Pochesci decide di mettere mano alla panchina inserendo Ercolani per Martorelli, ma dopo un giro di cronometro la Feralpisalò costruisce il 4-0 con uno schema da calcio piazzato: Carraro scodella in area verso sinistra e il difensore centrale Giani spacca la porta con un violento mancino al volo che non lascia scampo al malcapitato Ricci. Dopo 1′ di recupero, il Carpi torna negli spogliatoi con un parziale pesantissimo sul groppone.
SECONDO TEMPO – Il Carpi inizia la ripresa con due cambi: fuori l’ammonito Sabotic e Ferretti, dentro Llamas (Ercolani va in difesa sulla sinistra) e De Sena che va ad affiancare De Cenco e Giovannini, passato sulla trequarti. Al 48′ De Cenco trova un varco per De Sena che scappa via a Giani e De Lucia in uscita gli chiude la porta con le gambe. Intorno all’ora di gioco Pavanel cambia tutto l’attacco e Tulli, entrato per Ceccarelli, segna il 5-0 con un destro dal limite su invito in profondità di Petrucci, a sua volta entrato per D’Orazio (Ricci si tuffa a sinistra senza successo). Al 71′ Petrucci impegna Ricci sul suo palo e sulla giocata seguente De Sena, lanciato centralmente da Fofana, riesce a segnare il 5-1 difendendo la posizione contro Brogni e superando De Lucia con una girata di sinistro. L’ultimo cambio del Carpi è Ceijas per De Cenco. Vengono dati 4′ di recupero nonostante il risultato sia ormai incontestabile e i ritmi si siano nettamente abbassati. La Feralpi, che già aveva sprecato qualche ripartenza, ha il tempo per chiudere il primo set sul 6-1 grazie alla doppietta di Tulli, bravo nel fintare Gozzi e trafiggere Ricci con un sinistro in diagonale dopo la galoppata dell’inesauribile Scarsella.
TABELLINO (Serie C Girone B 2020-2021 – 17a giornata – Ritorno)
FERALPISALÒ-CARPI 6-1 (4-0 p.t.)
Reti: 2′ Ceccarelli (F), 25′ Guerra (F), 32′ D’Orazio (F), 36′ Giani (F), 66′ e 92′ Tulli (F), 72′ De Sena (C).
FERALPISALÒ (4-3-3): De Lucia; Bergonzi, Giani, Bacchetti (77′ Iotti), Brogni; Guidetti, Carraro (77′ Pinardi), Scarsella; Ceccarelli (57′ Tulli), Guerra (65′ Miracoli), D’Orazio (57′ Petrucci). A disp.: Liverani, Magoni, Legati, Rizzo, Farabegoli, Hergheligiu, Gavioli. All.: Pavanel.
CARPI (3-3-1-3): Ricci; Gozzi, Venturi, Sabotic (46′ Llamas); Marcellusi (70′ Bellini), Fofana, Ghion; Ferretti (46′ De Sena); Giovannini, De Cenco (73′ Ceijas), Martorelli (35′ Ercolani). A disp.: Pozzi, Varoli, Eleuteri, Bayeye, Ferrieri, Offidani, Ridzal. All.: Pochesci.
Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone.
Ammoniti: Sabotic (C), Fofana (C), Bacchetti (F), Pinardi (F).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.