Il Carpi lotta quasi alla pari e perde per 1-0 al Cabassi contro il Padova ma può finalmente festeggiare la salvezza matematica complice la vittoria del Modena per 3-0 sul Legnago quintultimo: il KO dei biancocelesti al Braglia mantiene i 6 punti di distanza (41 contro 35) dai Play-out a una giornata dalla fine. Dopo aver sciupato alcune occasioni con Della Latta (colpo di testa al 26′ parato da Pozzi) e Chiricò (palo colpito al 42′ e sfiorato al 56′), il gol al 61′ in mischia di Nicastro (appena entrato per Saber) ha permesso ai Biancoscudati di restare aggrappati al Perugia, primo con 76 punti e favorito dagli scontri diretti. La promozione in Serie B si deciderà domenica prossima nell’ultimo turno (Padova-Sambenedettese e Feralpisalò-Perugia), mentre Sabotic e compagni andranno a Ravenna con maggiore serenità.
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Carpi si schiera col 3-4-1-2: in porta Pozzi rileva Ricci; in difesa è out Gozzi, quindi giocano Sabotic, Venturi ed Ercolani; a centrocampo Marcellusi, Fofana, Ghion e Llamas; in attacco Ferretti a supporto di Giovannini e del recuperato De Cenco. Il Padova si presenta col 4-3-3: in porta Dini; in difesa Germano sostituisce lo squalificato Pelagatti, poi ecco Rossettini, Gasbarro e Curcio; il centrocampo, con Ronaldo che parte dalla panchina, è formato da Della Latta, Hallfredsson e Saber; in attacco Chiricò a destra, Biasci punta centrale invece di Nicastro e Jelenic a sinistra al posto di Bifulco.
PRIMO TEMPO – Dopo pochi secondi Della Latta viene ammonito (poteva starci l’espulsione) per un brutto colpo alla tibia di Fofana. Il Padova si rende pericoloso al 3′ con un cross di Curcio per Chiricò, disturbato da Ercolani, e Biasci tira sul fondo sull’uscita di Pozzi. Fofana non ce la fa a proseguire e Pochesci inserisce Bellini. I ritmi sono alti e le due squadre si affrontano senza tatticismi. Il Padova ha maggiore qualità, picchia abbastanza (viene ammonito anche Saber) e imposta alcune giocate che vengono ben disinnescate dalla difesa del Carpi, a sua volta aggressivo ma impreciso nonostante alcune delizie di Ferretti e Giovannini. Al 26′ Pozzi ci mette una mano per togliere dall’incrocio un colpo di testa di Della Latta su punizione dalla destra di Chiricò. Al 36′ Ferretti scalda il mancino da fuori e la palla esce a lato con Dini sulla traiettoria. Il Carpi sfiora il gol al 41′: Venturi batte una punizione dalla difesa, De Cenco spizza per Giovannini che arriva sul fondo, crossa in mezzo e Ferretti non ci arriva per poco. Al 42′ Jelenic in contropiede mette Chiricò davanti a Pozzi, incrocia col sinistro e colpisce la base del palo. Al 45′ Pozzi è attento su un tiro centrale in area di Della Latta. Si va all’intervallo sullo 0-0 dopo 2′ di recupero.
SECONDO TEMPO – Al 48′ Pozzi con una mano chiude la porta a Biasci, liberato in fuorigioco da Della Latta. Al 54′ De Cenco smarca Ferretti che viene chiuso in area con una grande scivolata da Rossettini. Su filtrante di Hallfredsson, Chiricò al 56′ si divora nuovamente il vantaggio davanti a Pozzi con un destro in diagonale che esce di nulla. All’ora di gioco Mandorlini rinforza decisamente l’attacco con Paponi e Nicastro che subentrano a Biasci e Saber. Passano pochi secondi e il Padova trova il vantaggio: Chiricò batte una punizione dalla destra, Rossettini difetta nello stop e favorisce proprio Nicastro che in mischia si gira e supera Pozzi con un destro violento sporcato dalla traversa. Poco dopo Chiricò e Gasbarro lasciano il posto a due difensori, Kresic e Andelkovic (si passa a un 3-4-1-2 con Jelenic alle spalle dei due attaccanti appena entrati). Al 72′ Pochesci rimpiazza Venturi e Llamas con Varoli e De Sena. In contemporanea arriva la notizia del primo gol del Modena contro il Legnago che ipoteca, anche in caso di sconfitta, la salvezza del Carpi. Pochesci fa gli ultimi cambi concedendo minutaggio ai giovani Offidani e Ridzal (fuori Ercolani e De Cenco). La partita lentamente scende di ritmo e nel finale Nicastro lascia il campo a Santini per infortunio. Vengono dati 5′ di recupero. Il Padova gestisce il pallone agevolmente contro un Carpi psicologicamente tranquillo.
TABELLINO (Serie C Girone B 2020-2021 – 18a giornata – Ritorno)
CARPI-PADOVA 0-1 (0-0 p.t.)
Reti: 61′ Nicastro (P).
CARPI (3-4-1-2): Pozzi; Sabotic, Venturi (72′ Varoli), Ercolani (78′ Offidani); Marcellusi, Fofana (6′ Bellini), Ghion, Llamas (72′ De Sena); Ferretti; Giovannini, De Cenco (78′ Ridzal). A disp.: Ricci, Eleuteri, Martorelli, Ferrieri, Motoc, Lami, Ceijas. All.: Pochesci.
PADOVA (4-3-3): Dini; Germano, Rossettini, Gasbarro (65′ Kresic), Curcio; Della Latta, Hallfredsson, Saber (60′ Nicastro – 88′ Santini); Chiricò (65′ Andelkovic), Biasci (60′ Paponi), Jelenic. A disp.: Vannucchi, Biancon, Vasic, Ronaldo, Bifulco. All.: Mandorlini.
Arbitro: Paride Tremolada di Monza.
Ammoniti: Della Latta (P), Saber (P), Ercolani (C), Llamas (C), Germano (P).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t., 5′ s.t.