Poco dopo le 11:00 odierne, il Carpi è partito in pullman verso San Zeno di Montagna, località in provincia di Verona dove svolgerà il ritiro estivo. Nello Stadio Cabassi, a dir poco blindato per disposizione dell’AUSL di Modena, i giocatori e i membri dello staff si sono sottoposti ai tamponi di rito, tutti risultati negativi, prima della partenza. Tra i presenti nei pressi del parcheggio c’erano il Presidente Mantovani, il socio Fantuzzi e il d.s. Mussi.
Inizia con un clima più che mai incerto la stagione 2021-2022, condizionata già nelle prime battute dall’iscrizione alla Serie C respinta prima dalla Covisoc e poi dal Consiglio Federale. Mentre i biancorossi saranno in altura, entro sabato 24 arriverà il verdetto forse definitivo del CONI (se non dovesse andare bene, il Presidente Mantovani aveva annunciato di volersi appellarsi al TAR e al Consiglio di Stato). Ironia della sorte, sempre per il 24 si vocifera di una possibile gara amichevole contro il Chievo, una delle sei squadre indagate per inefficienze economiche (le altre sono Sambenedettese, Casertana, Paganese e Novara) e per ora fuori dalla Serie B.
L’unico a rilasciare dichiarazioni è stato il mister Sebastiano Siviglia.
“Il Carpi parte in ritiro con la spada di Damocle sulla testa dell’iscrizione alla Serie C attualmente bocciata. A San Zeno saprete la decisione del CONI. Come ti senti in questa situazione scomoda? Non sento la spada di Damocle. Siamo pronti per fare un bel ritiro con i ragazzi, la preparazione durerà circa due settimane e il mio pensiero è rivolto solo alla costruzione della squadra e al campionato. Andate via con 24 giocatori, 13 della scorsa stagione e 11 del vivaio. Sì, ci sarà bisogno di qualche innesto, ma siamo consapevoli del nostro percorso. Sarà sicuramente importante valutare anche i ragazzi che vengono dal Settore Giovanile, quelli che saranno in prova e soprattutto quelli rimasti dell’anno scorso che sono una base per fare gruppo. La decisione del CONI ti preoccupa? Sono tranquillo, fiducioso e credo che faremo il nostro campionato. Penso solo a far crescere il Carpi e i giovani che abbiamo”.
CONVOCATI – Della stagione 2020-2021 sono rimasti solo i portieri Pozzi, Rossi e Rossini; i difensori Ercolani, Varoli e Venturi; i centrocampisti Bellini, Ferrieri (entrambi erano dati in scadenza il 30 giugno), Marcellusi e Martorelli; e gli attaccanti Carletti (tornato dal prestito all’Arezzo), De Sena e Giovannini. Tanti i ragazzi aggregati dal vivaio: alcuni già avevano fatto qualche convocazione (Cavazza) o presenza con Pochesci (Motoc e Sassi), mentre altri sono alle prime armi come i terzini Bologna (destro) e Di Marco (sinistro) e i centrali Deratti (in panchina nell’ultima giornata a Ravenna) e Tumminelli; i centrocampisti Lolli e Marino; e la punta Biancheri (in panchina nel pareggio per 1-1 contro il Padova del 25 gennaio 2020, quando ancora c’era come allenatore Riolfo). Oltre a Carletti, l’altro ritorno da segnalare è quello del portiere Mascolo, quarta scelta di Riolfo durante la stagione 2019-2020 e reduce da un prestito in Serie D al Delta Porto Tolle.
Portieri: Cavazza, Mascolo (fine prest. Delta Porto Tolle), Pozzi, Rossi, Rossini*.
Difensori: Bologna, Deratti, Di Marco, Ercolani, Tumminelli, Varoli, Venturi.
Centrocampisti: Bellini, Ferrieri, Lolli, Marcellusi, Marino, Martorelli, Motoc, Sassi.
Attaccanti: Biancheri, Carletti (fine prest. Arezzo), De Sena, Giovannini.
*Rossini arriverà in ritiro giovedì.
GALLERIA FOTOGRAFICA