Il futuro dell’Athletic Carpi di Claudio Lazzaretti è ancora in alto mare dato che la precedente proprietà (il presidente dimissionario Matteo Mantovani, i soci Federico Marcellusi e Marcello Fantuzzi più Alessandro Forlenza, socio di Salerno entrato in estate e operante con la Engel Italia SRL nel campo dell’accoglienza dei clandestini) ha ancora in carico il Carpi F.C. 1909 e farà ricorso al Consiglio di Stato per avere i soldi dalla FIGC per il minutaggio dei giovani e potrebbe chiedere una surreale iscrizione in Serie D (la death line dovrebbe essere lunedì 6 settembre). Intanto l’Athletic si radunerà oggi a Fossoli per un primo allenamento: agli ordini del mister modenese Massimo Bagatti (già operativo a Correggio dal 2013 al 2015 e nel 2016-2017 e reduce da due anni al Legnago) ci saranno molti giocatori che avevano fatto il raduno a Carpineti con la Correggese, ora assorbita dal Campagnola.
Nella giornata di ieri si è concluso il calciomercato estivo, rimasto aperto solo per gli svincolati. Il Carpi ha visto svanire un patrimonio di circa un milione di euro e in questo articolo vedremo dove sono andati la maggior parte dei giocatori che hanno fatto parte del club di Via Marx almeno nell’ultimo biennio in Serie C.
CALCIATORI SVINCOLATI E CEDUTI DOPO IL 30 GIUGNO 2021
Tra i giocatori senza contratto dal 30 giugno 2021 che hanno trovato una sistemazione segnaliamo: il Cigno di Rotterdam Dennis Van der Heijden, tornato dal Top Oss in Serie B olandese e passato al Chrobry Glogow (militante nella cadetteria polacca) dopo aver raccolto solo 5 presenze in Italia dal 2018; il mediano ivoriano Lamine Fofana, dopo due anni in biancorosso (60 presenze e 1 gol), è andato all’ACR Messina in Serie C (dove ha ritrovato due ex come Daniele Sarzi Puttini e Lorenzo Simonetti, rispettivamente in prestito dall’Ascoli e svincolato dal Parma); il 19enne terzino destro Federico Danovaro, rientrato dal prestito invernale alla Sanremese, è stato tesserato dal Fiorenzuola in C; il 20enne attaccante bosniaco Belmin Ridzal si è addirittura trasferito nella Serie C slovena allo Svoboda Lubiana; e Lo Squalo Andrea Ferretti, dopo 8 gol in 28 presenze, a 34 anni ripartirà vicino casa a Parma in Promozione con la maglia del Tonnotto San Secondo. Restano per ora svincolati due ex titolari come i difensori Simone Gozzi e Matteo Vito Lomolino, oltre a varie riserve come il portiere Matteo Ricci e i centrocampisti Andres Llamas, Thiago Ceijas, Emanuele Offidani e Severino Marino.
Danovaro (D, fine prest. Sanremese → Fiorenzuola), Ferretti (A, Tonnotto San Secondo), Fofana (C, ACR Messina), Lami (A, Bologna), Mancini (C, Tor Sapienza), Ridzal (A, Svoboda Lubiana), Tripoli (C, Monterosi Tuscia), Van der Heijden (A, fine prest. Top Oss → Chrobry Glogow).
CALCIATORI SVINCOLATI E CEDUTI DOPO IL 10 AGOSTO 2021
In seguito alla definitiva bocciatura dell’iscrizione in Serie C da parte del TAR del Lazio, dal 10 agosto 2021 il Carpi ha perso tramite svincolamento immediato tutti i giocatori sotto contratto con i quali aveva svolto il ritiro a San Zeno di Montagna. L’unico a salire di categoria è stato il regista difensivo Michael Venturi (34 presenze e 1 gol), ora al Cosenza ripescato in Serie B dopo la bocciatura del Chievo. Alla ripescata Pistoiese si sono accasati il portiere Alessio Pozzi, il difensore centrale montenegrino Minel Sabotic (62 presenze e 2 gol in due anni per l’ex capitano) e il terzino del vivaio Jacopo Deratti. Oltre a loro, molti calciatori sono rimasti in Serie C: il portiere Matteo Rossi è all’AlbinoLeffe; i difensori Fabio Varoli (27 presenze e 2 gol) e Luca Ercolani sono finiti rispettivamente al Fiorenzuola (Varo ci aveva già giocato dal 2017 al 2019 in D) e al Catania; i centrocampisti Niccolò Marcellusi, Carlo Martorelli e Filippo Bellini vestono le maglie di Siena, Montevarchi e Vibonese; in attacco El Toro Cristian Carletti (il giocatore più “anziano” in rosa dato che era arrivato nel gennaio 2017, totalizzando 41 presenze e 6 gol) è passato al Latina, mentre ha fatto un certo scalpore per questioni di campanilismo il trasferimento del talento 19enne Romeo Giovannini (38 presenze e 5 gol nel primo anno da professionista) al Modena dopo che si vociferava di interessi di livello superiore (Napoli o Salernitana). Al momento sono senza contratto i portieri Andrea Rossini (sta recuperando da un infortunio alla spalla destra), Paolo Cavazza (in prova alla Correggese); i centrocampisti Francesco Ferrieri, Andrei Motoc e Sebastiano Sassi (questi ultimi prodotti della Giovanili); e l’attaccante Carmine De Sena.
Bellini (C, Vibonese), Biancheri (A, SPAL), Carletti (A, Latina), Deratti (D, Pistoiese), Ercolani (D, Catania), Giovannini (A, Modena), Marcellusi (C, Siena), Mascolo (P, Acireale), Martorelli (C, Montevarchi), Pozzi (P, Pistoiese), Rossi (P, AlbinoLeffe), Sabotic (D, Pistoiese), Varoli (D, Fiorenzuola), Venturi (D, Cosenza).
EX CARPI IN PILLOLE
Riccardo Gagliolo, retrocesso in Serie B con il Parma, è tornato in Serie A dove lo ha voluto fortemente mister Fabrizio Castori per rinforzare la neopromossa Salernitana (dove già militano Vid Belec e Mamadou Coulibaly). In gialloblù sono rimasti Simone Colombi (sarà la riserva di Gianluigi Buffon), Vincent Laurini e Roberto Inglese.
Dario Saric ha iniziato il secondo campionato di Serie B all’Ascoli con una grande doppietta nella vittoria per 3-2 contro il Perugia al Renato Curi.
Federico Melchiorri rimane in Serie B, ma passa dal Perugia alla SPAL.
Andrea Ghion è passato dal Sassuolo al Perugia in Serie B con la formula del prestito biennale.
Fabrizio Poli, dopo la retrocessione dalla Serie B con la Virtus Entella, ha firmato un biennale in Serie C con la Juventus Under 23.
Antonio Di Gaudio, svincolato dal Chievo, giocherà nell’Avellino in Serie C.
Malick Mbaye, svincolato dal Matelica (fusosi con l’Ancona), è andato alla Fermana.
Caio De Cenco passa dalla Feralpisalò al Mantova.
Raffaele Bianco e Lorenzo Lollo sono stati confermati nel Bari. Alessio Sabbione invece sale in Serie B al Pordenone.
Saber Hraeich, Enej Jelenic, Alfredo Bifulco e Tommaso Biasci sono stati confermati nel Padova.
Pietro Cianci è stato ceduto dal Sassuolo al Catanzaro.
Enrico Pezzi si è svincolato dalla Vis Pesaro. Resta in biancorosso Alessandro Eleuteri.
Hachim Mastour si è svincolato dalla Reggina.
Tommaso Nobile, dopo la mancata iscrizione della Sambenedettese, è passato alla Paganese.
Michele Vano è stato prestato dal Perugia alla Pistoiese.
Samuele Maurizi, svincolato dalla Pistoiese, torna in Serie D al Montespaccato Savoia.
Fabio Concas, svincolato dal Derthona in Serie D, è passato in Eccellenza ligure al Campomorone.
1 Comment
Complimenti per l’articolo, molto chiaro. Un saluto e forza Athletic Carpi.