Nell’Auditorium della Biblioteca Loria di Carpi è stato presentato questa mattina l’Athletic Carpi, pronto al debutto domani pomeriggio al Cabassi contro il Mezzolara nel Turno Preliminare della Coppa Italia di Serie D. Il patron Claudio Lazzaretti ha parlato insieme al Sindaco Alberto Bellelli e all’Assessore allo sport Andrea Artioli. Sempre in mattinata è arrivata una nuova ufficialità dal mercato: è stato tesserato fino al 30 giugno 2022 il terzino sinistro 19enne Michele Lo Curto, cresciuto nel vivaio del Milan e svincolato dalla Lucchese con cui ha giocato 14 partite nella scorsa stagione di Serie C.
. Claudio Lazzaretti, Presidente dell’Athletic Carpi.
“Sono 40 giorni che abbiamo iniziato questa scalata. È andata bene, ma ci sono stati giorni particolarmente difficili, c’era un po’ di sconforto e delusione e in qualsiasi momento temevamo che qualche notizia potesse rovinare il nostro lavoro. Per fortuna intorno a me abbiamo costruito una squadra che è stata fondamentale per raggiungere l’obiettivo. È tutta una corsa contro il tempo, non è ancora finita ma almeno è una bella soddisfazione tornare a dare la parola al campo e ai giocatori dopo questi mesi dove si è parlato di altro. I messaggi dei tifosi mi hanno dato la forza per non mollare mai. Spero di ripagare la loro fiducia con risultati importanti. Per quel che riguarda la rosa siamo all’80%: alcuni giocatori li stiamo ufficializzando in questi giorni, altri mancano di preparazione e per domani non sarebbero pronti o al massimo della forma. Credo che abbiamo una buona rosa e possiamo fare bene. Dobbiamo lavorare prima sulle basi e poi potremo guardare al futuro con maggiore serenità. Non mi sento di promettere nulla, però sicuramente vogliamo fare un campionato da protagonisti e arrivare all’ultime giornate con la possibilità di competere per le posizioni più alte”.
. Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi.
“C’è stato un rischio concreto di perdere il calcio di alto livello a Carpi. Ripartiamo con un progetto serio che vuole prendersi responsabilità anche sul calcio giovanile. Oggi c’è una società fatta da tifosi perché Lazzaretti lo conosco da quando vedevamo insieme in Tribuna il Carpi in Serie D e al mio fianco c’era Guerino Ciccio Siligardi. Quello era il Carpi con Bastia in difesa, Teocoli a centrocampo e la coppia d’attacco Gherardi-Roncarati, caratterizzato da un vero senso d’identità. Da lì in poi abbiamo vissuto anni incredibili, nel frattempo Lazzaretti ha fatto le sue esperienze a Correggio e ora, da presidente-tifoso, è entrato in questo Athletic Carpi che vuole lasciare un segno importante sul territorio”.