RENDIMENTO – Il Forlì, allenato dall’ex Bari e Fermana Giovanni Cornacchini, occupa il secondo posto nel Girone D di Serie D con 4 punti. Nel debutto in questo campionato è arrivata una vittoria per 1-0 sul campo dell’Alcione Milano e nella seconda giornata il secondo successo è arrivato un pareggio casalingo per 1-1 contro l’Aglianese.
ORGANICO – I 2 gol del Forlì sono stati segnati dal 22enne Francesco Verde (seconda punta in prestito dall’Olbia) e dal 37enne attaccante/capitano ex Recanatese Manuel Pera (sei volte capocannoniere della Serie D). A differenza del match di Coppa Italia contro il Carpi, perso per 3-1 il 22 settembre, i Galletti non faranno turn-over: il grande ex Enrico Pezzi tornerà al centro della difesa insieme a Capitanio, mentre sulle fasce ci saranno il greco Gkertsos e Dominici. A centrocampo gli intoccabili sono Elia Ballardini e l’albanese Rrapaj. In attacco dovrebbe rivedersi Andrea Petrucci (ex Fermana e Feralpisalò) nel ruolo di trequartista. Il Forlì ha l’età media più alta del Girone D (24,7 anni).
PRECEDENTI – Ci sono 54 precedenti tra Carpi e Forlì, l’ultimo risalente al 22 settembre nel Primo Turno di Coppa Italia di Serie D vinto per 3-1 dai ragazzi di mister Bagatti (reti di Raffini, Lordkipanidze, Rrapaj ed Erik Ballardini). Bisogna risalire alla stagione di Serie C2 1988-1989 per trovare le ultime gare in campionato: il Carpi di mister Tomeazzi (a fine anno promosso in C1 alle spalle del Chievo) vinse in rimonta sia al Cabassi il 23 ottobre 1988 (2-1, reti di Mollica, Zanatta su rigore e Farolfi al 91′) che al Morgagni il 12 marzo 1989 (3-1, a segno Moretti, Bertoldo, Cassa e Caramel). Il Forlì invece, il 25 gennaio 1942 in Serie C, inflisse al Carpi la sconfitta casalinga più larga di sempre: 6-1 con reti di Bosi, Zavatti, Ravasi, Costa e doppietta di Ballardini (all’81’ su rigore l’inutile centro di Naldi). Ecco in basso i numeri aggiornati.
Partite giocate in totale: 54 (40 in campionato e 14 in Coppa Italia).
Vittorie del Carpi: 19 (12 in campionato e 7 in Coppa Italia).
Vittorie del Forlì: 24 (21 in campionato e 3 in Coppa Italia).
Pareggi: 11 (7 in campionato e 4 in Coppa Italia).
Gol segnati dal Carpi: 70 (45 in campionato e 25 in Coppa Italia).
Gol segnati dal Forlì: 80 (68 in campionato e 12 in Coppa Italia).
PROBABILE FORMAZIONE FORLÌ (4-3-1-2): De Gori; Gkertsos, Pezzi, Capitanio, Dominici; Ballardini, Rrapaj, Amaducci; Petrucci; Pera, Verde.