L’Athletic Carpi batte di forza per 4-1 la Sammaurese e si riprende nel migliore dei modi dopo il KO traumatico contro il Prato. Il primo tempo si è diviso in due parti: 1) il dominio biancorosso culminato con il 2-0 costruito tra il 16′ e il 20′ da Walker e Lordikapanidze; 2) l’immediato 2-1 al 23′ su rigore di Merlonghi che aveva riaperto la gara e riacceso l’impeto degli ospiti, tramortiti però al 46′ dal 3-1 di Serrotti. Nella ripresa il Carpi ha gestito senza problemi e ha arrotondato il risultato con il 4-1 da applausi di Raffini all’84’.
FORMAZIONI UFFICIALI – L’Athletic Carpi si schiera con lo stesso 4-3-1-2 visto a Prato: in porta Ferretti; in difesa Tosi, Aldrovandi, Calanca e Montebugnoli; a centrocampo Lordkipanidze, Bolis e Borgarello; in attacco Serrotti dietro Walker e Raffini. La Sammaurese conferma a sua volta tutto il 4-1-4-1 che ha ben figurato nella sconfitta casalinga per 2-1 contro l’Aglianese: in porta Adorni; Gurini, Benedetti, Gregorio e Bolognesi in difesa; a centrocampo Casadio in regia, poi Bonandi, Gaiola, Scarponi e Giannini; in attacco Merlonghi.
PRIMO TEMPO – A inizio partita i tifosi presenti nei Distinti celebrano con cori e applausi Stefano Protti, allenatore della Sammaurese ed ex attaccante biancorosso in Serie C1 dal 1992 al 1995 (89 presenze e 23 gol). Al 5′ Walker si accomoda il pallone in area e Adorni compie una grande parata a due mani. Al 16′ Serrotti mette Walker davanti al portiere con un passaggio centrale e l’inglese, che in un primo momento sembrava aver sbagliato lo stop, segna l’1-0 all’angolino basso. Al 20′ Montebugnoli crossa dalla sinistra e Lordkipanidze fa 2-0, replicando il colpo di testa che già aveva esibito in Coppa Italia contro il Forlì. Al 22′ Giannini di tacco smarca Gaiola che crossa dalla sinistra, Calanca spinge Merlonghi in area e viene concesso il rigore per la Sammaurese, fin qui mai pericolosa. Merlonghi si incarica della battuta e realizza il 2-1 con un destro a incrociare intuito da Ferretti. Gli ospiti poco a poco aumentano l’aggressività e cominciano a giocare senza timore. Al 35′ Ferretti para sul posto un tiro dal limite di Bonandi. Al 46′, nell’unico minuto di recupero, Serrotti chiude un triangolo con Bolis e ristabilisce le distanze con il 3-1 che manda le squadre a riposo.
SECONDO TEMPO – I ritmi sono più bassi rispetto e cresce il conto delle ammonizioni, quasi tutte contro il Carpi che effettua al 62′ il primo cambio (entra Ballardini per Borgarello). Al 64′ Gaiola vince un rimpallo in area e calcia a lato del primo palo coperto da Ferretti. Al 70′ e al 75′ Tosi e Serrotti (migliore in campo) lasciano il posto a Togola e Ruci. All’84’ Raffini sulla sinistra pressa ferocemente Benedetti, gli ruba palla, entra in area e scarica in porta un destro imparabile per il 4-1 che mette al sicuro il risultato. All’89’ Adorni compie un paratone su un destro spaventoso da 2o metri di Montebugnoli. Vengono dati 4′ di recupero. Al 92′ Gurini con una bordata da fuori costringe Ferretti al tuffo a terra con la mano aperta.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-SAMMAURESE 4-1
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Sul 2-1 della Sammaurese ho rivisto gli spettri del Prato. Ero sereno nonostante tutto perché anche oggi abbiamo creato tanto e questa volta è andata come doveva andare. Tutti hanno fatto una bella prestazione, siamo una squadra piena di giovanissimi a parte Serrotti. L’importante è concretizzare le occasioni che si presentano e cercare di concedere il meno possibile, per esempio non allungandoci per evitare ripartenze. Avevo detto che la squadra fisicamente stava bene. Boccaccini è disponibile e a breve potrà tornare in campo. In partenza ci sono Mele e Ficola”.
. Thomas Bolis, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Oggi abbiamo confermato la prestazione e il gioco visti contro il Prato. Se il piglio è quello giusto, i tre punti sono quasi sempre una conseguenza. Siamo partiti forti, volevamo vincere e il loro rigore del 2-1 ci ha scossi perché eravamo in pieno controllo. La partita stava diventando difficile e il 3-1 di Serrotti alla fine del primo tempo ci ha dato tranquillità. Sono contento dello spazio che sto trovando dato che venivo da dieci mesi di infortunio. Presto raggiungerò la condizione migliore e sicuramente fare più partite aumenta la fiducia. Siamo tutti compatti: società, squadra e tifosi. Vogliamo dare soddisfazioni”.
. Matteo Serrotti, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Sono contento per la vittoria, stavo bene e aspettavo una partita simile. Il bello e il brutto del calcio è che possono capitare partite come quella contro il Prato, dove domini ma non vinci e nel finale perdi in quel modo. Abbiamo dimostrato che fare prestazione come quella di oggi porta fare risultati. A centrocampo ho giocato in tutti i ruoli, prima più da mezz’ala e negli ultimi anni soprattutto da trequartista. Il mister sa dove posso rendere al meglio e cerco di farmi trovare pronto quando serve”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 5a giornata – Andata)
ATHLETIC CARPI-SAMMAURESE 4-1 (3-1 p.t.)
Reti: 16′ Walker (AC), 20′ Lordkipanidze (AC), 23′ (rig.) Merlonghi (S), 46′ p.t. Serrotti (AC), 84′ Raffini (AC).
ATHLETIC CARPI (4-3-1-2): Ferretti 6; Tosi 6 (70′ Togola 6), Aldrovandi 6, Calanca 6, Montebugnoli 6,5; Lordkipanidze 7, Bolis 7, Borgarello 6 (62′ Ballardini 6); Serrotti 7,5 (75′ Ruci s.v.); Walker 6,5 (85′ Finocchio s.v.), Raffini 7 (91′ Mignani s.v.). A disp.: Ballato, Uni, Boccaccini, Villanova. All.: Bagatti 7.
SAMMAURESE (4-1-4-1): Adorni 6; Gurini 5,5, Benedetti 4,5 (85′ Sedioli s.v.), Gregorio 5, Bolognesi 5,5; Casadio 5 (81′ Pavani s.v.); Bonandi 5,5 (78′ Diop s.v.), Gaiola 6, Scarponi 5 (88′ Lombardi s.v.), Giannini 6 (78′ Mantovani s.v.); Merlonghi 6. A disp.: Golinucci, Masini, Pesaresi, Zavatta. All.: Protti 5.
Arbitro: Mauro Stabile di Padova.
Ammoniti: Raffini (AC), Walker (AC), Tosi (AC), Casadio (S), Benedetti (S).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.
TOP
L’attacco dell’Athletic Carpi 7,5: tutti gli interpreti hanno trovato la via del gol, da Walker a Raffini (4-1 di pregevolissima fattura) fino a Serrotti, migliore in campo per quanto ha corso, lottato, riciclato/recuperato palloni (assist per l’1-0 di Walker) e per il 3-1 agli sgoccioli del primo tempo che ha spento le velleità di rimonta della Sammaurese. L’esperienza che fa comodo.
Lordkipanidze e Bolis (Athletic Carpi) 7: seconda rete in fotocopia per l’instancabile georgiano (aveva segnato al debutto in Coppa Italia contro il Forlì, sempre di testa e da pochi passi nella stessa porta) e passi in avanti per il regista ex Triestina, bravo a far girare il gioco e a dialogare con Serrotti nella bellissima triangolazione del 3-1.
Bagatti (all. Athletic Carpi) 7: conferma lo stesso undici della trasferta contro il Prato e questa volta è arrivato un risultato senza discussioni. La squadra è in crescita, sta trovando scioltezza nei meccanismi e integrando Walker nel migliore dei modi. Unico neo sono le ingenuità difensive (il rigore di Calanca su Merlonghi) che possono costare caro.
FLOP
Sammaurese 5: salvo rare eccezioni (il combattivo Merlonghi, autore del 2-1, e i volenterosi Giannini e Gaiola), c’è poco da salvare tra i romagnoli. Fino al 2-0 sembravano affossati e hanno avuto una reazione decisa dopo il rigore che aveva messo in discussione l’incontro. Il 3-1 di Serrotti a fine primo tempo ha invece ristabilito le distanze e nella ripresa non c’è stato nessun vero tentativo di rimonta.