L’Athletic Carpi si conferma squadra da rimonta, ma questa volta si porta a casa l’intera posta in palio contro il Borgo San Donnino, matricola difficile da affrontare e battuta per 2-1 in una partita combattuta e complicata. I gol sono stati segnati da Vecchi per i parmensi al 15′, Bolis su punizione al 55′ e Serrotti al 79′. Come contro la Tritium, c’è stata una prestazione dai due volti per i biancorossi: poveri di idee nel primo tempo, arrembanti a inizio ripresa, un po’ in sofferenza ma bravi a sfruttare il minimo errore della solida difesa ospite. I ragazzi di Bagatti restano al sesto punto con 11 punti (a -3 dai Play-off e a +4 sui Play-out), mentre Porcari e compagni restano fermi a 7 punti, tra la zona neutrale e gli spareggi.
FORMAZIONI UFFICIALI – L’Athletic Carpi si schiera col 4-3-1-2: Ferretti in porta; in difesa Tosi, Aldrovandi, Boccaccini e Montebugnoli (out per infortunio Calanca e Togola); a centrocampo Lordkipanidze, Bolis e Borgarello che rileva Ballardini; in attacco Villanova e non Serrotti alle spalle di Walker e Raffini. Il Borgo San Donnino si presenta col 4-3-3: in porta Frattini; Bajic, Fogliazza, Casarini e Vecchi in difesa; a centrocampo Rossi, il capitano/grande ex Porcari e Abelli; in attacco Salami, Bigotto e Lancellotti.
PRIMO TEMPO – Pomeriggio con doppi ex di alto livello al Cabassi: Salvatore Bagni da spettatore e Filippo Porcari, in campo per la prima volta da avversario e applaudito dai tifosi in Tribuna prima dell’inizio delle ostilità. All’8′ M0ntebugnoli direttamente da rimessa laterale trova Raffini che si lancia in avanti, prova a premiare l’accompagnamento di Lordkipanidze che però viene anticipato da Frattini in uscita a terra. Al 12′ Vecchi sfonda sulla sinistra, crossa in mezzo per Rossi che colpisce a botta sicura e trova un incredibile salvataggio col tacco di Boccaccini sulla linea di porta. Il terzino sinistro Vecchi ha il piede caldo, al 15′ avanza e con un forte destro rasoterra in diagonale da 20 metri batte Ferretti. Come già successo in altre gare, il Carpi tarda a carburare e si rivede al 30′ con il palo colpito da Walker, pescato in fuorigioco ben segnalato. Al 35′, su punizione di Bolis, Walker svetta di testa e Frattini smanaccia in corner con un bel tuffo alla sua sinistra. Il Borgo è attento e quando può esce in contropiede. Al 44′ ancora Boccaccini spazza come può un tiro in area di Rossi, servito da un ingenuo Tosi. Si va all’intervallo dopo 1′ di recupero sull’1-0 per i fidentini.
SECONDO TEMPO – Bagatti fa un doppio cambio: fuori Borgarello e Villanova, dentro Serrotti e Carrasco. Già al 47′ Montebugnoli in proiezione offensiva costringe Frattini al tuffo e al salvataggio in corner. Un minuto dopo Carrasco dalla sinistra serve in mezzo Serrotti che stoppa e cade in area da solo, favorendo il rinvio di Porcari. Al 55′ Bolis pareggia i conti con un bellissimo calcio di punizione dal vertice sinistro che si insacca sotto l’incrocio alla destra di Frattini. La foga del Carpi però si spegne in fretta. Il Borgo continua a giocare, riprende confidenza ed effettua le prime sostituzioni: fuori Casarini e Lancellotti (ammoniti) per Soregaroli e Caniparoli, due giocatori che sulla carta dovevano essere titolari. Al 65′ Walker lascia il posto a Ballardini, quindi Carrasco e Serrotti si mettono a servizio di Raffini. Al 74′ Porcari esce per Amore e si prende altri applausi dai presenti al Cabassi. Poco dopo Bajic crossa dalla destra e Bigotto al volo spedisce pericolosamente fuori. Al 79′ l’Athletic passa in avanti: Montebugnoli crossa dalla sinistra, Soregaroli nel cuore dell’area spazza malissimo e involontariamente serve Serrotti che non perdona con il destro a giro sotto l’incrocio. Prima della concessione dei 6′ di recupero Bagatti rimpiazza Tosi (infortunio?) e lo stremato Lordkipanidze con Uni e il neo-arrivato Muro. L’ultimo brivido arriva al 93′: su un pallone vagante, Ferretti para a bruciapelo su Rossi che viene puntualmente sanzionato in fuorigioco.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-BORGO SAN DONNINO 2-1
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“A fine gara mi sono confrontato come sempre con il presidente Lazzaretti, solo che questa volta lo abbiamo fatto in campo. La squadra era stanca ed è colpa mia perché non si può giocare con tre punte contro un rivale importante come il Borgo. Eravamo troppo sbilanciati nel primo tempo, sempre in ritardo e poco combattivi. Nel secondo tempo, con giocatori di qualità, abbiamo pareggiato e i ragazzi sono stati straordinari perché sono riusciti a vincere. Questo non è un campionato semplice e dobbiamo tenerlo in mente sempre, altrimenti capitano prestazioni poco buone. Carrasco è un calciatore da gara in corso, gli ho detto che deve fare un po’ come Douglas Costa nella Juventus: entrare, strappare e fare la giocata perché ha gamba e qualità. Spero che Tosi stia bene. Ieri per scherzo gli avevo detto di cambiare squadra dato che tutti i nostri difensori hanno problemi: Aldrovandi al naso, Calanca al ginocchio, Togola è stirato, Montebugnoli ha un dolore al gomito… Quando l’ho visto uscire zoppicando ho ripensato alle parole che gli dissi ieri (ride, n.d.r.)”.
. Thomas Bolis, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Come contro la Tritium, anche oggi abbiamo avuto delle difficoltà nella partenza. Dobbiamo partire più forte e dare noi l’imprinting alla partita. Sono contento per il gol che mi mancava da tempo. Su punizione già ne avevo fatto qualcuno. Spero di farne altri. Per migliorare ulteriormente ci serve maggiore autostima e fiducia. A volte partiamo subito con ritmi alti, altre siamo troppo impacciati. Serve tempo perché ci siamo assemblati da poco e senza fare un vero ritiro. L’intesa con i miei compagni di reparto non manca e piano piano ci conosciamo”.
. Matteo Boccaccini, difensore dell’Athletic Carpi.
“Facciamo i complimenti agli avversari per la prestazione che hanno fatto. Contro di noi tutti cercano di dare il mille per mille, è come una partita della vita. Oggi non è stato facile vincere, nel primo tempo ho fatto un salvataggio sulla linea e poco dopo ci hanno fatto gol con un tiro da fuori. Nel secondo tempo è venuta fuori la qualità che ha fatto la differenza. Personalmente non giocavo da cinque mesi e in tre giorni ho fatto 90 minuti contro la Tritium e il San Donnino. Sono contento di aver retto, c’è da migliorare e posso farlo avendo il ritmo delle partite. Per maturare dobbiamo avere la consapevolezza di essere una buona squadra e correggere gli errori come i troppi palloni persi”.
. Filippo Porcari, centrocampista del Borgo San Donnino.
“Già solo entrare in questo stadio è una grande emozione per me. Qui abbiamo fatto la storia e ricevere l’affetto dei tifosi significa che mi sono comportato bene. Riguardo la partita, credo che meritavamo almeno un pareggio. Domenica sfideremo il Rimini capolista e sarà un’occasione per rialzarsi. Ho avuto un infortunio nel pre-campionato, avevo giocato due partite fa contro l’Alcione Milano e dopo non ero al meglio. Posso dire che ho fatto tutto il possibile per venire qui. Dispiace per il risultato e perché avrei voluto dare una mano fino alla fine, ma non ne avevo più. Fa male vedere il Carpi in Serie D dopo averlo portato in Serie A. Questo club merita altri palcoscenici e spero che possa risalire presto. Noi intanto speriamo di salvarci dopo la promozione dall’Eccellenza”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 7a giornata – Andata)
ATHLETIC CARPI-BORGO SAN DONNINO 2-1 (0-1 p.t.)
Reti: 15′ Vecchi (BSD), 55′ Bolis (AC), 79′ Serrotti (AC).
ATHLETIC CARPI (4-3-1-2): Ferretti 6; Tosi 6 (90′ Uni s.v.), Aldrovandi 6, Boccaccini 7, Montebugnoli 6; Lordkipanidze 6 (90′ Muro s.v.), Bolis 6,5, Borgarello 5 (46′ Serrotti 7); Villanova 5 (46′ Carrasco 6,5); Walker 5,5 (65′ Ballardini 6), Raffini 5,5. A disp.: Ballato, Bruno, Finocchio, Mignani. All.: Bagatti 6.
BORGO SAN DONNINO (4-3-3): Frattini 6; Bajic 6, Fogliazza 6, Casarini 6 (58′ Caniparoli 6), Vecchi 6,5; Rossi 6, Porcari 7 (74′ Amore 6), Abelli 6,5; Salami 6 (83′ Romeo s.v.), Bigotto 5, Lancellotti 5 (58′ Soregaroli 4). A disp.: Ragone, Venturini, Dodi, Som, Marchi. All.: Baratta 6.
Arbitro: Carlo Esposito di Napoli.
Ammoniti: Casarini (BSD), Salami (BSD), Lancellotti (BSD), Bolis (AC), Aldrovandi (AC), Montebugnoli (AC), Amore (BSD).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 6′ s.t.
TOP
Serrotti (Athletic Carpi) 7: gol pesantissimo, il secondo da carpigiano e questa volta entrando dalla panchina. Se ne era mangiato uno a inizio ripresa (stop e caduta al momento del tiro), poi ha sfruttato l’unico errore da matita rossa del Borgo San Donnino e non ha perdonato con il destro a giro.
Bolis (Athletic Carpi) 6,5: fa partire la rimonta con la splendida punizione del pareggio. Il regista bergamasco è il fedele specchio della partita dei biancorossi, incappati in un primo tempo senza lampi e tornati in gioco con grinta e cattiveria, nonostante il Borgo non abbia mai rinunciato a giocare.
Vecchi (Borgo San Donnino) 6,5: un bel gol da fuori area, tante salite (meno nella ripresa) e una decente fase difensiva. Uno dei migliori terzini avversari visti al Cabassi.
Carrasco (Athletic Carpi) 6,5: entra dalla panchina come contro la Tritium e si guadagna la punizione dell’1-1. Non trova gli spazi di cui avrebbe bisogno, ma dà l’impressione di essere in grado di seminare panico. Per il momento è un jolly, più avanti si vedrà.
FLOP
Soregaroli (Borgo San Donnino) 4: entra al 58′ per rilevare l’ammonito Casarini e dare solidità in difesa. Ci riesce fino a quando spazza male un cross dalla sinistra e serve su un vassoio d’oro l’assist per il 2-1 di Serrotti. Cerca di rimediare nel finale buttandosi in avanti. Un pasticcio che ha rovinato l’ordinata prestazione dei compagni.
Gli attaccanti 5: su entrambi i fronti non si sono fatti notare per le occasioni, ma più che altro per il lavoro sporco lontano dalla porta. Solo Walker al 35′ è andato vicino al gol, negatogli da Frattini con un intervento eccellente.
MENZIONE SPECIALE TOP
Porcari (Borgo San Donnino) 7: ruba l’occhio non soltanto perché è il GRANDE EX dell’incontro, ma anche per come tratta il pallone, si fa trovare ovunque, tiene ordinata la squadra, aiuta in difesa e onora la fascia da capitano (potrebbe tatuarsi una sul braccio). Dopo la promozione dall’Eccellenza con il Borgo (la settima in carriera), un infortunio nel pre-campionato lo ha condizionato in questo avvio di stagione e per questo motivo ha retto fino al 74′. Il Cabassi lo ha applaudito prima del fischio d’inizio, al momento del cambio, dopo il triplice fischio e nel breve ritrovo al Tribhune Bar. Nel post-partita il mister Baratta lo ha elogiato per la passione e l’amore che ha per il calcio, sottolineando quanto abbia poco a che fare con la Serie D. Giocatore da clonare.
Boccaccini (Athletic Carpi) 7: ha fatto dei passi in avanti dopo la prova poco convincente contro la Tritium, coincisa tra l’altro con l’esordio stagionale dopo l’infortunio avuto a inizio campionato. Ha accumulato 180 minuti in 3 giorni. Quando sarà al top, il centro della difesa potrà contare con un giocatore di categoria superiore. Mezzo voto in più per il pazzesco colpo di tacco sulla linea di porta che ha negato il gol a Rossi al 12′.