Inizia con un pareggio per 0-0 l’avventura di mister Claudio Gallicchio, erede dell’esonerato Massimo Bagatti, sulla panchina dell’Athletic Carpi, bloccato dal Mezzolara che interrompe con una prestazione attenta una striscia di tre sconfitte consecutive. Il risultato del Cabassi è la migliore sintesi della partita, in larga parte dominata dai padroni di casa che però non hanno collezionato occasioni da gol tali da poter mettere le mani sull’intera posta in palio.
FORMAZIONI UFFICIALI – Il primo Athletic Carpi di Gallicchio si schiera per la prima volta con un modulo diverso dal 4-3-1-2, ossia il 4-3-3: Ferretti in porta; in difesa Tosi, Aldrovandi, Calanca e Montebugnoli; a centrocampo Lordkipanidze, Bolis e Borgarello; in attacco a supporto di Raffini ci sono Villanova e Carrasco (prima da titolare per lui). Walker non ha recuperato e non è nemmeno in panchina. Il Mezzolara si presenta col 4-3-3: in porta Malagoli; in difesa Pierantozzi, Fort, Dall’Osso e Garavini; a centrocampo Darraji, Roselli e Landi; in attacco Cortesi e Faggi ai lati di Triggiani. Non è disponibile per infortunio l’ala Rossi, autore di 5 gol.
PRIMO TEMPO – L’Athletic parte con il piglio giusto per i primi 20′: non ci sono occasioni chiare, ma Villanova (il più attivo) e compagni lottano su ogni pallone e mettono in apprensione il Mezzolara che si mostra solido. A metà della prima frazione cominciano a farsi vedere pure gli ospiti con alcuni tentativi di ripartenza abbozzati da Faggi e Cortesi. Non viene dato recupero.
SECONDO TEMPO – Al 55′ Villanova si crea lo spazio per tirare e manca la porta di poco. Il Carpi ha in mano l’iniziativa come nel primo tempo e cerca di alzare maggiormente i ritmi. Al 61′ Malagoli allontana un corner di Bolis che stava andando in porta. Sempre intorno all’ora di gioco arrivano i primi cambi di Gallicchio: fuori gli ammoniti Tosi e Bolis, dentro Mignani (Lordkipanidze scala nel ruolo di terzino destro) e Ballardini. Il Mezzolara non si rende mai pericoloso dalle parti di Ferretti, però si difende molto bene e contiene le folate di Villanova e Carrasco che, col passare dei minuti, diventano più rare. Vengono dati 4′ di recupero. Al 91′ Ballardini lascia il campo per infortunio ed entra Boccaccini. Non succede altro e alla fine lo 0-0 è il risultato giusto. Gallicchio cerca di vedere le cose positive: “Volevamo vincere, abbiamo battuto 14 angoli e creato qualche occasione, ma ci è mancato solo il gol. Non posso rimproverare nulla ai ragazzi che si sono applicati come volevo e hanno dato tutto”. Gli fa eco Montebugnoli: “Era importante non prendere gol dato che siamo una delle peggiori difese del campionato. Credo che siamo stati un po’ sfortunati, non abbiamo sfruttato nessuno dei 14 corner e ci sono mancati gli ultimi passaggi. Questi sono dettagli sui quali dobbiamo migliorare perché siamo forti in attacco. Il mister ci ha chiesto tanta grinta, di non mollare mai e oggi avevamo questo atteggiamento”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 9a giornata – Andata)
ATHLETIC CARPI-MEZZOLARA 0-0
ATHLETIC CARPI (4-3-3): Ferretti s.v.; Tosi 6 (63′ Mignani 5), Aldrovandi 6, Calanca 6, Montebugnoli 6; Lordkipanidze 6,5, Bolis 6 (70′ Ballardini 6 – 91′ Boccaccini s.v.), Borgarello 6; Villanova 6,5, Raffini 5.5, Carrasco 6,5. A disp.: Ballato, Uni, Togola, Muro, Serrotti, Finocchio. All.: Gallicchio 6.
MEZZOLARA (4-3-3): Malagoli s.v.; Pierantozzi 6,5 (58′ Barnabà 6), Fort 6,5, Dall’Osso 6,5, Garavini 6; Darraji 6, Roselli 6, Landi 6 (54′ Bernardi 6); Cortesi 5,5, Triggiani 5 (76′ Baietti s.v.), Faggi 5,5. A disp.: Wangue Moumi, Saputo, Manara, Sciaccaluga, Davtyan, Barbieri. All.: Nesi 6.
Arbitro: Mauro Gangi di Enna.
Ammoniti: Tosi (AC), Aldrovandi (AC), Roselli (M), Bolis (AC), Baietti (M).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t., 4′ s.t.
TOP
Villanova e Carrasco (Athletic Carpi) 6,5: danno vivacità a corrente alternata sulle fasce del tridente offensivo, ma non riescono a segnare o a rifornire Raffini, accerchiato dai centrali avversari. Villanova conferma i buoni spunti visti contro il Progresso, mentre Carrasco ha fatto vedere qualcosa di interessante nella sua prima apparizione da titolare.
La difesa del Mezzolara 6,5: Pierantozzi prima e poi Barnabà reggono il confronto con Carrasco, mentre Garavini ha dovuto sudare un po’ di più con Villanova. Attentissimi i centrali Fort e Dall’Osso contro Raffini, costretto a giocare solo spalle alla porta.
Lordkipanidze (Athletic Carpi) 6,5: si sdoppia correndo dappertutto prima da centrocampista e poi da terzino destro dopo l’uscita di Tosi. Chiude in sofferenza e resiste fino all’ultimo. Più forte della fatica.
FLOP
L’attacco del Mezzolara 5: Faggi rimpiazza l’infortunato cannoniere Rossi e si mette in evidenza solo nel primo tempo quando crea qualche problema a Tosi. Stesso discorso per Cortesi che saltuariamente scatta davanti a Montebugnoli. Alla lunga entrambi sono spariti dalla fase offensiva e si sono dedicati alla copertura per difendere lo 0-0. Nulla da salvare nella gara di Triggiani, stretto nella morsa di Aldrovandi e Calanca e incapace (a differenza di Raffini, che almeno ci ha provato senza successo) di giocare in funzione dei compagni.