RENDIMENTO – La Correggese occupa il 13° posto nel Girone D di Serie D con 13 punti, a -4 dall’Athletic Carpi settimo e a +1 sui Play-out. Finora ha raccolto 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, con 13 gol segnati e 16 gol subiti. Nelle ultime due giornate di campionato le Tigri hanno pareggiato per 1-1 in casa contro l’Alcione Milano e vinto per 2-1 in trasferta contro il Ghiviborgo (secondo colpo esterno dopo il 2-1 al Mezzolara del 16 ottobre). Al Borelli l’unica squadra che ha fatto bottino pieno è stato il Real Forte Querceta alla terza giornata (2-1, 3 ottobre), poi sono arrivati dei KO contro Sammaurese (2-0), Aglianese (2-1) e Rimini (2-0); mentre l’unica vittoria interna è stata colta contro il più quotato Ravenna, caduto per 2-1 il 10 ottobre. Gli altri pareggi sono stati fatti contro il Borgo San Donnino a Fidenza (0-0) e il Fanfulla a Correggio (3-3). In Coppa Italia di Serie D ci sarà mercoledì 24 un replay contro l’Athletic Carpi, valido per i Sedicesimi di Finale dopo che lungo il percorso sono stati eliminati Bagnolese (4-1) e Progresso (1-2).
ORGANICO – Con 4 e 2 gol i migliori marcatori della Correggese sono Giacomo Lucatti (29 anni) e Luca Forte (27), presi dalla Bagnolese e dal Siena. Per via dello spostamento in massa verso l’Athletic Carpi, il calciomercato estivo ha avuto tempistiche molto strette nel mese di settembre. I giocatori con maggiore militanza sono tre: dal 2019 c’è il terzino sinistro Lorenzo Riccò (21 anni) e dal 2020 il mediano Marco Roma (30) e la punta 24enne Christian Damiano (3 gol in Coppa Italia di Serie D). Tra i nuovi volti segnaliamo il portiere Mora (Giulianova); i difensori Rota (Reggiana), Cavallari (Chions), Davighi (Borgo San Donnino), Guglielmi (Vastogirardi), Pupeschi (Rimini) e dal 19 ottobre l’espertissimo 35enne ex Modena e Carpi Simone Gozzi; i centrocampisti Manuzzi (Cattolica), Pasquini (Riccione) e Calì (Sassari Latte Dolce), più il senegalese prodotto del vivaio Ba (18 anni); e l’attaccante 31enne Simoncelli, anch’egli tesserato dal Rimini e promosso capitano.
ALLENATORE – Dopo un anno con il bolognese Fabio Bazzani (ex attaccante della Sampdoria e della Lazio), la pre-stagione era iniziata in panchina con Simone Barone (ex centrocampista di Parma, Palermo e Torino campione del mondo nel 2006 con l’Italia di Marcello Lippi), ma gli intrecci con l’Athletic Carpi hanno portato alla fine quasi immediata del rapporto. Al suo posto è arrivato il torinese Gabriele Graziani, 46 anni ed ex attaccante (come il padre Francesco, campione del mondo nel 1982) dal 1993 al 2013 di vari club come Nola, Hertha Berlino, Siena, Mantova (dal 2000 al 2007 e dal 2010 al 2012, con 83 gol è il miglior marcatore di sempre) e Cremonese. Da allenatore ha diretto le Giovanili del Mantova, la Prima Squadra virgiliana nel 2016-2017 (salvezza sul campo seguita dalla mancata iscrizione al successivo torneo di Serie C), Correggese nelle prime 11 gare della stagione 2017-2018 (finita con la retrocessione in Eccellenza), Governolese (Eccellenza lombarda, 2018-2020) e di nuovo Mantova dove ha seguito gli Allievi fino a qualche mese fa.
PROBABILE FORMAZIONE CORREGGESE (4-3-3): Mora; Rota, Gozzi, Cavallari, Notari; Manuzzi, Ba, Roma; Simoncelli, Lucatti, Forte.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
11: Damiano, Lucatti, Manuzzi, Roma, Rota, Simoncelli. 10: Cavallari. 9: Ba, Forte, Mora, Riccò. |
4: Lucatti (1 rig.). 2: Forte (1 rig.). 1: Ba, Cavallari, Damiano, Davighi, Manuzzi, Simoncelli. 1 autogol a favore: Grea (Ghiviborgo). |