L’Athletic Carpi colpisce a freddo e si guadagna con sofferenza la vittoria per 1-0 contro l’Alcione Milano, battuto da un colpo di testa di Calanca all’8′ su corner di Villanova. L’undicesimo risultato utile di fila permette ai biancorossi di salire al sesto posto con 21 punti e di restare nel pieno della lotta per i Play-off. Onore all’Alcione che nel complesso ha giocato meglio, ha avuto più occasioni ed è stato fermato da alcune parate di Ferretti e dalla tremenda traversa colta all’84’ da Bangal.
FORMAZIONI UFFICIALI – L’Athletic Carpi si schiera col 4-3-1-2: Ferretti in porta; Ghizzardi, Aldrovandi, Calanca e Montebugnoli ij difesa; Lordkipanidze, Muro e Borgarello a centrocampo; in attacco Carrasco a supporto di Villanova e Walker. Stesso modulo per l’Alcione Milano: in porta Vinci; Soldi, Ortolani Della Nave, Maini e Petito in difesa; a centrocampo Lacchini, Piccinocchi e Lattarulo; in attacco Tucci alle spalle di Manuzzi e Bangal.
PRIMO TEMPO – All’8′ il Carpi sblocca il risultato alla prima occasione: corner di Villanova dalla destra verso il cuore dell’area, Calanca svetta di testa e non lascia scampo a Vinci. L’Alcione, che non era partito male, va vicino al pareggio dopo un minuto con Bangal (destro parato col corpo da Ferretti sul primo palo) e Tucci che spara in Curva Bertesi-Siligardi. Al 13′ Lattarulo crossa basso dalla sinistra e Lacchini irrompe in scivolata sfiorando il palo. Ci riprova Lattarulo al 22′ con un bel tiro da fuori alto di poco (Ferretti era leggermente fuori dai pali). Al 26′ Balgal, pescato da un lancio lungo, lotta per la posizione con Aldrovandi, prova all’ingresso dell’area una rovesciata spalle alla porta e Ferretti, uscito dai pali, ci mette una mano ed evita problemi. Il Carpi concede l’iniziativa agli ospiti e si rivede al 32′ con un tiro debole dal limite di Lordkipanidze, parato comodamente da Vinci. Al 34′ Petito crossa da sinistra e Bangal con un bellissimo tacco volante non trova il palo destro di Ferretti. Il primo tempo si chiude sull’1-0 dopo 1′ di recupero con il Carpi in vantaggio.
SECONDO TEMPO – Al 47′ Ghizzardi sprinta a destra e crossa in mezzo per Villanova che di testa manda alto da buona posizione. Il Carpi alza i ritmi, eppure al 62′ Ferretti in mischia su un corner ci mette le due mani su un tiro ravvicinato di Lacchini, servito da un colpo di testa sporco di Manuzzi. Poco dopo Walker lascia il posto a Raffini. La partita non esplode ed entra in una lunga fase di stallo, con molti errori da ambo le parti e nessun episodio da segnalare. Al 72′ Serrotti rileva Villanova e al 78′ Uni fa altrettanto con Ghizzardi, alle prese con un dolore dopo un contrasto. All’81’ Montebugnoli pennella in area, Raffini si allunga ma la palla rimbalza e arriva a Vinci. L’Alcione resta ancora vivo e spinge contro un Carpi che appare sulle gambe. All’84’ Bangal stoppa un pallone in area, si gira e la sua botta si stampa contro la traversa. All’87’ Bangal su invito di Comi dribbla Calanca in area con una finta e per fortuna il tiro è basso e aiuta Ferretti nella presa. Vengono dati 4′ di recupero, l’Alcione attacca con disperazione e non infrange la muraglia biancorossa.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-ALCIONE MILANO 1-0.
. Claudio Gallicchio, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Avevo chiesto alla squadra di dare tutto e così è stato. Abbiamo lanciato un segnale importante, si sono visti gli attributi e abbiamo saputo soffrire perché la verità è che la partita è stata molto dura. L’atteggiamento di oggi è fondamentale, c’è tanto da migliorare nella costruzione, nella finalizzazione e nell’avere più occasioni per segnare. Non abbiamo giocato come piace a me, ma abbiamo difeso come piace a me. Loro hanno avuto varie occasioni e noi ci abbiamo messo un gran cuore. Ho visto cose migliori rispetto allo 0-0 di Correggio, però ci serve più qualità e so che sto chiedendo più del 100% a dei ragazzi che stanno giocando sempre. Ghizzardi è stato uno dei migliori, è un giocatore importante che dovevamo aspettare, gli ho dato fiducia ed è arrivato il suo momento. Tutti hanno fatto bene, anche le punte che si sono sacrificate. L’entusiasmo sicuramente ti porta a fare di più”.
. Filippo Ghizzardi, difensore dell’Athletic Carpi.
“Siamo stati bravi a soffrire, abbiamo rischiato poco ed è fondamentale portare a casa questi tre punti. La squadra c’è e ha mostrato che ha uno spirito. Per me sono stati mesi difficili, non giocavo titolare da sei mesi e mi sono divertito. Un infortunio mi ha tenuto fuori a lungo e sono grato ai compagni e al Presidente per l’affetto che mi hanno dimostrato. Mi piace attaccare, ho giocato anche da esterno nel centrocampo a cinque e quando posso salgo in avanti”.
. Simone Aldrovandi, difensore dell’Athletic Carpi.
“Oggi per vincere non potevano mancare questo atteggiamento e il cuore. Sono contento per Ghizzardi perché era al debutto da titolare e ha sempre lavorato per tornare a disposizione. Calanca sta prendendo gusto con il gol, spero prima o poi di sbloccarmi anch’io, ma l’importante è che si facciano risultati a prescindere da chi segna. L’entusiasmo si crea dopo tanti risultati utili di fila, però sappiamo che serve equilibrio. Come squadra abbiamo molti punti positivi su cui lavorare e c’è ancora del potenziale che possiamo tirare fuori”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 13a giornata – Andata)
ATHLETIC CARPI-ALCIONE MILANO 1-0 (1-0 p.t.)
Reti: 8′ Calanca (AC).
ATHLETIC CARPI (4-3-1-2): Ferretti 7; Ghizzardi 7 (78′ Uni 6), Aldrovandi 6,5, Calanca 7, Montebugnoli 6; Lordkipanidze 6, Borgarello 6, Muro 6; Carrasco 6; Villanova 6 (72′ Serrotti 6), Walker 6 (64′ Raffini 6). A disp.: Ballato, Laamane, Togola, Pedrazzi, Mignani, Barolo. All.: Gallicchio 6.
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Vinci 6; Soldi 6,5, Ortolani Della Nave 6,5, Maini 6, Petito 6 (68′ Ricossa 6); Lacchini 6,5 (75′ Comi 6), Piccinocchi 6, Lattarulo 6,5; Tucci 6; Manuzzi 6, Bangal 6,5. A disp.: Novi, Viola, Latini, Bonaiti, Loco, Lanzi, Morselli. All.: Cusatis 6.
Arbitro: Marco Menozzi di Treviso.
Ammoniti: Lordkipanidze (AC), Petito (AM), Togola (AC, non dal campo).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.
TOP
Calanca (Athletic Carpi) 7: segna il terzo gol stagionale (2 in campionato, 1 in Coppa Italia) con un bel colpo di testa su angolo di Villanova. A tratti ha sofferto la mobilità di Manuzzi e soprattutto di Bangal, ma è riuscito a tenere duro con tutto il reparto.
Ferretti (Athletic Carpi) 7: quarta partita di fila senza gol incassati. Compie alcune parate importanti, soprattutto al 62′ in rapida successione su Lacchini e Manuzzi o all’87’ su un tiro insidioso di Bangal, il quale all’84’ gli aveva fatto venire i brividi con una fucilata che ha preso in pieno la traversa.
Ghizzardi (Athletic Carpi) 7: ottima la prima da titolare per il terzino destro ex Correggese. Era entrato nelle rotazioni molto di recente dopo aver smaltito un infortunio ed è riuscito a coprire e spingere (specialmente a inizio ripresa) con falcata decisa.
Bangal (Alcione Milano) 6,5: l’attaccante nativo di Mozambico, sosia di Duvàn Zapata dell’Atalanta, è stato una spina nel fianco per i centrali di casa. Robusto, agile e capace di giocare di prima e di sponda insieme a Manuzzi. Uno degli ultimi ad arrendersi come dimostrano la traversa spaccata all’84’ e il tiraccio all’87’ trattenuto a terra da Ferretti. Sugli scudi anche la difesa (punita solo su calcio da fermo) e i centrocampisti Lacchini e Lattarulo, bravi a rompere il gioco e ad accompagnare le punte.