RENDIMENTO – Il Ghiviborgo occupa il penultimo posto nel Girone D di Serie D con 13 punti, a -2 dai Play-out e a -5 dalla salvezza diretta. Il club di Bagni di Lucca, che deve recuperare la partita contro il Rimini non disputata l’8 dicembre allo Stadio delle Terme per maltempo, ha raccolto finora 3 vittorie sempre per 2-1 contro Tritium (unico successo interno) e addirittura nelle ultime due uscite si è imposto a domicilio contro Fanfulla e Alcione Milano; 4 pareggi contro Bagnolese (1-1 a Bagnolo), Progresso (1-1), Borgo San Donnino (0-0 a Fidenza) e Aglianese (1-1, 5 dicembre); e 8 sconfitte, 4 delle quali in casa contro Sasso Marconi (5-3), Prato (2-1), Real Forte Querceta (2-0) e Correggese (2-1, 14 novembre), mentre l’ultimo KO è il 4-1 del Mezzolara datato 21 novembre. I gol segnati sono 16 e i gol subiti sono 26. In Coppa Italia di Serie D il cammino si è fermato al Primo Turno perso in trasferta per 1-0 contro il Real Forte Querceta. Il Ghiviborgo gioca in Serie D dal 2015 e nella stagione 2020-2021 finì undicesimo con 41 punti.
ORGANICO – Il Ghiviborgo in questo inizio di mercato invernale ha cambiato alcuni volti: sono stati ceduti rispettivamente al Sestri Levante (squadra dalla quale era arrivato in estate) e al Carbonia il 28enne attaccante argentino Facundo Facu Marquez (6 gol in 14 presenze) e il 25enne Alessandro Aloia (2 reti), mentre per ora l’unico rinforzo è il 22enne Matteo Bongiorni in prestito dal Seravezza in cambio di Edoardo Fantini. Con 3 gol c’è l’ala di 29 anni Gianmarco Cicali (proveniente dal Colligiana), a segno da tre gare consecutive dopo aver perso per infortunio metà del girone di andata. La rosa è stata notevolmente cambiata in estate: le uniche conferme sono il mediano Nottoli (arrivato dall’Atalanta nel 2017), il difensore centrale Pazzaglia (promosso dal vivaio nel 2020), la punta Belluomini (secondo anno in prestito dalla Empoli) e il terzino Baggiani (prestato dalla Pistoiese nel febbraio 2021). In porta il titolare è il 18enne Nucci (anche lui salito dalle Giovanili); in difesa troviamo il 31enne capitano Grea (tanta D e C tra Ravenna, Sudtirol, Gubbio, Foggia, Crema e Sestri Levante), Sorbo (Desenzano Calvina) e Riccioni (Empoli); a centrocampo il 30enne Monacizzo (Fezzanese), Lauria (Puteolana), Fazzi (Lucchese) e Tagni dalla Primavera; in attacco, terminale del 4-3-3, si ritaglia qualche spazio il 19enne Bachini (Spezia).
ALLENATORE – Da inizio novembre la panchina del Ghiviborgo è passata da Alessio Bifini a Walter Vangioni. Nato il 1° gennaio 1976 a Gallicano (provincia di Lucca), Vangioni ha 45 anni ed è tornato nella società che tra il 2009 e il 2011 riuscì a portare dalla Prima Categoria alla Promozione. Dal 2016 al 30 giugno 2021 ha allenato il Seravezza, promosso in Serie D nel 2017 e qualificato ai Play-off nel 2019.
PRECEDENTI – Non ci sono precedenti tra Carpi e Ghiviborgo.
PROBABILE FORMAZIONE GHIVIBORGO (4-3-3): Nucci; Fazzi, Grea, Sorbo, Baggiani; Nottoli, Monacizzo, Lauria; Cicali, Bongiorni, Belluomini.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
15: Baggiani, Monacizzo, Riccioni. 14: Fazzi, Lauria, Marquez, Nottoli, Sorbo. 13: Grea, Nucci. |
6: Marquez. 3: Cicali. 2: Aloia (1 rig.), Lauria. 1: Belluomini, Tragni. |
*in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.