Finisce con una sconfitta il girone di andata dell’Athletic Carpi, sconfitto in trasferta dal Seravezza per 1-0. I biancorossi di Togni (nella sua gestione 2 pareggi e 2 KO di fila, a quattro giorni dal 3-2 contro nella ripetizione contro l’Aglianese) hanno avuto un paio di occasioni solo nel primo tempo con Raffini al 31′ e Villanova al 43′ (traversa su punizione), però complessivamente non hanno mostrato miglioramenti nel gioco contro un avversario ordinato e tosto che nelle ultime due partite (le prime con Incerti al posto dell’esonerato Ruvo) aveva bloccato sul pareggio l’Aglianese per 2-2 la capolista Rimini sullo 0-0. A fare la differenza, in un match da pareggio a reti inviolate, è stato il calcio piazzato trasformato dall’attaccante Samon Rodriguez al 71′. Lo Stadio Buon Riposo ha letteralmente definito il livello della crisi e della sfortuna del Carpi, falcidiato da infortuni: al 25′ è uscito Borgarello; sul gol prima si è fatto male a una mano Ferretti (dentro Ballato) e successivamente Aldrovandi è stato espulso dalla panchina per proteste. La classifica nel Girone D dopo 19 giornate parla chiaro: ottavo posto con 24 punti (come Seravezza e Alcione Milano, contro cui arrivò l’ultima vittoria il 28 novembre, ossia 5 turni fa); a -6 dai Play-off e a +6 sui Play-out; a -16 dal Ravenna secondo e a -21 dal Rimini primo; 5 vittorie, 5 sconfitte e 9 pareggi; 30 gol segnati e altrettanti incassati; ben tre allenatori avvicendati in panchina (Bagatti, Gallicchio e Togni).
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Seravezza si schiera col 4-4-2: Lagomarsini in porta; in difesa Cavalli, Zanoli, Maffei e Diana; a centrocampo Bedini, Granaiola, Vietina e Bortoletti; in attacco Benedetti e Rodriguez. L’Athletic Carpi, senza gli squalificati Montebugnoli e Muro, si presenta con il 3-4-2-1: Ferretti in porta; in difesa Di Emma, Boccaccini e Tosi; Ghizzardi, Lordkipanidze, Borgarello e Togola a centrocampo; in attacco Villanova e Sivilla dietro a Raffini.
PRIMO TEMPO – All’8′ Rodriguez di testa, seppur in fuorigioco su cross di Vietina, chiama alla grande parata Ferretti. Al 25′ il centravanti cubano rischia una sanzione dopo aver tirato una pallonata in faccia a Villanova sotto gli occhi del guardalinee e ne esce impunito. In contemporanea piove ancora sul bagnato del centrocampo dell’Athletic: Borgarello esce per un infortunio e lo sostituisce Bruno che impatta positivamente. Al 31′ Villanova mette in mezzo col sinistro, Lagomarsini tocca quanto basta per impedire il tap-in a Raffini. Al 33′ anche il Seravezza è costretto a un cambio per problemi fisici: fuori Bortoletti, dentro Da Pozzo. Al 43′ Villanova colpisce la traversa su un calcio di punizione guadagnato da Togola. Sull’azione seguente Rodriguez in contropiede salta Boccaccini e il tiro viene strozzato dall’intervento di Tosi. Vengono dati 4′ di recupero, ma lo 0-0 regge.
SECONDO TEMPO – Al 54′ Ferretti si ripete di nuovo a tu per tu con Rodriguez, tutto libero sul secondo palo su un cross di Benedetti dalla destra. All’ora di gioco Carrasco rimpiazza Togola per dare più qualità all’attacco dove Sivilla e Villanova danno sprazzi di pericolosità. Al 63′ Zanoli anticipa Sivilla su un cross invitante di Ghizzardi. Togni fa altri due cambi ravvicinati: il nuovo arrivato Mastrippolito (debutto stagionale visto che nella Vis Pesaro non aveva nemmeno esordito) per Tosi e Walker per Villanova. Al 71′ il Seravezza passa in vantaggio: Rodriguez, su un calcio di punizione generoso ottenuto da Da Pozzo sul vertice sinistro dell’area di rigore, sorprende Ferretti con un destro velenoso sotto l’incrocio. Aldrovandi, in panchina per fare numero, protesta e l’arbitro Spedale gli sventola il cartellino rosso. Che sia un pomeriggio sfortunato lo conferma anche l’infortunio alla mano di Ferretti che costringe Togni a bruciare l’ultimo cambio facendo debuttare Ballato. La reazione del Carpi è nulla e i toscani conservano il risultato nei 5′ di recupero senza rischiare nulla.
POST-PARTITA DI SERAVEZZA-ATHLETIC CARPI 1-0.
. Romulo Togni, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Non è facile parlare. Abbiamo preso una traversa e creato qualche occasione, mentre loro hanno fatto l’unico tiro in porta da calcio piazzato. Poi ci pensano gli arbitri a dare una mano… Non parlo mai degli arbitri, ma una cosa che non sopporto è la presunzione e la mancanza di dialogo o rispetto. Siamo in un momento difficile, abbiamo da 25 giorni 14-15 giocatori… Non so dove l’arbitro abbia visto il fallo della punizione. A fine partita, quando sono andato a parlargli, aveva una faccia leggera, come se nulla fosse successo. Complimenti al Seravezza per la vittoria e anche ai miei ragazzi perché hanno interpretato la gara in modo stratosferico. Con questa mentalità, e con un po’ di continuità, usciremo da questa situazione. Tosi e Bruno sono due giovani che si impegnano tanto e si è visto dal modo in cui hanno giocato. La rabbia è tanta per il risultato, però sono contento per tutti”.
. Federico Tosi, difensore dell’Athletic Carpi.
“Siamo contenti della prestazione, il bicchiere è mezzo pieno perché stiamo crescendo nelle prestazione. Speriamo che un giorno i risultati siano dalla nostra parte. Vista dal campo, la loro punizione è totalmente inesistente. Aldrovandi non ha insultato nessuno dalla panchina. Pensiamo solo a lavorare da domani per fare un girone di ritorno all’altezza del Carpi”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 19a giornata – Andata)
SERAVEZZA-ATHLETIC CARPI 1-0 (0-0 p.t.)
Reti: 71′ Rodriguez (S).
SERAVEZZA (4-4-2): Lagomarsini 6; Cavalli 6, Zanoli 6, Maffei 6, Diana 6; Bedini 6, Granaiola 6, Vietina 6 (90′ Silvano s.v.), Bortoletti 5,5 (33′ Da Pozzo 6,5); Benedetti 5, Rodriguez 7 (90′ Fantini s.v.). A disp.: Calzetta, Maccabruni, Magistrelli, Marchini, Pezzani, Mancino. All.: Incerti.
ATHLETIC CARPI (3-4-2-1): Ferretti 5,5 (76′ Ballato 6); Di Emma 6, Boccaccini 6, Tosi 6,5 (65′ Mastrippolito 6); Ghizzardi 6, Lordkipanidze 6, Borgarello 6 (25′ Bruno 6,5), Togola 6 (56′ Carrasco 5,5); Villanova 6,5 (68′ Walker 5), Sivilla 6; Raffini 5,5. A disp.: Aldrovandi, Uni, Crotti, Barolo. All.: Togni 5.
Arbitro: Umberto Spedale di Palermo.
Ammoniti: Togola (AC), Vietina (S), Rodriguez (S), Walker (AC), Bruno (AC).
Espulsi: 73′ Aldrovandi (AC, dalla panchina) per proteste.
Recupero: 4′ p.t., 5′ s.t.
TOP
Rodriguez (Seravezza) 7: il 33enne cubano, arrivato a dicembre dal Lavello, segna il suo primo gol in Toscana alla seconda presenza con una punizione sulla quale Ferretti parte in ritardo. Accentra su di lui tutto il peso dell’attacco, fa tanto gioco sporco ed esce stremato al 90′. Dalle parti di Carpi era noto per una doppietta in Coppa Italia con la maglia del Casarano (3-1 dopo i supplementari, 23 settembre 2020).
Tosi e Bruno (Athletic Carpi) 6,5: buona prestazione per i due ragazzi, reduci da un periodo senza troppi minuti. Tosi nella difesa a tre è stato praticamente perfetto (come tutto il reparo, non proprio impeccabile negli ultime uscite). Bruno, subentrato a Borgarello al 25′, si è subito calato nel match con interventi e recuperi importanti.
Villanova (Athletic Carpi) 6,5: il più propositivo nell’attacco carpigiano. Le poche occasioni pericolose (compresa una punizione al 43′ finita sulla traversa) passano da lui. Al 68′, un po’ a sorpresa, viene cambiato con Walker e la pericolosità della squadra (per quanto minima) sparisce totalmente. A dare la mazzata finale ci pensa poco dopo il gol di Rodriguez.
Da Pozzo (Seravezza) 6,5: rimpiazza l’infortunato Bortoletti al 33′ e si mette a servizio delle punte. Trova qualche spunto interessante contro la difesa ospite e guadagna furbamente la punizione che frutterà il vantaggio.
FLOP
Ferretti (Athletic Carpi) 5,5: compie una grande parata su Rodriguez al 54′, ma non legge al meglio la punizione del cubano.