L’Athletic Carpi si rialza e inizia al meglio il girone di ritorno di Serie D battendo per 2-0 al Fratelli Campari la Bagnolese, l’unica squadra capace di espugnare con lo stesso risultato il Cabassi il 19 settembre 2021. Dopo un primo tempo brutto, i gol di Carrasco al 66′ e Raffini al 74′ hanno regalato a mister Togni la prima vittoria dal suo arrivo sulla panchina di Via Abetone. In vista del prossimo impegno contro il Sasso Marconi, le uniche note negative del pomeriggio sono state le evitabili espulsioni di Tosi all’80’ e Villanova all’81’ che si aggiungono alla lunga lista di infortunati. La seconda vittoria esterna in campionato dopo il 3-0 contro il Sasso Marconi del 26 settembre nella seconda giornata di andata (da allora sono passate 9 trasferte senza conoscere il successo) interrompe una striscia di 6 partite senza vittorie (3 pareggi e 3 sconfitte) iniziata dopo l’1-0 all’Alcione Milano del 28 novembre. La classifica nel Girone D vede i biancorossi all’ottavo posto con 27 punti, a -4 dai Play-off (Aglianese quinta e che deve recuperare l’ultima giornata di andata proprio in casa della Bagnolese) e a +8 sui Play-out.
FORMAZIONI UFFICIALI – La Bagnolese si schiera col 3-5-2: in porta Corradi; in difesa Davide Calabretti, Capiluppi e Dembacaj; a centrocampo Cortesi, Marani, Buffagni, Guerra e Bocchialini; in attacco Michael e Tzvetkov. L’Athletic Carpi si presenta con il 4-3-2-1: in porta Ferretti che ha recuperato dal problema alla mano; in difesa confermati Tosi, Boccaccini e Di Emma; a centrocampo Ghizzardi, Lordkipanidze, Bruno (debutto da titolare per il classe 2003 scuola Sassuolo) e Togola; in attacco Villanova e Sivilla dietro Raffini.
PRIMO TEMPO – All’8′ Corradi para sul posto un tiro di Ghizzardi su suggerimento di Raffini. Risponde Marani all’11’ con un tiro da fuori che sfiora la porta. La partita non decolla col passare dei minuti e i portieri non vengono chiamati seriamente in causa. Nel Carpi le migliori azioni passano dai piedi di Villanova e Ghizzardi, mentre la Bagnolese esce alla distanza intorno alla mezz’ora con alcune iniziative di Buffagni, Marani e Michael. Si va dunque all’intervallo sullo 0-0.
SECONDO TEMPO – Al 48′ Michael ha la migliore occasione con un tiro uscito di poco. L’approccio della Bagnolese è aggressivo come si era visto nella seconda metà del primo tempo e il Carpi fatica a creare in avanti. Intorno all’ora di gioco Carrasco rimpiazza Sivilla, passando a un 4-2-4 (Togola e il panamense sulle fasce, Villanova e Raffini punte). Al 66′ Carrasco segna l’1-0 con una botta deviata da Dembacaj che sembrava alta e invece scende quanto basta per beffare Corradi. Al 74′ arriva il 2-0: Villanova batte una punizione da destra, Corradi esce malissimo e Raffini su sponda di testa di Boccaccini si trova al posto giusto nell’area piccola per il tap-in. Al 79′ Tzvetkov, su tocco di Dembacaj, riapre la contesa ma tutto viene annullato per un fuorigioco incerto. Quando sembra tutto sotto controllo, l’Athletic si complica la vita con la doppia espulsione di Tosi all’80’ (rosso diretto) e Villanova all’81’ (secondo giallo). Al 90′, a un passo dai 4′ di recupero, Ghizzardi salva sulla linea una conclusione in mischia di Dembacaj. Al 92′ D’Elia fa volare all’angolino Ferretti che si salva in corner. La reazione dei reggiani è troppo tardiva e mister Togni può così festeggiare la sua prima vittoria sulla panchina carpigiana.
POST-PARTITA DI BAGNOLESE-ATHLETIC CARPI 0-2.
. Romulo Togni, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Stiamo cercando di uscire da una situazione difficile e delicata. Qui a Bagnolo è molto difficile fare punti. Dobbiamo toglierci la negatività perché la paura non c’è in questo gruppo. A un certo punto ho pensato che dovevamo metterci a quattro in attacco, con due esterni larghi, perché la loro difesa se attaccata in profondità era molto lenta. Avevamo bisogno di Carrasco in attacco, mentre Togola ci ha dato equilibrio e tanta gamba. Mi dispiace sentire delle critiche nei suoi confronti. Non è facile per nessuno, nemmeno per un allenatore, vivere un momento come questo tra casi di covid, infortuni ed espulsioni. I tifosi devono capire il momento e spingere come hanno fatto oggi”.
. Simone Raffini, attaccante dell’Athletic Carpi.
“Peccato solo per le espulsioni ingenue di Tosi e Villanova. Per il resto abbiamo vinto soffrendo da squadra, nonostante le tante assenze e le difficoltà che stiamo affrontando. Sappiamo che c’è ancora tanto da lavorare, magari non è stato un Carpi bellissimo da vedere, ma oggi contava solo vincere. Sul gol mi sono trovato nel posto giusto sull’assist di Boccaccini. Sono contento di aver dato un contribuito per questo successo e speriamo di ripartire da qui”.
. Dennis Bruno, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Sono felice per la mia prima partita da titolare. Dovevo farmi trovare pronto in un momento di difficoltà come questo, dove ci stanno mancando tanti compagni per infortunio. Con il nuovo mister mi trovo bene e sto anche trovando la giusta forma dopo alcuni problemi avuti a inizio stagione”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 1a giornata – Ritorno)
BAGNOLESE-ATHLETIC CARPI 0-2 (0-0 p.t.)
Reti: 66′ Carrasco (AC), 74′ Raffini (AC).
BAGNOLESE (3-5-2): Corradi 5; Dav. Calabretti 6 (84′ D’Elia 6), Capiluppi 6, Dembacaj 6; Cortesi 6, Marani 6 (77′ Dan. Calabretti 5,5), Buffagni 6, Guerra 5,5 (57′ Mhadhbi 5), Bocchialini 6; Michael 5,5, Tzvetkov 5,5. A disp.: Cavallini, Bertozzini, Ferrari, Crescini, Romanciuc, Gareri. All.: Bonini 6.
ATHLETIC CARPI (3-4-2-1): Ferretti 6; Tosi 4,5, Boccaccini 6,5, Di Emma 6; Ghizzardi 6,5, Lordkipanidze 6, Bruno 6,5 (84′ Mastrippolito), Togola 6,5; Villanova 4,5, Sivilla 5 (58′ Carrasco 6,5); Raffini 6,5. A disp.: Ballato, Lusetti, Uni, Crotti, Pedrazzi, Cipolli, Walker. All.: Togni 6,5.
Arbitro: Gabriele Restaldo di Ivrea.
Ammoniti: Buffagni (B), Villanova (AC), Tosi (AC), Capiluppi (B), Carrasco (AC).
Espulsi: 80′ Tosi (AC) per gioco scorretto, 81′ Villanova (AC) per doppia ammonizione.
Recupero: 2′ p.t., 4′ s.t.
TOP
Carrasco e Raffini (Athletic Carpi) 6,5: il panamense, entrato da poco per uno spento Sivilla, alza i giri del motore offensivo e trova immediatamente l’1-0 con un pizzico di fortuna. Raffo, ben contenuto dalla difesa ospite, mette il lucchetto alla vittoria sfruttando un’uscita errata di Corradi. Poche occasioni, molto cinismo.
Togola e Ghizzardi (Athletic Carpi) 6,5: i due esterni di centrocampo sono stati propositivi in attacco e molto attenti nell’aiutare la difesa. Erano 6 partite che il Carpi prendeva gol, quindi qualche passo in avanti si è visto. Ghizzo ci mette una vera pezza a tenere la porta inviolata al 90′ quando stronca sulla linea il possibile 2-1 a Dembacaj.
Bruno (Athletic Carpi) 6,5: esordio da titolare per il 18enne mediano prestato dal Sassuolo. Accompagna nella lotta l’acciaccato e generoso Lordkipanidze.
FLOP
Tosi e Villanova (Athletic Carpi) 4,5: sarebbero stati tranquillamente sufficienti (Tosi ha brillato insieme alla difesa che ha saputo arginare il temuto Michael, mentre Villanova era abbastanza ispirato come nei momenti migliori), ma le loro espulsioni una dietro l’altra sono difficili da mandare giù. Non tanto perché erano già ammoniti, bensì perché il risultato era ultra favorevole, bisognava gestirlo con freddezza e sono noti a tutti i problemi di organico che sta avendo l’Athletic nell’ultimo periodo.