RENDIMENTO – Il Sasso Marconi allenato da Luigi Della Rocca (ex attaccante protagonista a Carpi della promozione in Serie B del 2013 con 6 gol in 22 presenze totali) occupa il dodicesimo posto nel Girone D di Serie D con 23 punti, a +4 sui Play-out e a -4 dall’Athletic Carpi ottavo. Finora sono state raccolte 6 vittorie, 2 delle quali in trasferta contro Ghiviborgo per 5-3 (battuto domenica scorsa per 2-0) e Real Forte Querceta (2-1, 5 dicembre 2021); 5 pareggi, compresi 2 fuori casa contro Ravenna (2-2) e Tritium (1-1, 7 novembre); e 9 sconfitte, 5 esterne contro Lentigione, Prato (doppio 2-0), Progresso (1-0), Correggese (3-2) e Rimini (3-0, 22 dicembre). I gol segnati sono 24 e i gol subiti sono 32. In Coppa Italia di Serie D il cammino si è fermato al Turno Preliminare perso per 3-0 a Ravenna.
ORGANICO – Con 6 gol il miglior marcatore del Sasso Marconi è il 27enne centrocampista ex Vigor Lamezia Francesco Torelli, in rosa dal 2020 come il terzino destro Ivan Pedrelli (35enne ex tra le altre di Bologna, Benevento, Livorno e Siena). Con 4 reti in 5 presenze lo segue l’attaccante Leonardo Fiorentini, arrivato nel febbraio 2021 dal Granamica in Eccellenza e infortunatosi ai legamenti del ginocchio a metà ottobre. A quota 3 ci sono ala destra Errichiello (prestito dalla Primavera del Modena) e la punta Grazhdani (28enne greco-albanese ex Imperia). Il mercato invernale non ha visto particolari colpi in entrata, quindi possiamo parlare di una squadra molto rodata: in porta c’è l’ex Bagnolese Patrick Auregli (35 anni, un passato nel Boca Pietri Carpi tra il 2008 e il 2010); in difesa i riferimenti sono i 25enni Serra (ex Imolese e Castelvetro arrivato nel 2018) e Testoni (Progresso), seguiti da Zannoni, Luccarini (Bologna), Saputo (Mezzolara), Gobbi, Pederzani e Medi (tutti dal Modena); a centrocampo spiccano Colarietti, Monti, Draghetti (Brusaporto), Boriani (Cesena) e Parlanti (Corticella); in attacco si fa notare anche l’ala sinistra del Gambia Yaya Jassey (2 gol per l’ex Folgore di San Marino), mentre il finlandese Ollila (preso a gennaio dall’Ekenas) ha esordito contro il Ghiviborgo.
PRECEDENTI – L’unico precedente tra Carpi e Sasso Marconi coincide con la partita di andata di questa Serie D 2021-2022: al Carbonchi i biancorossi, allora allenati da Massimo Bagatti, vinsero per 3-0 con una doppietta di Raffini e un colpo da biliardo di Villanova. Fino al 2-0 di domenica 30 gennaio contro la Bagnolese, quella era stata l’unica vittoria in trasferta dell’Athletic in campionato (escluso l’1-0 contro la Correggese in Coppa Italia di Serie D).
PROBABILE FORMAZIONE SASSO MARCONI (4-3-3): Auregli; Luccarini, Pedrelli, Serra, Testoni; Monti, Colarieti, Torelli; Errichiello, Grazhdani, Jassey.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
20: Serra. 19: Errichiello, Jassey, Monti, Testoni, Torelli. 18: Auregli. |
6: Torelli (2 rig.). 4: Fiorentini. 3: Errichiello, Grazhdani. 2: Draghetti, Jassey, Serra. 1: Biguzzi. 1 autogol a favore: Rrapaj (Forlì). |