Si è concluso ieri, giovedì 10 febbraio, il mercato invernale dell’Athletic Carpi, cominciato già a dicembre con gli arrivi dell’attaccante Andrea Sivilla (Dolomiti) e del difensore Antonio Di Emma (Albalonga). Le uniche cessioni hanno riguardato i centrocampisti Erik Ballardini (Forlì) e Matteo Serrotti (Prato) e gli attaccanti Francesco Barolo e Guglielmo Mignani (tornati al Modena e al Montevarchi).
Ecco un focus su tutti i volti nuovi arrivati alla corte del presidente Claudio Lazzaretti.
Bossio, Lucas (2 presenze) – Nato a Wenceslao Escalante (Argentina) il 6 marzo 1990 e in possesso del passaporto italiano, El Cordobes si è svincolato dal Niki Volos, club della Serie B greca con cui nella stagione in corso ha sommato 7 presenze (esclusi i 64′ contro l’Ergotelis in Coppa Nazionale del 6 ottobre, il minutaggio è stato molto basso) e 1 gol in campionato nel 7-0 contro il Kavala (in questa occasione disputò il secondo tempo). Prima di fare le valigie per la Grecia nell’agosto 2021, Bossio ha sviluppato tutta la sua carriera tra la Serie B e la Serie C argentina: dopo gli esordi nel 2008 con le Giovanili dell’Arsenal de Sarandì, ha vestito le maglie di Rivadavia de Lincoln, San Jorge de Tucumàn, San Martìn de Tucumàn (45 presenze, 1 gol e fascia da capitano nel 2014-2015), Chacarita, ritorno al San Jorge, Sarmiento, nuovo ritorno al San Martìn (nel 2017 ottenne la promozione in Primera Divisiòn), Guillermo Brown e Almagro.
Bottalico, Andrea – Nato a Bari, Bottalico è un centrocampista di 23 anni. Dopo aver girato per vari Settori Giovanili (Bari, Andria, Latina e Padova), dal 2016 al 2019 ha giocato in Serie C con Fidelis Andria (14 presenze) e Bisceglie (18). Dal 2020 è sceso in Serie D vestendo i colori di Nocerina, Olympia Agnonese, Nereto e Rotonda, club con cui ha giocato 18 partite e segnato 2 gol in questa prima parte di stagione (in biancoverde aveva raccolto altre 13 presenze nel marzo 2021).
Cipolli, Davide (1 presenza) – Centrocampista 17enne nato a Carpi il 7 luglio 2003, viene in prestito dal Modena.
Di Emma, Antonio (6 presenze) – Nato a Sezze (provincia di Latina) il 9 marzo 1989, Di Emma è un difensore centrale di 32 anni svincolato dall’Albalonga (9 presenze). Dal 2007 ha vestito le maglie di Terracina e Virtus Latina in Eccellenza laziale, poi tra il 2009 e il 2012 ha avuto delle fugaci apparizioni (20) in Lega Pro Seconda Divisione con Sangiustese, Latina (nel 2010-2011 vinse il Girone C) e Foligno. Dal 2012 è tornato tra i dilettanti con Gaeta, Formia, Aprilia Racing, Atletico Fiuggi (57 presenze dal 2016 al 2019), Pomezia e di nuovo Latina nella Serie D 2020-2021 (il club pontino ottenne la promozione in Serie C tramite ripescaggio).
Dipinto, Nicola – Nato a Bari il 26 ottobre 2002, Dipinto ha 19 anni e gioca da mediano. Cresciuto nei vivai di Bari, Cosenza e Monopoli, nelle ultime due stagione con la Fidelis Andria ha raccolto 22 presenze in Serie D e 13 in Serie C (categoria conquistata tramite ripescaggio dopo la Finale Play-off persa contro il Picerno). Il 31 gennaio era stato ufficializzato dal Messina, ma per motivi famigliari ha rescisso il contratto giovedì 10 febbraio.
Germinio, Gabriele (2 presenze) – Nato a Crotone il 4 maggio 1998, è un difensore centrale di 23 anni che può giocare in una retroguardia a tre o a quattro. Si è svincolato dal Bitonto con cui aveva raccolto 3 presenze nel Girone H di Serie D e 1 in Coppa Italia. Dal 2015 al 2017 ha giocato in Eccellenza con l’Isola Capo Rizzuto (50 presenze e 2 gol), poi ha militato in Serie C con il Rende (59 presenze fino al 2020) e il Foggia (27 presenze nel 2020-21).
Mastrippolito, Leonardo Paolo (3 presenze) – Terzino/esterno sinistro di 21 anni svincolato dalla Vis Pesaro dove non aveva mai giocato in questo primo scorcio di stagione. Nato a Guardiagrele (provincia di Chieti) il 15 settembre 2000, in carriera dal 2018 ha vestito le maglie di Reggina (10 presenze in Serie C), Sassuolo (Primavera), Bisceglie (30 presenze in C nel 2019-20) e Pineto nella Serie D 2020-21 (24 presenze e 1 gol).
Savarese, Matteo – Nato il 21 luglio 2004, è un terzino destro di 17 anni. Si è svincolato dal Pescara e in questa stagione ha raccolto 2 presenze con la Primavera.
Sivilla, Andrea (9 presenze e 5 gol) – Nato a Erba (provincia di Como) il 12 febbraio 1986 (domani compierà 36 anni), Sivilla aveva cominciato la stagione nel Dolomiti di Belluno (8 presenze e 1 gol). Iniziò la carriera nel 2005 vestendo le maglie di Val di Sangro (tra Serie D e Serie C2, categoria conquistata nel 2007 e persa nel 2008), Termoli in Eccellenza (vinse nel 2009 la Coppa Italia del Molise), Isernia in Promozione (19 gol e retrocessione in Prima Categoria ai Play-out) e Campobasso in Lega Pro Seconda Divisione (dal 2010 al 2012). Da lì in poi ha solo giocato in Serie D con Agnonese (35 gol e capocannoniere del Girone F), Ancona (7 reti e promozione in Lega Pro nel 2014), Alma Juventus Fano dal 2014 al 2016 (37 reti, salutò vincendo i Play-off di Serie D), Imolese, Monterosi (2 gol), Rieti, Recanatese (18 reti), Chieti (arrivò nel dicembre 2019 e contribuì con 4 gol in 11 presenze alla vittoria dell’Eccellenza) e nella scorsa stagione il ritorno al Monterosi, trascinato questa volta in Serie C con 17 centri in 30 presenze (capocannoniere del Girone G).
Vigolo, Vittorio – Nato a Valdagno (provincia di Vicenza) il 6 gennaio 2000, Vigolo è un attaccante (prima punta o ala) di 22 anni cresciuto nel vivaio del Milan e del Verona. Dal 2019-2020 ha iniziato a giocare passando dalla Serie C alla Serie D nelle finestre di mercato invernale: Rende (1 presenza in Serie C) e Virtus Bergamo (11 presenze e 2 gol); poi nel 2020-2021 Fano (mai usato nella prima parte della stagione 2020-2021) e San Luca (13 presenze e 1 rete). Ora arriva a Carpi dal Foggia, con cui ha disputato 7 partite (5 in campionato e 2 in Coppa Italia).