L’Athletic Carpi batte il Prato al 90′ per 2-1 e ritrova la vittoria in casa dopo oltre due mesi, ossia dall’1-0 contro l’Alcione Milano del 28 novembre 2021 (poi arrivarono 2 pareggi contro Ravenna e Lentigione e il KO contro il Sasso Marconi). Al prematuro vantaggio di Villanova al 5′ aveva risposto Gissi al 50′ e quando il pareggio sembrava inattaccabile quasi sul gong ci ha pensato il debuttante attaccante Vigolo a far esultare mister Bagatti, tornato sulla panchina dopo l’esonero di fine ottobre. La classifica ora vede il Carpi all’ottavo posto con 30 punti, a +3 sui toscani (che avevano vinto l’andata per 3-2 tra il 92′ e il 96′), a -6 dai Play-off (Aglianese quinta con 36) e a +5 sui Play-out (Forlì 15° con 25). Nel prossimo turno, in programma mercoledì 16, ci sarà una trasferta molto importante proprio in chiave Play-off contro la Sammaurese, sesta con 34 punti e con due partite da recuperare.
FORMAZIONI UFFICIALI – Bagatti ripropone l’Athletic Carpi con il 4-3-1-2: in porta Ferretti; in difesa Germinio adattato a terzino destro (Togola è infortunato), i recuperati Aldrovandi e Calanca al centro e Montebugnoli a sinistra; a centrocampo Lordkipanidze, il nuovo arrivato Bottalico e il rientrante Muro; Villanova trequartista alle spalle di Walker e Raffini. Il Prato si presenta col 3-5-2: in porta Romboli rimpiazza lo squalificato Pagnini; in difesa Sottili, Angeli e Sciannamè; a centrocampo Bajic, Soldani, il fresco ex Serrotti, Strechie e Noferi; in attacco, dove manca per infortunio Aleksic, fiducia a Maione e Gissi.
PRIMO TEMPO – Al 5′ Villanova, come al solito, si mette in proprio in azione di contropiede e inchioda sotto l’incrocio di destro l’1-0 biancorosso. Il Prato, che aveva iniziato meglio, si ritrova a inseguire e al 17′ Favarin è obbligato a sostituire in attacco l’infortunato Maione con Tomaselli. Il Carpi è in fiducia: al 20′ Lordkipanidze approfitta di un liscio di Angeli, crossa in mezzo e Walker non ci arriva per poco. Al 25′ l’ammonito Angeli, in totale affanno marcando Raffini e Walker, lascia il posto a Cestaro. La foga dei padroni di casa comincia a calare intorno alla mezz’ora, lasciando l’iniziativa ai toscani che però non creano problemi seri dalle parti di Ferretti. Al 44′ Gissi su calcio di punizione dalla lunetta colpisce il palo. Si va all’intervallo sull’1-0 per il Carpi dopo 1′ di recupero.
SECONDO TEMPO – Al 47′ Strechie nei pressi del punto di rigore non inquadra la porta su un bel appoggio di Bajic, molto attivo sulla destra. Il Prato comincia la ripresa come aveva finito il primo tempo e al 50′ trova il pareggio: punizione di Serrotti per Bajic e cross per la testa di Gissi che batte Ferretti. Le difficoltà del Carpi si vedono ulteriormente quando al 64′ escono Villanova (sfinito) e Muro (ricaduta dell’infortunio?) ed entrano Sivilla e Dipinto. I ritmi calano nettamente su entrambi i fronti. Bagatti inserisce all’83’ Bruno e Vigolo per Lordkipanidze e Walker. All’85’ Sivilla fa tutto da solo e non vede in mezzo all’area Vigolo che poteva fare danni. Il Carpi aumenta l’intensità e al 90′, prima della concessione dei 4′ di recupero, Vigolo di piatto sinistro nell’area piccola premia il cross dalla destra di Sivilla spizzato da Raffini e fa esplodere la Curva Bertesi-Siligardi, riaperta per la prima volta dopo quasi due anni (dal 3-0 al Piacenza in Serie C del 16 febbraio 2020). Si gioca oltre il recupero fissato, il Prato finisce in attacco con un corner al 96′ ma il 2-1 dell’Athletic regge fino alla fine.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-PRATO 2-1.
. Claudio Lazzaretti, presidente dell’Athletic Carpi.
“Sapevamo di non essere al top della condizione e venivamo da molte difficoltà. Questa vittoria la dedico ai nostri tifosi che ci hanno incitato dall’inizio alla fine. La Curva Bertesi-Siligardi sarà aperta per il resto della stagione. Contava solo vincere perché era fondamentale per noi. Speriamo di uscire presto da queste sabbie mobili. Con la rosa al completo credo che sia lecito aspettarsi delle soddisfazioni, però preferisco restare con i piedi per terra e fare un passettino alla volta”.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Abbiamo affrontato una squadra molto forte. Noi dobbiamo ritrovarci sotto vari aspetti come l’autostima e la condizione fisica. Il risultato ci ha premiato, ma dobbiamo giocare meglio. Mi interessava vedere una squadra compatta, che non sbandasse e oggi non abbiamo rischiato molto. Questa vittoria compensa il risultato dell’andata”.
. Marco Villanova, attaccante dell’Athletic Carpi.
“Ho dato uno scossone all’inizio della partita con il mio gol. Tanti cambi di allenatori non hanno giovato alla serenità della squadra. Adesso siamo tutti compatti, andiamo nella stessa direzione come sempre è stato e ci godiamo questa meritata vittoria di gruppo. Ho visto un Carpi che ha sempre dato l’anima. A volte giocando meglio non siamo riusciti a fare risultato, oggi invece è andata in un altro modo e siamo contenti”.
. Vittorio Vigolo, attaccante dell’Athletic Carpi.
“Era importante solo vincere. Sono qui per dare il massimo e aiutare la Società. Siamo partiti molto bene, con un gol veloce e con tanto ritmo, poi ci poteva stare un calo. Il mister mi ha fatto giocare un po’ sul laterale e mi ha detto di dare tutto. È stato bello segnare sotto la Curva dove c’erano i miei genitori. Sono stato fortunato sul cross di Sivilla deviato da Raffini”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 4a giornata – Ritorno)
ATHLETIC CARPI-PRATO 2-1 (1-0 p.t.)
Reti: 5′ Villanova (AC), 50′ Gissi (P), 90′ Vigolo (AC).
ATHLETIC CARPI (4-3-1-2): Ferretti 6; Germinio 6, Aldrovandi 6, Calanca 6 (94′ Di Emma s.v.), Montebugnoli 6; Lordkipanidze 6 (83′ Bruno s.v.), Bottalico 6, Muro 6 (64′ Dipinto 6); Villanova 6,5 (64′ Sivilla 6,5); Walker 6 (81′ Vigolo 7), Raffini 6. A disp.: Ballato, Uni, Ghizzardi, Carrasco. All.: Bagatti 6,5.
PRATO (3-5-2): Romboli 6; Sottili 6, Angeli 4 (25′ Cestaro 6), Sciannamè 6; Bajic 6,5, Soldani 6, Serrotti 6,5, Strechie 6, Noferi 6 (83′ Boganini s.v.); Maione 6 (17′ Tomaselli 6,5 – 70′ Nicoli 5), Gissi 6,5. A disp.: Cangioli, Muteba, Romiti, Ba, Pardera. All.: Favarin 6.
Arbitro: Flavio Fantozzi di Civitavecchia.
Ammoniti: Angeli (P), Bottalico (AC), Germinio (AC), Strechie (P).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.
TOP
Vigolo (Athletic Carpi) 7: l’ex Foggia debutta subentrando all’81’ per Walker e insacca al 90′ il 2-1 che fa esplodere il Cabassi. Meglio di così?
Villanova e Sivilla (Athletic Carpi) 6,5: il 10 veneto sblocca il risultato con l’ennesimo assolo stagionale, poi cala nella ripresa. L’ex Monterosi lo rimpiazza e tocca a lui inventare le giocate per Raffini e Vigolo, come accade nell’azione decisiva.
Bajic (Prato) 6,5: il terzino destro arrivato nel mercato invernale dal Borgo San Donnino è incontenibile sulla fascia. Montebugnoli lo soffre a ripetizione. Crossa a ripetizione e assiste Gissi per il pareggio.
Serrotti e Tomaselli (Prato) 6,5: l’ex regista biancorosso mette ordine e ispira la manovra a centrocampo, mentre il trequartista (entrato per l’infortunato Maione al 17′ ) fa da tramite con l’attacco. La sua uscita dal campo al 70′ è coincisa con l’inizio dell’arretramento della squadra.
Bagatti (all. Athletic Carpi) 6,5: come era successo altre volte nel primo mini-ciclo, i cambi gli hanno dato ragione. Il ritorno perfetto contro l’unico avversario che lo aveva battuto nelle 10 gare stagionali.
FLOP
Angeli (Prato) 4: va in difficoltà contro chiunque transiti dalle sue parti (Villanova, Raffini o Walker). Poteva essere espulso per doppia ammonizione già nei primi venti minuti, poi Favarin saggiamente lo manda negli spogliatoi al 25′ per inserire Cestaro.