Dopo il 2-1 festeggiato in extremis contro il Prato, l’Athletic Carpi non riesce a trovare la continuità di vittorie (finora non ne sono mai arrivate due di fila) che fa spiccare il volo e perde a San Mauro Pascoli contro la Sammaurese, una delle rivelazioni nell’alta classifica del Girone D di Serie D. L’incontro è stato deciso da un colpo di testa di Rosa al 20′ e raramente il Carpi ha dato la sensazione di poter quantomeno pareggiare, eccezion fatta per la traversa colpita al 95′ da Villanova e la parata quasi immediata di Adorni su Dipinto. Complice la sorprendente sconfitta dell’Aglianese per 3-0 a Forte dei Marmi, la Sammaurese scavalca i toscani (37 punti contro 36) e sale al quinto posto, l’ultimo valido per i Play-off, avendo ancora due partite da recuperare. Anche per questo motivo il Carpi, ottavo con 30 punti (raggiunto da Fanfulla e Real Querceta), si mangia le mani per l’occasione non sfruttata di avvicinarsi agli spareggi promozione. Inoltre deve tornare a guardarsi le spalle dato che tutte le squadre hanno fatto punti e la classifica si è accorciata: la distanza dai Play-out si è ridotta da 5 a 4 punti (Forlì 15° con 26, preceduto a 27 dal Sasso Marconi virtualmente salvo).
FORMAZIONI UFFICIALI – La Sammaurese si schiera con il 4-3-3: in porta Adorni; Masini, Benedetti, Sedioli e Manara in difesa; a centrocampo Gurini, Gaiola e Rosa; in attacco Bonandi e Giannini sulle ali con Merlonghi (14 gol e vice-cannoniere del Girone D) unica punta. Stesso modulo per l’Athletic Carpi che cambia un solo giocatore rispetto all’ultima gara contro il Prato: in porta Ferretti; conferme in difesa (Germinio, Aldrovandi, Calanca e Montebugnoli) e a centrocampo (Lordkipanidze, Bottalico e Muro); in attacco Raffini al centro con Sivilla (preferito a Villanova) e Walker defilati.
PRIMO TEMPO – Non si segnalano grandi emozioni in avvio. Il Carpi ha l’iniziativa, ma è poco lucido nella costruzione o nelle fasi finali della manovra. La Sammaurese è ben messa in campo e, un po’ a sorpresa, al 20′ sblocca il tabellino alla prima vera occasione: Masini crossa dalla destra e Rosa in tuffo di testa batte Ferretti. L’Athletic, nonostante il tridente offensivo, fatica a essere pericoloso e continua a peccare di imprecisione nelle giocate. Si va dunque all’intervallo sull’1-0 per i romagnoli.
SECONDO TEMPO – La Sammaurese comincia attaccando e colleziona qualche azione che poteva essere sfruttata meglio da Giannini (tiro storto) e Merlonghi (buona uscita di Ferretti). Bagatti prova a dare più fuoco all’attacco inserendo al 57′ Carrasco e Villanova per Germinio e Walker. Le fiammate non ci sono e la Sammaurese si copre con relativa facilità. Entrano anche Dipinto e Bolis per Muro e Bottalico. Masini da fuori e Camara in contropiede flirtano con il raddoppio. All’87’ Bagatti tenta il tutto per tutto buttando nella mischia Vigolo, il match-winner contro il Prato, per Raffini. Vengono dati 7′ di recupero e solo al 95′ l’Athletic sfiora il pareggio per due volte in pochi secondi: Villanova colpisce l’incrocio dei pali e Adorni blinda la vittoria parando la successiva botta di Dipinto.
POST-PARTITA DI SAMMAURESE-ATHLETIC CARPI 1-0.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Sapevamo di non aver risolto tutti i problemi dopo la vittoria contro il Prato. Dall’unico cross della Sammaurese è arrivato il gol. Abbiamo avuto alcune occasioni che dovevamo concretizzare e nelle quali occorre essere più cattivi, bravi e brillanti di come siamo adesso. Si poteva reagire in maniera più ordinata. In questo campionato quando si va in svantaggio diventa molto difficile rimontare. La squadra era equilibrata, ha saputo tenere il campo e attaccare fino all’ultimo secondo dove avremmo meritato il pareggio”.
. Nicola Dipinto, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Ci siamo difesi con ordine e abbiamo provato in tutti i modi a strappare almeno un pareggio. Purtroppo questi sono altri punti persi, ma ora dobbiamo pensare a domenica prossima contro la Tritium. Atleticamente credo che stiamo migliorando. Personalmente, tra l’esordio contro il Prato e oggi, non giocavo da tanto tempo e spero di trovare presto il ritmo giusto”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 5a giornata – Ritorno)
SAMMAURESE-ATHLETIC CARPI 1-0 (1-0 p.t.)
Reti: 20′ Rosa (S).
SAMMAURESE (4-3-3): Adorni 7; Masini 7, Benedetti 7, Sedioli 7, Manara 6 (69′ Bolognesi 6); Gurini 6 (82′ Scarponi s.v.), Gaiola 6, Rosa 7; Bonandi 6 (69′ Camara 6), Merlonghi 6 (78′ Gregorio s.v.), Giannini 6 (69′ Asllani 6). A disp.: Cheli, Migani, Maltoni, Misuraca. All.: Protti 7.
ATHLETIC CARPI (4-3-3): Ferretti 5,5; Germinio 6 (57′ Carrasco 5,5), Aldrovandi 6, Calanca 6, Montebugnoli 6; Lordkipanidze 6, Bottalico 6 (75′ Bolis 5), Muro 5,5 (67′ Dipinto 6); Sivilla 5, Raffini 5 (87′ Vigolo s.v.), Walker 5 (57′ Villanova 6). A disp.: Ballato, Uni, Di Emma, Bruno. All.: Bagatti 5.
Arbitro: Fabio Cevenini di Siena.
Ammoniti: Gaiola (S), Montebugnoli (AC), Sedioli (S), Raffini (AC), Masini (S), Calanca (AC).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 7′ s.t.
TOP
Masini e Rosa (Sammaurese) 7: confezionano l’azione del gol decisivo. Il terzino destro Masini ha apportato molta spinta, svariati cross e attente coperture. Rosa, 19enne centrocampista arrivato a gennaio in prestito dal Renate, è stato inserito da Protti nell’undici titolare nelle ultime tre partite e ha segnato la prima rete nel calcio dei grandi. Oltre a questo inserimento vincente, si è dato molto da fare in fase di rottura e ha retto fino all’ultimo.
Protti (all. Sammaurese) 7: la sua squadra sta disputando un campionato sorprendente e l’attuale quinto posto (con due gare da recuperare) non è un caso. Non per niente al Macrelli hanno vinto soffrendo solo Aglianese, Rimini e Lentigione. I punti di forza sono organizzazione, solidità, un bomber di categoria (Merlonghi) e capacità di pungere anche in contropiede quando magari l’attacco è un po’ appannato.
Adorni (Sammaurese) 7: pomeriggio poco impegnativo (la difesa non tradisce) fino al 95′ quando l’incrocio lo salva da Villanova, poi si supera sulla ribattuta di Dipinto. Una parata salva-risultato che alza il voto.
FLOP
Athletic Carpi 5,5: dominio sterile, tanti errori nel penultimo-ultimo passaggio e poche occasioni per pareggiare fino all’assedio disperato (e sfortunato) nel recupero. Continua la dipendenza dall’estro di Villanova, questa volta entrato dalla panchina per dare una scossa contro una Sammaurese di ferro. In ombra tutto il tridente iniziale (Sivilla, Raffini e un Walker sempre più irriconoscibile) così come Carrasco, tornato a essere una riserva dopo aver guadagnato la titolarità con Gallicchio e Togni. Sufficienza minima per gli altri reparti.