RENDIMENTO – La Tritium occupa l’ultimo posto nel Girone D di Serie D con 18 punti in 23 giornate (deve recuperare la 19a giornata contro il Mezzolara), a -2 dai Play-out (Borgo San Donnino terzultimo con 20 punti) e a -9 dalla salvezza diretta (Sasso Marconi a 27). Il club di Trezzo sull’Adda ha raccolto finora 3 vittorie (tutte in casa, l’ultima per 1-0 contro il Real Forte Querceta il 18 dicembre 2021); 9 pareggi, il più recente per 2-2 contro il Ghiviborgo nell’ultimo turno e 3 in trasferta contro Lentigione (1-1), Forlì (2-2) e Progresso (0-0); e 11 sconfitte, 8 lontano dallo Stadio La Rocca contro Aglianese (4-0), Rimini (4-0), Ghiviborgo (2-1), Bagnolese (3-1), Ravenna (3-1), Correggese (1-0), Fanfulla (1-0) e Alcione Milano (2-1). I gol segnati sono 25 e i gol subiti sono 44.
ORGANICO – I migliori marcatori della Tritium con 7 e 4 gol sono Francesco Gobbi (23 anni) e lo spagnolo Luis Garcia (27), arrivati rispettivamente dall’Arconatese in estate e dal Fanfulla a novembre, mese in cui ci furono vari movimenti di mercato per rimediare alla disperata posizione di classifica: si contano ben 47 calciatori utilizzati in questa stagione (record per il Girone D, seguono Prato e Carpi con 38 e 37). In porta il titolare è il 18enne del vivaio Migliore; in difesa Messina (3 reti) e Lomolino (ex biancorosso sempre ai box) sono passati al Ponte San Pietro, ma al capitano Fabiani (Fanfulla) si sono aggiunti Meregalli (Castellanzese), Talarico (Ticino), Guida (Prato), Lamberti (Sangiuliano), Davide De Stefano (Legnano), Fabrizio De Stefano (Livorno) e Diana (Milano); a centrocampo ci sono quasi solo volti nuovi come Capua (Castrovillari), Maspero (Brusaporto), D’Agostino (29enne ex Albalonga), Di Lauri (Imperia), Gambino (Legnano) e Corioni (esordio con rete contro il Ghiviborgo); in attacco arrancano Franchi (Aurora Alto Casertano) e Doria (Cattolica), però già si sono sbloccati i rinforzi Orefice (Sanremese) e l’ex Forlì Verde nell’ultimo match.
ALLENATORE – Dal 4 febbraio sulla panchina della Tritium siede Stefano Rossini, chiamato al posto dell’esonerato Danilo Tricarico. Nato a Viadana (provincia di Mantova) il 2 febbraio 1971, Rossini ha 51 anni e ha giocato da difensore dal 1987 al 2012 in squadre come Parma, Inter, Udinese, Piacenza (vinse la Serie B nel 1995), Atalanta, Lecce, Genoa, Ternana, Como, Cremonese (vinse il Girone A di Serie C1 nel 2005) e Reggiana, per poi ritirarsi nel calcio dilettantistico e iniziare in contemporanea la carriera di allenatore nelle Giovanili. Inoltre tra il 1988 e il 1992 vestì le maglie dell’Italia Under 21 (fu campione d’Europa nel 1992) e dell’Olimpica a Barcellona 1992. Dal 2016 ha diretto Pavia (prese il posto di Fabio Brini), Vigor Carpaneto e Borgosesia. Alla Tritium per ora ha ottenuto 2 sconfitte contro Rimini (3-0 interno) e Alcione Milano (2-1) e il recente 2-2 contro il Ghiviborgo.
PRECEDENTI – Tra Carpi e Tritium ci sono in totale 6 precedenti, divisi in 2 vittorie carpigiane e 4 pareggi. La partita di andata di questa Serie D, giocata il 17 ottobre 2021, finì con un pirotecnico 3-3: dal 2-0 lombardo nei primi 12′ con Messina e Pezzotta al 2-2 di Walker al 48′ e Raffini al 55′ (entrambi dal dischetto) fino al botta-risposta tra Montalbano al 62′ e Carrasco al 68′. Troviamo 4 sfide in Lega Pro Prima Divisione tra il 2011 e il 2013: il Carpi vinse alla prima giornata per 4-0 il 4 settembre 2011 (Eusepi, Memushaj, autogol di Dionisi e Cioffi) e al ritorno per 1-0 l’8 gennaio 2012 (Eusepi); poi ecco l’1-1 allo Stadio La Rocca del 9 dicembre 2012 (a segno Di Gaudio con un destro a giro superbo e Bortolotto su rigore) e il fondamentale 2-1 del 28 aprile 2013 (Cusaro e doppietta di Cico Concas con due colpi di testa incredibili) alla terzultima giornata di ritorno che permise agli emiliani di blindare la qualificazione ai Play-off, successivamente vinti superando Sudtirol e Lecce. Molto particolare è il primo precedente, ossia lo 0-0 in Lombardia valido per la Supercoppa di Lega Pro Seconda Divisione (28 maggio 2011): quel pareggio permise ai biancocelesti allenati dal futuro ex Stefano Vecchi di vincere il triangolare a discapito dei biancorossi di Sottili, beffati dalla vittoria esterna per 1-0 della Tritium contro il Latina (battuto al Cabassi con il medesimo risultato) nonostante la parità dei punti (4) e della differenza reti (+1).
PROBABILE FORMAZIONE TRITIUM (4-3-1-2): Migliore; Talarico, Fabiani, Meregalli, D. De Stefano; Corioni, Gambino, Maspero; Garcia; Gobbi, Verde.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
22: Gobbi. 18: Migliore. 15: Cisternino. |
7: Gobbi. 4: Garcia. 3: Messina, Scaramuzza. 2: Montalbano. 1: Corioni, Doria, Orefice, Pezzotta, Sibilia, Verde. |
*in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.