L’Athletic Carpi si impone a Fidenza contro il Borgo San Donnino per 1-0 all’88’ grazie a una punizione eccezionale di Villanova che aveva sulle spalle il peso di un rigore parato da Paganelli al 34′. Pur senza brillare contro un avversario chiuso, si tratta di una vittoria meritata e molto importante visto che il pareggio sembrava intoccabile. Il Carpi resta al nono posto con 34 punti, a -4 dai Play-off (38 per la Correggese) e a +7 sui Play-out (Sasso Marconi 15° con 27). Domenica 6 marzo al Cabassi arriverà il Progresso, altra compagine in lotta per non retrocedere (è penultimo con 19 punti) e costretto a rinviare la sfida odierna contro il Ghiviborgo per casi di covid nell’organico lucchese.
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Borgo San Donnino si schiera col 3-5-2: in porta Paganelli; in difesa Fogliazza, Porcari e Casarini; a centrocampo Finocchio, Rossi, Bangu, Baldini e Vecchi; in attacco Vanni e Godano. L’Athletic Carpi si presenta col 4-3-2-1: in porta Bagatti fa esordire da titolare Ballato (era subentrato a Ferretti nella sconfitta contro il Seravezza); in difesa Di Emma, Aldrovandi, Calanca e Montebugnoli; a centrocampo Dipinto, Bottalico e Muro; in attacco Villanova e Sivilla dietro Raffini.
PRIMO TEMPO – Nei primi 2′ prima Villanova mette alla prova Paganelli e poi sugli sviluppi del corner Sivilla in mischia non inquadra la porta. Al 5′ il grande ex Porcari, schierato per la seconda volta di fila in difesa, alza bandiera bianca per un infortunio e viene sostituito da Dodi. L’equilibrio è totale e nessuna squadra riesce a prevalere in maniera netta. Al 29′ Sivilla al volo alza troppo da buona posizione un cross interessante di Di Emma. Al 33′ un incursione di Muro viene fermata in area da Dodi e l’arbitro Menicucci assegna il rigore all’Athletic. Villanova va sul dischetto e Paganelli gli para il tiro poco angolato e potente. Sale un po’ di nervosismo per una gomitata (sanzionata col giallo) di Vanni sulla faccia di Aldrovandi, uscito momentaneamente per farsi medicare. Paganelli si fa vedere senza concedere l’angolo anche al 44′ su una botta di Sivilla. Si va all’intervallo sullo 0-0 dopo 3′ di recupero.
SECONDO TEMPO – I ritmi non si alzano e gli allenatori cominciano a mettere mano alla panchina: Lancellotti rimpiazza Godano nell’attacco del Borgo e per l’Athletic è Montebugnoli (ammonito di recente) a lasciare il posto a Tosi. Al 65′ Raffini su un lancio di Di Emma segna superando Paganelli con un bel pallonetto, ma tutto viene fermato tempestivamente per fuorigioco. L’iniziativa è sempre del Carpi, bloccato ancora una volta da eccessi di frenesia o imprecisione. Il Borgo, nonostante l’assenza prematura di un veterano come Porcari, si difende con ordine e le uniche azioni importanti sono del terzino sinistro Vecchi. Tra il 74′ e l’81’ Bagatti fa tre cambi: Walker, Bruno e Togolo entrano per Raffini, Dipinto e Di Emma. L’ultima carta è Carrasco per Sivilla all’85’. All’88’ Villanova si fa perdonare per il rigore fallito con una punizione mancina dal limite dell’area che Paganelli vede entrare in porta senza opporre resistenza. Vengono dati 5′ di recupero. Al 91′ Vanni scappa a Tosi e cestina il pareggio incornando fuori (Ballato non si era mosso). Aldrovandi e compagni riescono a serrare le fila e a conservare la terza vittoria in trasferta dopo quelle contro Sasso Marconi (3-0, l’unica nel girone di andata) e Bagnolese (2-0).
POST-PARTITA DI BORGO SAN DONNINO-ATHLETIC CARPI 0-1.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Abbiamo fatto una prestazione di grande equilibrio, concedendo poco, tenendo il campo e creando varie occasioni. Ci manca solo la giusta lucidità in fase offensiva, nella costruzione o nei tiri, per fare maggiormente la differenza. Ho detto ai ragazzi di stare calmi e di divertirsi. Sivilla è stato encomiabile perché ha giocato con una caviglia malconcia. Raffini arriva da una influenza che lo aveva debilitato e sappiamo cosa ci può dare. Carrasco e Walker sono entranti con il giusto atteggiamento e Villanova ha fatto una buonissima gara. L’attacco funziona e farà più gol quando avremo la mente più libera”.
. Marco Villanova, attaccante dell’Athletic Carpi.
“La partita si poteva sbloccare nel primo tempo con il mio rigore. Quell’errore mi è pesato molto, ma alla fine il gol è arrivato su punizione a pochi minuti dalla fine. Bottalico voleva tirare, ma gli ho detto che dovevo farlo io. Posso dire che è stata una liberazione. Oggi abbiamo concesso poco all’avversario e ci godiamo questi tre punti. Qualcosa ci rimane dentro dopo tutto quello che sta succedendo da luglio. Speriamo che questa vittoria ci dia slancio per portarci a qualcosa di bello”.
. Andrea Ballato, portiere dell’Athletic Carpi.
“Sono contento di aver debuttato da titolare con una vittoria e senza prendere gol, anche se su un loro fuorigioco ci è andata bene. I compagni mi hanno inserito bene nel gruppo, in questi quattro mesi ho lavorato bene e questo è l’incoronamento del lavoro”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 7a giornata – Ritorno)
BORGO SAN DONNINO-ATHLETIC CARPI 0-1 (0-0 p.t.)
Reti: 88′ Villanova (AC).
BORGO SAN DONNINO (3-5-2): Paganelli 6; Fogliazza 6, Porcari s.v. (5′ Dodi 5,5), Casarini 6; Finocchio 6, Rossi 6, Bangu 6, Baldini 6 (76′ Zambruno 6), Vecchi 6,5; Vanni 4,5, Godano 5 (58′ Lancellotti 5). A disp.: Ballotta, Soregaroli, Battini, Alfieri, Mehmetaj, Petronelli. All.: Nicolini 6.
ATHLETIC CARPI (4-3-2-1): Ballato 6; Di Emma 6 (81′ Togola s.v.), Aldrovandi 6, Calanca 6, Montebugnoli 6 (60′ Tosi 6); Dipinto 6 (77′ Bruno 6), Bottalico 6, Muro 7; Villanova 7, Sivilla 6 (85′ Carrasco s.v.); Raffini 6 (74′ Walker 6). A disp.: Ferretti, Boccaccini, Uni, Bossio. All.: Bagatti 6.
Arbitro: Stefania Menicucci di Lanciano.
Ammoniti: Vanni (BSD), Montebugnoli (AC), Dodi (BSD), Calanca (AC), Bangu (BSD), Fogliazza (BSD).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 3′ p.t., 5′ s.t.
Note: 34′ Paganelli (BSD) para un calcio di rigore a Villanova (AC).
TOP
Villanova (Athletic Carpi) 7: calcia un brutto rigore al 34′ (meriti anche a Paganelli) e si fa perdonare ampiamente con la punizione spettacolare all’88’ che regala tre punti molto importanti quando il pareggio sembrava già scritto. A volte pecca di impresione o frenesia nelle giocate, ma non è il solo. Sesto centro in campionato.
Muro (Athletic Carpi) 7: gran prestazione dopo infortuni e ricadute. Recupera tanti palloni, dà ritmo, fisicità e tempi di gioco. Si guadagna pure il rigore successivamente fallito da Villanova.
Vecchi (Borgo San Donnino) 6,5: il terzino sinistro scuola Parma si fa notare in positivo come all’andata dove segnò il momentaneo vantaggio. Le migliori azioni passano dalle sue incursioni (supportate meglio da Rossi) ed è suo uno dei rari tiri in porta.
FLOP
L’attacco del Borgo San Donnino 5: scarsissima pericolosità da parte di Vanni (tanti falli scomposti, compresa una gomitata ad Aldrovandi, e poco cinismo al 91′ sotto porta) e Godano. Nemmeno Lancellotti ha cambiato le carte in tavola. Evidentemente il piano di Nicolini era soprattutto non perdere.
Fonte foto: pagina Facebook dell’Athletic Carpi.