L’Athletic Carpi trema e infine rimonta contro il Progresso, battuto al Cabassi per 2-1. Dopo un brutto primo tempo, i bolognesi hanno sbloccato il risultato con un colpo di testa di Niccolò Bagatti (letale anche all’andata). Il palo colpito da D’Amuri al 59′ è stato l’episodio che ha svoltato l’incontro dalla parte dell’Athletic, capace di rimontare tra il 67′ e il 77′ con il subentrato Tosi e il sempre incisivo Villanova. Il finale è stato di pura sofferenza, ma la seconda vittoria consecutiva (prima volta in stagione) dà un altro volto alla classifica dei biancorossi: ottavo posto con 37 punti, a -4 dai Play-off (Correggese quinta con 41) e a +10 sui Play-out (Sasso Marconi 15° con 27). Proprio in chiave spareggi sarà importantissima la sfida di domenica 13 marzo in trasferta contro il Mezzolara, salito al quarto posto con 43 punti dopo aver vinto nettamente per 3-0 ad Agliana. In mezzo, mercoledì 9, ci sarà l’Ottavo di Finale di Coppa Italia di Serie D contro il Porto San Pietro.
FORMAZIONI UFFICIALI – L’Athletic Carpi si schiera col 4-3-2-1 e con dieci conferme post-vittoria contro il Borgo San Donnino: in porta Ballato; in difesa Ghizzardi per l’infortunato Di Emma, Aldrovandi, Calanca e Montebugnoli; a centrocampo Dipinto, Bottalico e Muro; in attacco Villanova e Sivilla dietro Raffini. Il Progresso bissa la formazione che ha battuto il San Donnino nella gara recuperata il 2 marzo: Celeste in porta; in difesa Mele, Fiore, Cocchi e Ferraresi; in mediana Gulinatti e Bagatti; in attacco il trio Cantelli-Grazia-Esposito a supporto di D’Amuri.
PRIMO TEMPO – Il Carpi ha il dominio territoriale, conquista alcuni corner ma pecca continuamente negli ultimi passaggi contro un Progresso ordinato e che si limita principalmente a contenere. Vengono dati 2′ di recupero, gli ospiti chiudono in attacco e si va a riposo sullo 0-0.
SECONDO TEMPO – Bagatti inizia la ripresa inserendo Tosi per l’ammonito Montebugnoli. Il Progresso nelle prime battute perde in difesa il centrale Cocchi, già acciaccato nel primo tempo, ed entra l’ala Matta. Al 51′ i rossoblù si portano in vantaggio: Niccolò Bagatti segna di testa su punizione battuta da Gulinatti e, come all’andata, fa un altro dispetto al padre Massimo che sostituisce Raffini e Dipinto con Walker e Lordkipanidze. L’Athletic fatica a reagire, il Progresso si sente in fiducia e al 59′ D’Amuri colpisce il palo da fuori (l’arbitro non ha notato il tocco di Ballato). Al 63′ Ghizzardi triangola con Villanova e cestina sparando in Curva. Al 67′ arriva il pareggio biancorosso con Tosi che insacca un tiro deviato di Villanova, inarrestabile sulla fascia destra. Un minuto dopo Bagatti sfiora la doppietta di controbalzo su un’uscita a metà di Ballato. Al 72′ Carrasco rileva Sivilla. Al 74′ Muro di testa su punizione di Villanova non segna per questione di centimetri. La rimonta del Carpi si completa al 77′: Calanca vede Villanova con un lancio calibrato e il 10 batte Celeste. La partita resta aperta. Nei 5′ di recupero concessi il Progresso finisce attaccando a testa bassa, mentre l’Athletic non riesce ad uscire dal suo centrocampo o a tenere la palla lontana dalla porta di Ballato. Il 2-1 non cambia e per la prima volta in stagione Aldrovandi e compagni ottengono la seconda vittoria consecutiva.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-PROGRESSO 2-1.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Possiamo cambiare la nostra stagione se cresciamo in gioco, coraggio e intensità. La squadra oggi ci ha messo il cuore e ci ha creduto, ma la prestazione non mi ha soddisfatto. Non basta avere il predominio del gioco se si sbaglia tanto in fase di costruzione. Devo fare i complimenti al Progresso perché ha dimostrato contro di noi all’andata o con i pareggi contro Ravenna, Rimini e Aglianese di essere difficile da battere, Mio figlio mi è piaciuto molto, sono contento per lui, sta crescendo e sta diventando un giocatore importante. Mi ha detto che il 2-2 lo avrebbe segnato se non avesse i piedi quadrati (sorride, n.d.r.)”.
. Andrea Bottalico, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Finalmente ce l’abbiamo fatta a vincere due partite di fila e a trovare l’entusiasmo che danno le vittorie. Siamo stati bravi a reagire subito dopo lo svantaggio. Se continueremo così, potremo toglierci altre soddisfazioni. Dentro di noi sappiamo cosa fare, quali sono i nostri obiettivi e diamo il massimo in ogni partita per fare risultato. Piano piano ci stiamo anche riprendendo fisicamente dopo alcuni problemi di troppo con gli infortuni”.
. Federico Tosi, difensore dell’Athletic Carpi.
“Sono molto contento per il gol, ma soprattutto per la seconda vittoria consecutiva che ci serviva moltissimo e ci ha dato maggiore entusiasmo. Sapevamo che era una partita difficile, dopo un primo tempo opaco siamo tornati in campo con la testa giusta e rimontando abbiamo mostrato i nostri valori che sono tanti. Mi sento bene e sono pronto a dare il massimo”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 8a giornata – Ritorno)
ATHLETIC CARPI-PROGRESSO 2-1 (0-0 p.t.)
Reti: 51′ N. Bagatti (P), 67′ Tosi (AC), 77′ Villanova (AC).
ATHLETIC CARPI (4-3-2-1): Ballato 6; Ghizzardi 6, Aldrovandi 6,5, Calanca 6,5, Montebugnoli 5 (46′ Tosi 7); Dipinto 6 (53′ Lordkipanidze 6), Bottalico 6,5, Muro 6; Villanova 7,5 (87′ Togola s.v.), Sivilla 5 (72′ Carrasco 6); Raffini 5 (53′ Walker 6,5). A disp.: Ferretti, Germinio, Boccaccini, Bruno. All.: M. Bagatti 7.
PROGRESSO (4-2-3-1): Celeste 6; Mele 6,5, Fiore 6,5, Cocchi 6 (48′ Matta 6), Ferraresi 6; Gulinatti 6,5, N. Bagatti 7; Cantelli 5,5, Grazia 5, L. Esposito 5; D’Amuri 5,5 (80′ Salvatori s.v.). A disp.: Tartaruga, Mantovani, Rossi, E. Esposito, Sansò, Marchetti, Badiali. All.: Chezzi 6,5.
Arbitro: Adil Bouabid di Prato.
Ammoniti: Montebugnoli (AC), Cantelli (P), Matta (P), N. Bagatti (P), Muro (AC), Ghizzardi (AC), Walker (AC).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t., 5′ s.t.
TOP
Villanova (Athletic Carpi) 7,5: propizia il pareggio di Tosi e sigla il 2-1 a tu per tu con Celeste, battuto anche nell’1-1 dell’andata. Ha firmato le ultime due vittorie dimostrando di essere indispensabile per come tratta la palla e riesce a inventare pericoli in qualunque modo. Settimo gol in campionato, ottavo se contiamo la Coppa Italia.
Tosi (Athletic Carpi) 7: entra per l’ammonito Montebugnoli e si trova nel posto giusto per pareggiare i conti. Difende con sicurezza e senza concessioni. Primo gol nel calcio dei grandi.
N. Bagatti (Progresso) 7: all’andata segnò giocando da falsa prima punta, questa volta arretra il raggio di azione e si ripete facendo un altro screzio a papà Massimo. Arriva a 6 gol in campionato e addirittura si divora il 2-2 poco dopo la rete di Villanova. Domina di fisico davanti alla difesa, combinando molto con Gulinatti. Sarà il caso di portarlo a Carpi?
M. Bagatti (all. Athletic Carpi) 7: gli ingressi di Walker (entrato con voglia a differenza degli ultimi tempi) e Tosi si rivelano decisivi per dare una svolta alla prestazione della squadra, molto fumosa nei pressi dell’area (Raffini e Sivilla sono stati ben incartati da Fiore e dalla difesa ospite). Il gioco fatica a essere fluido, ma la rosa è lunga e gli permette di rigirare le situazioni sfavorevoli. Sta dando fiducia a Bottalico che poco a poco si sta prendendo la cabina di regia con autorevolezza.
FLOP
Sivilla e Raffini (Athletic Carpi) 5: l’ex Monterosi è stato molto impreciso pur cercando di più la giocata- L’ex Fermana è stato messo all’angolo senza colpo ferire e il cambio con Walker ha messo in affanno la difesa di Chezzi.
L’attacco del Progresso 5: come Sivilla e Raffini, non è stata giornata nemmeno per il reparto offensivo bolognese. Poche le azioni degne di note da parte di Cantelli (il più propositivo), Grazia ed Esposito. D’Amuri nell’unica chance di rilievo ha colpito il palo che poteva azzoppare il Carpi. D’altronde deve esserci qualche problema se il miglior realizzatore è un centrocampista.
Fonte foto: pagina Facebook dell’Athletic Carpi.