L’Athletic Carpi supera gli Ottavi di Finale della Coppa Italia di Serie D battendo in una gara combattuta il Ponte San Pietro per 2-1. Al vantaggio facile di Walker al 18′ aveva risposto al 48′ Cerini di testa, poi al 71′ Lordkipanidze ha timbrato il sorpasso decisivo con un sinistro in diagonale. Da segnalare una traversa a testa per Lordkipanidze al 40′ e Berardelli al 95′ nell’ultimissimo assalto, preceduta da un gol annullato per fuorigioco a Braidich al 92′. Due episodi che confermano quanto i biancorossi di Bagatti abbiano sofferto nel finale dopo una prima frazione positiva. Ai Quarti di Finale, da giocare intorno al 20 aprile, l’avversario sarà il Follonica Gavorrano, vincitore il 16 gennaio a Prato per 2-1 e che quindi sarà padrone di casa.
FORMAZIONI UFFICIALI – Bagatti presenta l’Athletic Carpi con il 4-3-2-1 e qualche modifica: Ferretti in porta; in difesa Ghizzardi, Germinio, Boccaccini e Tosi; a centrocampo Lordkipanidze, Bottalico e Muro; in attacco Villanova (capitano di giornata) e Carrasco alle spalle di Walker. Stesso modulo per il Ponte San Pietro che schiera la formazione tipo: in porta Rota; in difesa Salvi, Alborghetti, Messina e Kritta; a centrocampo Cerini, Ruggeri e Malinverno; in attacco Ferreira Pinto e Capelli sulle fasce a supporto di Bertazzoli.
PRIMO TEMPO – Al 7′ Capelli si gira molto bene su una cucchiaiata di Di Cesare e Ferretti para con sicurezza. Risponde Walker al 9′ con un tiro alto dal limite (bella percussione di Tosi). L’inglese si rivede al 10′ con una giocata individuale e una botta respinta con il corpo da Rota. Al 15′ Capelli da fuori costringe Ferretti ad alzare in corner con una mano. Al 18′ Walker si sblocca (non segnava dal 3-3 contro la Tritium del 17 ottobre 2021) depositando da zero metri un traversone basso di Ghizzardi, ben innescato da Villanova. Villanova al 27′ potrebbe raddoppiare dopo un errore di Salvi, ma davanti a Rota cerca senza il giusto tempismo Walker, anticipato da Messina. Il Carpi è ben messo in campo e rischia poco. Al 40′ Lordkipanidze calcia da fuori sugli sviluppi di un corner e colpisce la traversa. Il Ponte San Pietro manca il pari al 42′ con un debole piatto al volo di Capelli in area su assist involontario di testa di Boccaccini (Ferretti para a terra). Si va all’intervallo senza recupero e con l’Athletic avanti 1-0.
SECONDO TEMPO – Al 48′ il Ponte San Pietro perviene all’1-1: corner di Ferreira Pinto dalla destra, Ruggeri fa la torre per Cerini che di testa non perdona da pochi passi. Risponde subito il Carpi con un tiro-cross dalla sinistra di Muro che passa davanti alla linea di porta senza trovare deviazioni. Al 57′ Boccaccini con una rovesciata su cross di Ghizzardi dà l’illusione del gol sfiorando il palo. Bagatti inserisce Raffini per Walker al 59′. Al 72′ Lordkipanidze riporta avanti il Carpi con un mancino in diagonale dentro l’area. Il gioco si ferma molto per via dei tanti cambi (entrano anche Sivilla, Dipinto e Calanca). Vengono dati 5′ di recupero. Al 92′ Braidich segna di testa in fuorigioco su una punizione di Berbenni dalla sinistra allungata di testa da un compagno (azione quasi identica a quella del pareggio). Al 95′ Berardelli raccoglie un pallone al limite e la traversa salva Ferretti ed evita i calci di rigore.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-PONTE SAN PIETRO 2-1.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Nel primo tempo abbiamo fatto un’ottima fase di non possesso che ci ha permesso di recuperare molti palloni. Nella ripresa la fluidità ci è mancata, ma non dimentichiamo che ho schierato vari giocatori che non sono titolari e mi hanno dato risposte positive. Sono sempre molto critico, dobbiamo ancora crescere e mi auguro che possa andare meglio. Walker per noi è importante, è un attaccante che in Serie D può fare la differenza e aveva bisogno di ritrovare l’autostima. Purtroppo lui e Ghizzardi hanno avuto dei risentimenti muscolari, quindi li dovrò valutare”.
. David Lordkipanidze, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Tutto sommato è stata una buona prestazione e la vittoria è meritata. In alcuni momenti abbiamo saputo soffrire e concesso qualcosa, in altri abbiamo giocato bene con la palla e creato occasioni. Il gol mi mancava da dicembre (5-5 al Ravenna, n.d.r.), ma la cosa più importante era vincere e continuare ad acquisire fiducia. Ora siamo ai Quarti di Finale e vogliamo andare avanti. Credo di essere vicino al 100% della condizione. Purtroppo nella partita contro il Ravenna ho giocato mezzo infortunato e i tempi di recupero si sono allungati”.
. Lewis Walker, attaccante dell’Athletic Carpi.
“Avevo buone sensazioni per oggi. Sono contento di essere tornato al gol dopo tanto tempo. Questo risultato è buono per la squadra perché ci aiuta a prendere il ritmo. Varie partite non le abbiamo vinte pur giocando bene, quindi è normale che tutto possa complicarsi. Il mister è molto positivo con tutti noi anche nelle difficoltà e ci trasmette la sua positività. Con lui è più facile giocare”.
TABELLINO (Coppa Italia di Serie D 2021-2022 – Ottavi di Finale)
ATHLETIC CARPI-PONTE SAN PIETRO 2-1 (1-0 p.t.)
Reti: 18′ Walker (AC), 48′ Cerini (PSP), 71′ Lordkipanidze (AC).
ATHLETIC CARPI (4-3-2-1): Ferretti 6; Ghizzardi 6,5 (75′ Calanca 6), Germinio 6, Boccaccini 6, Tosi 6,5; Muro 6 (72′ Dipinto 6), Bottalico 6, Lordkipanidze 6,5; Villanova 6,5, Carrasco 6 (72′ Sivilla 5,5); Walker 6,5 (59′ Raffini 5,5). A disp.: Ballato, Uni, Montebugnoli, Togola, Bruno. All.: Bagatti 6.
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Rota 6; Salvi 6 (90′ Berardelli 6), Alborghetti 6, Messina 6 (72′ Lomolino 6), Kritta 5,5 (63′ Berbenni 6); Cerini 6,5, Ruggeri 6,5, Malinverno 5,5 (46′ Di Cesare 6); Ferreira Pinto 6, Bertazzoli 6 (66′ Braidich 6), Capelli 6. A disp.: Remondini, Costa, Zonca, Signori. All.: Curioni 6.
Arbitro: David Kovacevic di Arco-Riva.
Ammoniti: Malinverno (PSP), Boccaccini (AC), Calanca (AC).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t., 5′ s.t.
TOP
Walker e Lordkipanidze (Athletic Carpi) 6,5: l’inglese ha la grande occasione da titolare e torna al gol dopo oltre quattro mesi con un comodo tap-in su assist di Ghizzardi. Battaglia contro la difesa ospite dando continuità al buon ingresso dalla panchina contro il Progresso. Era da recuperare mentalmente e forse Bagatti ci sta riuscendo. Il mastino georgiano timbra la seconda rete in Coppa Italia dopo quella al Forlì con un diagonale mancino che sorprende tutto il Cabassi e il portiere Rota. A differenza di Walker, era da recuperare fisicamente dopo una usurante serie di infortuni e ricadute.
Ghizzardi e Tosi (Athletic Carpi) 6,5: Ghizzo sgasa in attacco come un treno (Kritta lo soffre soprattutto nel primo tempo), sforna l’assist per l’1-0 e cerca spesso il dialogo con Villanova. Tosi invece si limita a difendere con ordine e sale quando necessario. Sta migliorando nella concentrazione.
Villanova (Athletic Carpi) 6,5: ha la palla incollata al piede e la difende con giocate di fino, quasi tutte utili alla causa. Leader tecnico assoluto.
Cerini e Ruggeri (Ponte San Pietro) 6,5: i due centrocampisti, supportati da Messina che si sgancia dalla difesa per impostare, danno energia e ritmo per gran parte della partita. Inoltre mettono entrambi la testa sul corner di Ferreira Pinto (Ruggeri per Cerini) che porterà all’1-1.
FLOP
Kritta e Malinverni (Ponte San Pietro) 5,5: il terzino soffre in continuazione Ghizzardi fino al cambio con Berbenni al 63′. Il centrocampista non riesce a contenere Villanova o i rivali di reparto che gli passano, viene ammonito e rischia qualcosa. Nella ripresa lo rimpiazza Di Cesare.