RENDIMENTO – Nato dalla fusione con il Follonica nel 2019, il Gavorrano occupa il terzo posto nel Girone E di Serie D con 45 punti, a -7 dal secondo posto (Poggibonsi con 52) e a -12 dal San Donato capolista (57). Il rendimento in campionato è di 12 vittorie (7 in casa, l’ultima per 4-0 contro il Pro Livorno), 9 pareggi e 3 sconfitte (solo il San Donato ha espugnato il Malservisi per 1-0 il 27 febbraio). I gol segnati sono 41 e i gol subiti sono 19. In Coppa Italia di Serie D, a partire dal Primo Turno fino agli Ottavi di Finale, sono stati eliminati Pianese (1-0), San Donato (1-1 e 4-3 dopo i rigori), Seravezza (3-1) e Prato (2-1 in trasferta).
ORGANICO – Con 7 gol il migliore marcatore del Follonica Gavorrano è il mediano Fabrizio Lo Sicco, 30enne tornato in rossoblù (ci aveva giocato in Serie C2 tra il 2011 e il 2013) dopo aver militato anche con Taranto, Lucchese e Adriese fino al 2020. Lo seguono a quota 5 l’attaccante Luigi Fontana (Trastevere) e con 4 reti Ettore Arduini (mediano 19enne proveniente dal Manzanese) e altri membri del reparto offensivo come Filippo Mugelli (Scandicci) e Manuele Giustarini (ex Montevarchi bomber in Coppa con altri 4 centri). In porta il titolare è il 20enne Ombra; in difesa i leader sono il capitano Dierna (35 anni, ex Modena e Pianese arrivato nel 2020), Ampollini e Bruni (presi nel 2020 e nel 2017 dal Rende e dall’Empoli), più i giovani terzini Coccia (prestito dal Frosinone) e Fremura (Livorno); a centrocampo altri riferimenti sono Berardi (svincolato dal Sudtirol nel 2019) e i giovani Iacullo (prestito dalla Pianese) e Del Rosso (prestito dal Pisa); in attacco, oltre al 29enne Grifoni (tornato alla base nel 2019 dopo alcune esperienze tra Prato, Juve Stabia, Messina e l’Akademia Pandev in Macedonia), ci sono volti nuovi del mercato invernale come Liurni (già 3 gol per l’ex Lavello), lo sloveno Tiganj (Krsko) e il senegalese Sylla (Ravenna).
ALLENATORE – Il posto di Giancarlo Favarin (ora al Prato) è stato preso la scorsa estate dal 42enne Marco Bonura. Nato a Milano il 2 agosto 1979, ha giocato da centrocampista dal 1996 al 2013 in squadre come Monza, Livorno, Catania, Prato, Rimini, Vis Pesaro, Foligno, Cesena e Pierantonio. Da allenatore delle Giovanili è stato chiamato per dirigere le ultime 3 partite del Gubbio nel finale della stagione 2014-2015 (non evitò la retrocessione dalla Serie C ai Play-out persi contro il Savona), poi ha fatto esperienza nei Dilettanti con Lama, Subasio, Bastia, Sansepolcro e Trestina.
PRECEDENTI – Tra Carpi e Gavorrano ci sono 2 precedenti risalenti al campionato di Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011, vinto in volata dai biancorossi di Sottili contro la Carrarese (65 punti contro 63). Nella prima giornata di andata, giocata al Cabassi il 29 agosto 2010, vinsero gli emiliani per 1-0 con un gol all’89’ di Giglio; mentre al ritorno, il 16 gennaio 2011, si imposero i toscani per 2-1 (Cicino accorciò le distanze per gli ospiti dopo il doppio vantaggio di Fioretti e Ibojo).