L’Athletic Carpi rimonta di rabbia e forza contro il Real Forte Querceta e vince al Cabassi per 4-1. Il gran gol al 2′ di Bartolini è stato seppellito con due reti per tempo ad opera di quattro marcatori diversi: Muro al 38′, Villanova al 43′, Calanca al 72′ e Walker al 78′. I biancorossi, al quinto risultato utile di fila in Serie D (3 vittorie e 2 pareggi) salgono all’ottavo posto nel Girone D con 41 punti (come il Seravezza settimo) e va a -3 dai Play-off. Dal quarto/quinto posto (Correggese e Mezzolara appaiati a 44, poi Aglianese sesta con 42) fino al nono (Sammaurese con 40 e una gara da recuperare) la classifica è cortissima. Mercoledì 30 ci sarà un’insidiosa trasferta a Lodi contro il Fanfulla, decimo con 36 punti e in lotta per allontanarsi dalla zona retrocessione. Un impegno previo all’atteso derby in casa contro la Correggese di domenica 3 aprile.
FORMAZIONI UFFICIALI – L’Athletic Carpi si schiera col 4-3-3: in porta Ferretti; in difesa Ghizzardi, Boccaccini, Calanca e Tosi; a centrocampo Lordkipanidze, il rientrante Bolis (ultima presenza il 20 febbraio contro la Tritium) preferito a Bottalico e Muro; in attacco Villanova e Sivilla sulle fasce e Walker punta centrale al posto di Raffini. Il Real Forte Querceta si presenta col 3-5-1-1: in porta Adornato; in difesa Ricci, Bechini e Del Dotto; a centrocampo Bartolini, Islamaj, Amico, Grassi e Bertoni; in attacco Centonze rimpiazza l’acciaccato Di Paola (panchina per lui) e si sistema a supporto di Pegollo.
PRIMO TEMPO – Al 2′, in un contropiede nato da un calcio di punizione a sfavore, Bartolini dal limite scocca un destro carico di effetto che si insacca sotto l’incrocio. Il vantaggio prematuro del Real Forte Querceta è un colpo pesante per il Carpi che ha qualche sussulto isolato con Sivilla e Walker. Al 17′ Grassi scalda i pugni di Ferretti con un calcio di punizione forte ma troppo centrale. Walker, il più propositivo tra i suoi compagni, ci prova senza precisione al 34′ e Adornato (incerto in qualche uscita o lettura) para sul posto. La pressione dei biancorossi cresce e al 35′ Bartolini spazza sulla linea una sforbiciata di Boccaccini su un corner di Villanova. Al 38′ Muro pareggia in mischia su un cross dalla destra di Lordkipanidze respinto male di testa da Ricci. C’è solo l’Athletic in campo e al 43′ arriva il 2-1: Walker crossa in area dalla sinistra per Villanova che si stampa contro il secondo palo ma riesce in spaccata a segnare di misura. Si riparte e Centonze mette Pegollo davanti alla porta che però spara alto. Si va all’intervallo dopo 2′ di recupero.
SECONDO TEMPO – La ripresa è equilibrata e combattuta nelle sue prime battute. Al 60′ Ferretti con una mano alza una punizione mancina di Grassi (il migliore dei toscani) che sarebbe finita sotto il sette. Risponde Bolis con un’altra punizione alta di poco. Bagatti inserisce Montebugnoli per Tosi e Bottalico per Bolis. Al 72′, sull’ennesimo angolo di Villanova dalla sinistra, il Carpi trova il 3-1 con la capocciata precisa di Calanca che Adornato può solo guardare. Dopo l’ingresso di Carrasco per Sivilla, al 78′ Walker finalmente ritrova il gol in campionato con un’azione personale iniziata a centrocampo (raccoglie un pallone vagante all’indietro di Grassi e scappa via di forza ai centrali) e conclusa con un destro a mezz’altezza imparabile sul primo palo di Adorante. Il finale è tutto in discesa per i biancorossi (emblematica la passerella per il ritrovato Walker al momento del cambio con Raffini all’83’) che controllano senza problemi fino alla conclusione dei 3′ di recupero.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-REAL FORTE QUERCETA 4-1.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“La reazione dei ragazzi dopo lo svantaggio è stata bella, sono contento e sapevo che avrebbero fatto la giusta prestazione. Il destino è nelle nostre mani e speriamo di fare più punti da qui alla fine. Il nostro è attacco è di alto livello e solo un cieco non può vedere che Walker è forte. Siamo sulla buona strada e adesso cercheremo di prendere punti anche col Fanfulla”.
. Lewis Walker, attaccante dell’Athletic Carpi.
“Abbiamo giocato come una squadra vera e per questo è arrivata la vittoria che ci avvicina ai Play-off. Oggi tutti hanno fatto una bella partita. So che devo ancora migliorare, ma la fiducia del mister nei miei confronti è importante”.
. Alessandro Muro, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Trovare nel finale del primo tempo in pochi minuti il pareggio e il 2-1 ci ha permesso di andare all’intervallo con la giusta fiducia. Non eravamo partiti benissimo, avevamo meno intensità dei nostri avversari che hanno segnato sfruttando un nostro errore, poi siamo stati bravi a reagire per ribaltare il risultato. I Play-off sono vicini, però pensiamo partita dopo partita a partire dal Fanfulla tra tre giorni”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 10a giornata – Ritorno)
ATHLETIC CARPI-REAL FORTE QUERCETA 4-1 (2-1 p.t.)
Reti: 2′ Bartolini (RFQ), 38′ Muro (AC), 43′ Villanova (AC), 72′ Calanca (AC), 78′ Walker (AC).
ATHLETIC CARPI (4-3-3): Ferretti 6,5; Ghizzardi 6, Boccaccini 6,5, Calanca 7, Tosi 6 (64′ Montebugnoli 6); Lordkipanidze 6, Bolis 6 (68′ Bottalico 6), Muro 7 (81′ Bruno s.v.); Villanova 6,5, Walker 7 (84′ Raffini s.v.), Sivilla 5,5 (76′ Carrasco 5,5). A disp.: Ballato, Aldrovandi, Montebugnoli, Togola, Vigolo. All.: Bagatti 7.
REAL FORTE QUERCETA (3-5-1-1): Adornato 5; T. Ricci 5, Bechini 5,5, Del Dotto 5,5 (46′ Della Pina 6); Bartolini 6,5, Islamaj 6,5 (79′ Bellucci s.v.), Amico 5 (73′ Di Paola 5), Grassi 6,5, Bertoni 5; Centonze 5 (85′ Pecci s.v.); Pegollo 5,5 (79′ Lazzoni s.v.). A disp.: Nocchi, F. Ricci, Lazzoni, Nobile, Belluomini. All.: Bonuccelli 5,5.
Arbitro: Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto.
Ammoniti: Adornato (RFQ), Bertoni (RFQ), Tosi (AC).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t., 3′ s.t.
TOP
Walker (Athletic Carpi) 7: dopo il gol al Ponte San Pietro in Coppa Italia (9 marzo), l’inglese parte di nuovo titolare torna ad esultare anche in Serie D (non segnava dal 3-3 esterno contro la Tritium del 17 ottobre 2021) siglando il 4-1 con un’azione personale da applausi, a coronamento di una prestazione battagliera e decisa. Quinto centro stagione (4 in campionato) preceduto dall’assist del 2-1.
Calanca (Athletic Carpi) 7: si conferma bomber difensivo (3 reti in campionato più 1 in Coppa) e punisce il Real come nel 2-2 dell’andata (segnò all’83’, ma la gioia fu effimera perché il pareggio arrivò all’89’). Questa volta però mette il lucchetto alla partita e spegne gli entusiasmi avversari. Difensivamente si fa notare con Boccaccini per attenzione e concretezza.
Muro (Athletic Carpi) 7: l’infortunio sembra un lontano ricordo. Fomenta le azioni con tocchi di prima, corre tanto, recupera palloni in serie e si fa trovare nel posto giusto in area per firmare il pareggio (nonché il primo centro in biancorosso).
Bagatti (all. Athletic Carpi) 7: per la prima volta in questa movimentata stagione, la squadra sta girando bene e gioca con la giusta tranquillità. Dopo l’amara eliminazione in Coppa Italia ai Quarti di Finale contro il Gavorrano, i suoi ragazzi ritrovano il cinismo sotto porta che aveva scarseggiato nelle ultime uscite.
Villanova (Athletic Carpi) 6,5: in grande ombra fino alla spaccata del 2-1 (si scontra pericolosamente, senza conseguenze, contro il palo) su invito di Walker. Non si lancia nei soliti assoli, ma crea problemi sui calci d’angolo come in quello che permette a Calanca di segnare il 3-1. Sale a 8 gol in campionato (come Raffini) e a 9 stagionali se contiamo la Coppa Italia.
Ferretti (Athletic Carpi) 6,5: Bartolini lo beffa con un arcobaleno pieno di effetto al primo tiro in porta. Si riscatta ampiamente con le due parate sulle punizioni di Grassi che, in momenti diversi della gara, hanno tenuto a galla l’Athletic.
Grassi (Real Forte Querceta) 6,5: il 38enne ex SPAL fa girare la manovra con scioltezza (viene ben supportato da Islamaj e Bartolini) e mostra la qualità del suo sinistro, con cui all’andata aveva fulminato Ferretti. Questa volta il portiere reggiano ha vinto il duello disinnescando due punizioni velenose (la prima sull’1-0 e la seconda a inizio ripresa sul 2-1). Unica nota dolente è l’assist involontario con cui innesca il 4-1 di Walker, bravo a sgusciare tra i difensori di prepotenza.