RENDIMENTO – Il Real Forte Querceta allenato da Vitaliano Bonuccelli occupa l’undicesimo posto nel Girone D di Serie D con 35 punti, a +6 sui Play-out (Ghiviborgo 15° con 29 punti), a -3 dall’Athletic Carpi nono e a -9 dai Play-off (Correggese e Mezzolara a 44). Il bilancio è di 9 vittorie, 6 in trasferta contro Correggese, Aglianese (doppio 2-1), Ghiviborgo (2-0), Lentigione (1-0), Forlì (2-0) e Sammaurese (1-0, 2 marzo); 8 pareggi, 3 esterni contro Borgo San Donnino (0-0), Fanfulla e Alcione Milano (doppio 1-1); e 11 sconfitte, l”ultima in casa per 2-0 contro il Ghiviborgo (13 marzo) e 5 esterne contro Rimini (1-0), Bagnolese (2-1), Tritium, Ravenna e Mezzolara (triplo 1-0). I gol segnati sono 29 e i gol subiti sono 30. Venerdì 25 i nerazzurri hanno disputato un’amichevole contro il Pisa, secondo in Serie B e vittorioso per 4-0.
ORGANICO – I migliori marcatori del Real Forte Querceta sono con 8 e 7 gol gli attaccanti Pietro Pegollo (28 anni) e Francesco Di Paola (37), arrivati rispettivamente nel 2019 e nel 2020 dal Camaiore e dal Tuttocuoio. Con 4 reti c’è il 38enne trequartista Luigi Grassi (ex Ascoli, SPAL, Pontedera e Seravezza). Il portiere titolare è Adornato (ex Rapallo in rosa dal 2018); in difesa nel mercato di riparazione Del Dotto (PDHA) ha rimpiazzato il partente Contipelli (San Donato) e si è aggiunto ai rinforzi estivi Cintoi (Casale), Ricci (Tau Calcio Altopascio), Della Pina (prestito dalla Massase), Bechini (prestito dal Pisa) e ai veterani Maccabruni (preso nel 2019 dal Ghiviborgo) e Bertoni (arrivato dal Pisa nel 2018); a centrocampo troviamo il mediano/capitano ex Carrarese Yuri Amico (23 anni in rosa dal 2018), Centonze (Carrarese), Bartolini (Ghiviborgo), l’italo-albanese Islamaj (Pianese), Lazzoni (Spezia) e i prodotti del vivaio Meucci e Gargani; e infine Bellucci (prestato a febbraio dallo Spezia) si ritaglia qualche spazio in un reparto offensivo poco abbondante.
PRECEDENTI – La partita di andata, giocata il 7 novembre 2021, finì con un movimentato 2-2: al rigore di Raffini all’11’ rispose Grassi al 58; poi al 61′ Ferretti parò un penalty a Di Paola; all’83’ Calanca riportò avanti il Carpi, ma all’89’ arrivò (sempre in una mischia da corner) il pareggio di Ricci. Esistono 2 precedenti nei quali il Carpi sfidò il Forte de Marmi (fondato nel 1908) nella stagione di Serie D 1940-1941: alla prima giornata di campionato i biancorossi vinsero per 4-0 il 20 ottobre 1940 (doppio Zalateu, Benelli e Vellani) e persero al ritorno per 2-1 il 23 febbraio 1941 (vantaggio di Arata rimontato dalla doppietta di Raffaelli, decisivo all’85’).
PROBABILE FORMAZIONE REAL FORTE QUERCETA (3-5-2): Adornato; Cintoi, Bechini, Del Dotto; Meucci, Islamaj, Amico, Grassi, Centonze; Di Paola, Pegollo.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
28: Adornato, Bechini. 27: Pegollo. 26: Centonze. |
8: Pegollo. 7: Di Paola. 4: Grassi (1 rig.). 2: Della Pina, Islamaj. 1: Cintoi, Contipelli, Lazzarini, Meucci, Ricci. 1 autogol a favore: Fiore (Progresso). |
*in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.