FORMAZIONI UFFICIALI – Il Fanfulla si schiera col 4-3-1-2: in porta Cizza; in difesa Alessandro Baggi, Cottarelli, Bracelli e Agnelli; a centrocampo Federico Baggi, Laribi e Roma; in attacco Balla dietro Spaviero e Schena (preferito ad Austoni). L’Athletic Carpi si presenta col 4-3-3: in porta Ferretti; in difesa Ghizzardi, Boccaccini, Calanca e Montebugnoli; a centrocampo Lordkipanidze, Bottalico e Muro; in attacco Villanova e Carrasco sulle fasce con Walker punta centrale.
PRIMO TEMPO – L’Athletic Carpi comincia nei migliori dei modi sbloccando il risultato al 5′: angolo di Villanova dalla sinistra e colpo di testa di Calanca a un passo dal portiere Cizza. Il Fanfulla reagisce e al 13′ beneficia di un cartellino rosso diretto ai danni di Lordkipanidze, reo di aver spinto da dietro Laribi a centrocampo. Una decisione troppo fiscale che costringe Bagatti a ricompattare la squadra, vicina comunque al raddoppio con un tiro di Walker parato da Cizza. I bianconeri pareggiano al 27′ con Spaviero, servito sul vertice sinistro dell’area da Balla e capace con un piatto destro in diagonale di beffare Ferretti, un po’ indeciso nel tuffarsi verso l’angolino. Al 32′ Austoni rileva per infortunio Schena. Al 40′ Federico Baggi sfiora il palo quasi dalla stessa mattonella del gol dell’1-1, risultato che non si smuove dopo
SECONDO TEMPO – Bagatti inserisce Togola per Carrasco al ritorno dagli spogliatoi. Al 50′ Boccaccini lancia lungo per Villanova che sfugge al fuorigioco, arriva davanti a Cizza e spara clamorosamente fuori. Al 58′ il 10 di Bagatti non sfrutta un pasticcio difensivo e fa di peggio calciando alto. Le occasioni sciupate non mancano nemmeno dall’altra parte quando Federico Baggi imita Villanova risparmiando Ferretti in mischia. Nonostante l’inferiorità numerica, l’Athletic è ben messo in campo ma deve ancora fare i conti con la cattiva giornata dell’arbitro Matina che lascia i biancorossi in nove: questa volta ne fa le spese con due ammonizioni esagerate Walker. Gli ingressi di Raffini e Tosi per Villanova e Montebugnoli formano un 4-3-1 solido con l’ex Fermana da solo contro la difesa di casa. Il Fanfulla, dal canto suo, non sfrutta minimamente la doppia superiorità numerica e dà l’impressione di accontentarsi. Non fanno altrettanto i ragazzi di Bagatti e all’89’ Boccaccini su un corner viene affossato e Matina concede il calcio di rigore, trasformato da Raffini per il 2-1 che fa esplodere la panchina ospite alle porte dei 5′ di recupero. Passano gli anni, cambiano i destini o i nomi, ma i geni ImmortAli di Brescia-Carpi 3-3 o di Frosinone-Carpi 0-1 rimangono.
POST-PARTITA DI FANFULLA-ATHLETIC CARPI 1-2.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Il merito è tutto dei ragazzi e dello staff che stanno mettendo il cuore in allenamento e nelle partite. Oggi abbiamo fatto qualcosa di importante perché non capita sempre di vincere giocando un’ora in dieci e una mezz’ora in nove. La squadra è stata più forte di qualsiasi tipo di ingiustizia”.
. Simone Raffini, attaccante dell’Athletic Carpi.
“Questa vittoria ci serviva ed è arrivata con una prova di grande sacrificio e carattere. Abbiamo fallito alcune occasioni, ma contava solo vincere e abbiamo regalato a tutto l’ambiente una gioia. Godiamoci questo risultato in vista del derby di domenica che non vediamo l’ora di giocarlo e di combattere. Dedico il gol a tutti, dalla mia famiglia ai compagni e al mio amico Mirko Lolli che sta lottando contro una malattia infame”.
. Andrea Bottalico, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“Abbiamo lottato e dimostrato di essere una squadra veramente forte. Non era facile vincere in questo campo. Siamo felicissimi per i punti che stiamo raccogliendo e per le prestazioni che stiamo facendo. Siamo carichi, i Play-off sono il nostro obiettivo e vogliamo prenderci i tre punti anche contro la Correggese”.
. Matteo Boccaccini, difensore dell’Athletic Carpi.
“Penso che sia una vittoria strameritata. Abbiamo tirato fuori il carattere giocando in nove per colpa di espulsioni molte generose. In dieci avevamo avuto alcune occasioni, ma abbiamo saputo soffrire e colpire quando si poteva. Sono troppo contento, non so cosa dire. Siamo stati più bravi che fortunati perché di fronte alla sfortuna abbiamo reagito alla grande”.
. Claudio Lazzaretti, presidente dell’Athletic Carpi.
“I ragazzi sono stati veramente encomiabili e hanno onorato la maglia del Carpi. Tutti i tifosi devono essere orgogliosi di loro e spero che domenica prossima contro la Correggese tutto lo stadio sia pieno per ringraziarli e portarli alla vittoria. Tutti sono stati dei leoni e hanno dato il 110%. Sono i miei ragazzi e li abbraccio tutti”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 11a giornata – Ritorno)
FANFULLA-ATHLETIC CARPI 1-2 (1-1 p.t.)
Reti: 5′ Calanca (AC), 27′ Spaviero (F), 90′ (rig.) Raffini (AC).
FANFULLA (4-3-1-2): Cizza 6; A. Baggi 6, Cottarelli 5,5, Bracelli 5,5, Agnelli 6; F. Baggi 6 (75′ Cominetti 5), Laribi 6 (66′ Greco 6), Roma 6 (88′ Magli s.v.); Balla 6,5; Spaviero 6, Schena 5,5 (32′ Austoni 5,5). A disp.: Vaccari, Bernardini, Tufo, Altieri, Mouddou. All.: Bonazzoli 5,5.
ATHLETIC CARPI (4-3-3): Ferretti 6; Ghizzardi 6,5, Boccaccini 7, Calanca 7, Montebugnoli 6 (76′ Tosi 6); Lordkipanidze 6,5, Bottalico 7, Muro 6,5; Villanova 6 (68′ Raffini 7), Walker 6, Carrasco 6 (46′ Togola 6,5). A disp.: Ballato, Aldrovandi, Bolis, Bruno, Vigolo, Sivilla. All.: Bagatti 8.
Arbitro: Davide Matina di Palermo.
Ammoniti: Ghizzardi (AC), Agnelli (F), Walker (AC), Laribi (F), Bottalico (AC), Bracelli (F).
Espulsi: 13′ Lordkipanidze (AC) per gioco scorretto, 67′ Walker (AC) per doppia ammonizione.
Recupero: 2′ p.t., 5′ s.t.
TOP
Bagatti (all. Athletic Carpi) 8: porta a casa un risultato inaspettato e ancora più valorizzato dalle espulsioni esagerate di Lordkipanidze e Walker. Come contro il Forlì al Cabassi (0-0 e rosso a Ficola a fine primo tempo), riesce a far fronte tatticamente all’inferiorità numerica rischiando poco e permettendosi di non chiudere la squadra in trincea nel finale. Il rigore di Raffini (entrato per Villanova al 68′) premia il sacrificio di tutti.
Boccaccini e Calanca (Athletic Carpi) 7: le chiavi della difesa sono andate in mane ottime ed esperte. I pericoli corsi sono stati pochi. La tranquillità per arrivare alla vittoria è passata dalla solidità del gruppo. Calanca pesca il quarto gol in campionato (quinto stagionale contando la Coppa Italia) e Bocca guadagna il rigore da 3 punti.
Raffini (Athletic Carpi) 7: tocca pochi palloni perché sa di doversi sacrificare e il più importante lo scaraventa in rete al 90′ dal dischetto (dove aveva avuto due scivoloni contro Bagnolese e Aglianese nella gara 1). Sale a 9 gol in campionato, 12 contando la Coppa Italia.
Bottalico (Athletic Carpi) 7: dal suo arrivo il centrocampo ha finalmente trovato un regista affidabile e capace di parlare con la palla. A seconda del momento, alleggerisce la manovra o la ispira.
FLOP
Fanfulla 5,5: il livello dei bianconeri non sarà altissimo (in evidenza Federico Baggi, Balla e Spaviero, autore dell’1-1), ma perdere avendo a favore la doppia superiorità numerica è pesante ed evidenzia la scarsa pericolosità offensiva.