Come all’andata al Borelli, finisce 0-0 il derby tra Athletic Carpi e Correggese. Questa volta però al Cabassi si è vista una partita vibrante e piena di occasioni su entrambi i fronti. A incidere sul risultato sono state la bravura delle difese (molto sollecitata quella ospite); l’imprecisione di giocatori come Ghizzardi, Muro (per lui anche un gol annullato al 44′), Damiano (colpo di testa salvato sulla linea da Tosi al 67′), Villanova (traversa su punizione al 58′), Bassoli e Vigolo; e due rigori negati ai padroni di casa su Bruno al 20′ e Sivilla al 76′ (tocco di braccio di Gozzi considerato involontario). L’Athletic, arrivato al settimo risultato utile di fila in Serie D (4 vittorie e 3 pareggi), scende al settimo posto nel Girone D con 45 punti (come il Seravezza sesto), a +3 sull’Aglianese ottava e battuta per 3-1 dall’Alcione Milano (prossimo avversario di Calanca e compagni domenica prossima) e a -1 dai Play-off (quarta la Correggese e quinto il Mezzolara con 46).
FORMAZIONI UFFICIALI – L’Athletic Carpi di Bagatti si schiera col 4-3-3: in porta Ferretti; in difesa Ghizzardi, Boccaccini, Calanca e Tosi; a centrocampo Bruno per lo squalificato Lordkipanidze (il georgiano salterà pure la trasferta contro l’Alcione Milano), Bottalico e Muro; in attacco Villanova e Carrasco sulle fasce con Raffini punta centrale data la squalifica di Walker. Stesso modulo anche per la Correggese: in porta Mora; in difesa Olivera, Pupeschi, Gozzi e Cavallari; a centrocampo Bassoli, Manuzzi e Ba; in attacco, dove manca Gabbianelli per un attacco influenzale, ci sono Calì e Forte sulle ali con Damiano attaccante di movimento.
PRIMO TEMPO – Al 7′ Graziani è costretto a cambiare l’infortunato Olivera con Davighi. La prima occasione è per la Correggese al 19′: Mora rilancia lungo, Boccaccini e Calanca si scontrano e Ferretti mette una toppa sul piatto destro basso di Damiano. Il Carpi si avvicina dalle parti di Mora con un possibile rigore non concesso per caduta di Bruno e un tiro a lato di Carrasco. Al 27′ Muro libera per la conclusione Ghizzardi che spara alto da posizione ghiotta. La Correggese fatica a ripartite ed è in difficoltà: al 34′ Pupeschi con un gran intervento sotto porta anticipa Tosi, bravo a seguire un pallone vagante di Carrasco. Al 44′ Muro, su sponda di Boccaccini, segna in fuorigioco. Si va all’intervallo sullo 0-0 dopo 1′ di recupero.
SECONDO TEMPO – Il Carpi comincia la ripresa con il piglio giusto e al 53′ la traversa nega la rete su punizione a Villanova. Il 10 si divora il vantaggio al 55′ davanti a Mora con un diagonale fuori di poco, poi al 65′ reclama un rigore per un fallo da dietro di Manuzzi sul quale l’arbitro Vingo sorvola. Nel miglior momento carpigiano, la Correggese sfiora il colpo grosso al 67′: un corner di Manuzzi va verso il secondo palo e Tosi sventa sulle linea un colpo di testa di Damiano. Al 74′ Bagatti fa un triplo cambio: fuori Bottalico, Raffini e Villanova, dentro Bolis, Vigolo e Sivilla. Quest’ultimo si mette subito in evidenza con un diagonale respinto in scivolata con un braccio da Gozzi, ma anche in questo caso Vingo non dà il rigore tra le proteste. All’83’ Ferretti para a bruciapelo su Bassoli (incuneatosi in area su assist di Ba) ed evita guai seri. All’85’ Vigolo di testa a pochi passi da Mora non trova l’impatto giusto su un cross dalla destra di Dipinto, entrato al 63′ per Bruno. Vengono dati 5′ di recupero e il muro della Correggese non crolla.
POST-PARTITA DI ATHLETIC CARPI-CORREGGESE 0-0.
. Massimo Bagatti, allenatore dell’Athletic Carpi.
“Entrambi volevamo vincere, anche se siamo stati migliori per gioco e occasioni. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché, da quando sono tornato due mesi fa contro il Prato, sono cresciuti molto. Oggi come in Coppa Italia contro il Gavorrano abbiamo creato tantissimo senza segnare. Se giochiamo così il gol arriverà, ma io guardo alla prestazione e ultimamente questa squadra sta esprimendo un buon gioco e cerca sempre di vincere. Sappiamo che il livello del nostro girone è molto alto, però cercheremo di giocarci un posto nei Play-off fino alla fine”.
. Luca Ferretti, portiere dell’Athletic Carpi.
“Abbiamo giocato a viso aperto e potevamo vincere. Ci teniamo stretto questo punto, ora andiamo avanti per questa strada che è quella giusta. Ci giocheremo un posto nei Play-off fino alla fine. Stiamo prendendo fiducia, la rosa è ampia e siamo veramente bravi”.
. Alessandro Muro, centrocampista dell’Athletic Carpi.
“C’è rammarico perché ai punti credo che meritavamo di più. Abbiamo fatto una bella partita e siamo sulla strada giusta. Il primo tempo è stato equilibrato perché ci sono state occasioni sia per noi che per loro, mentre nel secondo tempo siamo partiti meglio e abbiamo messo indietro la Correggese. Lo dovremo rivedere, ma dal campo il rigore guadagnato da Sivilla sembrava netto. Va bene lo stesso questo 0-0. Si vede che stiamo bene: abbiamo fatto 7 punti in una settimana e oggi abbiamo corso fino al 90′. Siamo contenti e dobbiamo continuare così”.
TABELLINO (Serie D Girone D 2021-2022 – 12a giornata – Ritorno)
ATHLETIC CARPI-CORREGGESE 0-0
ATHLETIC CARPI (4-3-3): Ferretti 7; Ghizzardi 6,5 (84′ Montebugnoli s.v.), Boccaccini 7, Calanca 7, F. Tosi 6; Bruno 6 (63′ Dipinto 6), Bottalico 6 (74′ Bolis 6), Muro 6; Villanova 6,5 (74′ Sivilla 6), Raffini 6 (74′ Vigolo 6), Carrasco 6,5. A disp.: Ballato, Aldrovandi, Togola, Borgarello. All.: Bagatti 6.
CORREGGESE (4-3-3): Mora 6; Olivera s.v. (7′ Davighi 6 – 88′ A. Tosi s.v.), Pupeschi 6,5, Gozzi 6,5, Cavallari 6; Bassoli 6 (91′ Galli s.v.), Manuzzi 6, Ba 6; Calì 6 (67′ Roma 6), Damiano 6, Forte 6. A disp.: Lugli, Carpio, De Santis, Riccò, Cremonesi. All.: Graziani 6.
Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa.
Ammoniti: Raffini (AC), Bassoli (C), Davighi (C), Boccaccini (AC).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 5′ s.t.
TOP
Ferretti (Athletic Carpi) 7: compie due interventi molto importanti su Damiano al 19′ e Bassoli all’88’. Attento quando serviva.
Boccaccini e Calanca (Athletic Carpi) 7: a parte lo scontro sfortunato al 19′ che ha messo Damiano davanti a Ferretti, sono stati impeccabili. L’intesa cresce.
Villanova e Carrasco (Athletic Carpi) 6,5: Marco stampa la traversa su punizione al 53′ e al 55′ si divora davanti a Mora un gol fatto. Il panamense sulla sinistra è una valida alternativa e si rivela utile nelle due fasi, anche se gli manca lo spunto decisivo.