RENDIMENTO – La Correggese allenata da Gabriele Graziani occupa il quarto posto nel Girone D di Serie D con 45 punti (gli stessi del Mezzolara quinto), a +1 sull’Athletic Carpi sesto (44), dunque il derby sarà uno scontro diretto per prendere gli ultimi posti nei Play-off. Il bilancio è di 12 vittorie, 6 delle quali in trasferta contro Mezzolara, Ghiviborgo (doppio 2-1), Prato (4-0), Forlì (2-0), Fanfulla (1-0, 6 marzo) e l’ultima in assoluto contro l’Alcione Milano per 3-2 (3-2, 26 marzo); 9 pareggi, l’ultimo per 0-0 in casa contro il Ghiviborgo (30 marzo) e 3 esterni contro Borgo San Donnino (0-0), Bagnolese (doppio 0-0) e Progresso (1-1, 29 gennaio); e 9 sconfitte, 6 delle quali lontano dal Borelli contro Sammaurese (2-0), Aglianese (2-1), Rimini (2-0), Lentigione (2-0), Real Forte Querceta (2-1) e Ravenna (3-1, 16 febbraio). I gol segnati sono 38 e i gol subiti sono 34.
ORGANICO – Con 8 gol il miglior marcatore della Correggese è il 27enne Luca Forte, ala preso in estate dal Siena con un passato molto fugace in Serie B con Varese, Pescara e Carpi (1 presenza nelle prima metà del 2017). Con 6 reti c’è la punta di 25 anni Christian Damiano (arrivato dalla Trestina nel 2020), seguito a 5 dall’esterno di centrocampo Christian Calì (Latte Dolce). Nel mercato invernale l’unica cessione importante è stata quella dell’attaccante Lucatti al Lornano Badesse; mentre sul fronte entrate si segnalano i difensori Olivera (Fiorenzuola) e Carpio (prestito dal Lentigione) e i centrocampisti Bassoli (Crema) e Vallocchia (Cesena). In porta il titolare è il 21enne Mora (Giulianova); in difesa giocatori giovani come Cavallari (Chions), Rota (Reggiana) e Davighi (Borgo San Donnino) hanno enormemente beneficiato degli inserimenti ad ottobre di due veterani come il 31enne Pupeschi e il 35enne Gozzi, rispettivamente svincolati da Rimini e Carpi; a centrocampo il più esperto è il 30enne Marco Roma (preso nel 2020 dalla Pergolettese) e intorno a lui girano i rinforzi estivi Manuzzi (Cattolica), Galli (Reggiana) e il 19enne senegalese Ba (prodotto del vivaio); in attacco il 32enne Simoncelli (Rimini) e il 21enne Riccò (tesserato dal Mantova nel 2019) danno vivacità sulle fasce.
PRECEDENTI – Cliccare QUI per leggere i precedenti aggiornati.
PROBABILE FORMAZIONE CORREGGESE (4-3-1-2): Mora; Davighi, Pupeschi, Gozzi, Cavallari; Galli, Manuzzi, Bassoli; Forte, Damiano, Riccò.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
30: Roma. 29: Damiano. 28: Cavallari. |
8: Forte (3 rig.). 6: Damiano (1 rig.). 5: Calì (1 rig.), Lucatti (2 rig.). 3: Riccò, Simoncelli. 2: Cavallari, Manuzzi. 1: Ba, Bassoli, Davighi. 1 autogol a favore: Grea (Ghiviborgo). |
*in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.