RENDIMENTO – L’Aglianese allenata da Simone Venturi occupa l’ottavo posto nel Girone D di Serie D con 43 punti, a -2 dall’Athletic Carpi settimo (45) e a -3 dai Play-off (Correggese quinta con 46). Finora ha ottenuto 10 vittorie, 3 delle quali in trasferta contro Sammaurese (2-1), Mezzolara (1-0) e l’ultima in assoluto sei turni fa contro la Bagnolese (1-0, 2 marzo); 13 pareggi, il più recente in casa contro il Ghiviborgo per 2-2 (10 aprile) e 8 esterni contro Forlì, Borgo San Donnino, Fanfulla, Ghiviborgo, Sasso Marconi (tutti finiti 1-1), Tritium (2-2), Progresso (0-0) e Ravenna (2-2 contro i secondi in classifica, 13 marzo); e 9 sconfitte, 5 lontano da Agliana contro Rimini (5-1), Lentigione, Real Forte Querceta, Correggese (triplo 3-0) e Alcione Milano (3-1, 3 aprile). I gol segnati sono 38 e i gol subiti sono 47.
ORGANICO – La sconfitta per 3-0 contro il Real Forte Querceta del 16 febbraio è stata resa più dura dall’infortunio dopo 7′ del miglior marcatore dell’Aglianese: il 34enne Cristian Brega, ex Follonica Gavorrano e autore di 9 gol, si è infortunato al legamento crociato del ginocchio destro e ha concluso in anticipo la stagione. Da allora i neroverdi hanno iniziato a calare nel rendimento vincendo solo una partita nelle ultime nove. L’assenza di Brega è stata resa più pesante dalle partenze nel mercato invernale di Giulio Giordani (salito in Serie C al Montevarchi) e di Daniel Kouko (Franciacorta) ed è stata parzialmente superata dal nuovo titolare Michelangelo Nieri (4 gol, l’ultimo al Ghiviborgo preceduto da una doppietta al Ravenna), mentre i rinforzi in extremis Michelotto (2 reti per l’ex Djarlins Muzane), Cargiolli (Ghiviborgo) e Djibril (San Martino) faticano a imporsi. Un importante contributo in fase realizzativa lo hanno fornito con 4 reti a testa i centrocampisti offensivi Artioli (Mezzolara) e Romeo (prestato dalla Pro Vercelli, decisivo nell’ultima vittoria contro la Bagnolese e fresco di marcatura al Ghiviborgo). In porta gioca il 19enne Ricco (prestato dalla Fiorentina); in difesa l’unico veterano è il capitano Francesco Colombini (3 gol), accompagnato dai volti nuovi estivi o invernali come Cesaretti (Follonica Gavorrano), Masi (Spezia), Canali (Fucecchio) e Lazzeri (prestito dall’Empoli) visto che nel mercato di riparazione sono partiti Gelli (prestato all’AlbinoLeffe via Frosinone), Del Dotto (Real Forte Querceta) e Shehu (Seravezza); il centrocampo è completato dal 32enne regista Meucci (Lucchese), Gemmi (Adriese) e dalle giovani leve Tempesti (prestito dalla Pistoiese), Sgherri (Fiorentina), Lombardi (Sammaurese) e Di Blasio (Lornano Badesse).
PRECEDENTI – In questa stagione Carpi e Aglianese si sono sfidate per due volte sempre in Toscana. Il 5 dicembre 2021 l’Athletic pareggiò per 2-2 (Ghizzardi al 34′ e Villanova al 60′) da 2-0 (Gemmi al 13′ e autogol di Montebugnoli al 22′) e sprecò al 71′ un rigore con Raffini. Dopo un ricorso da parte del Carpi, la gara è stata invalidata dal Giudice Sportivo per un errore tecnico dell’arbitro Papale, reo di non aver espulso per doppia ammonizione il giocatore di casa Shehu intorno al 77′ (minuto in cui fu rimpiazzato da Cesaretti). La ripetizione del 19 gennaio 2022 ha avuto un copione simile all’originale ma con un epilogo diverso: 2-0 neroverde tra il 2′ e il 6′ ad opera di Brega, rimonta emiliana firmata da Raffini al 12′ e Villanova su rigore all’87’ e colpo di scena finale al 94′ con la tripletta dello scatenato Brega.
PROBABILE FORMAZIONE AGLIANESE (4-3-1-2): Ricco; Cesaretti, Masi, Colombini, Lazzeri; Sgherri, Meucci, Romeo; Artioli; Nieri, Cargiolli.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
31: Artioli, Colombini, Meucci. 29: Romeo. 27: Nieri, Ricco. |
9: Brega (1 rig.). 6: Giordani (1 rig.). 4: Artioli, Niero, Romeo. 3: Colombini. 2: Kouko, Michelotto (1 rig.). 1: Del Dotto, Kouassi, Masi, Zanon. |
*in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.