La cornice verde della Fattoria Maria di Soliera ha ospitato ieri sera l’apericena e il “rompete le righe” dell’Athletic Carpi, eliminato il 25 maggio in Semifinale Play-off dal Ravenna (4-0 allo Stadio Benelli) dopo aver finito al quinto posto nel Girone D di Serie D con 58 punti.
Erano presenti quasi tutti i membri della Prims Squadra, mister Massimo Bagatti, il direttore sportivo Riccardo Bolzan, l’assessore allo sport Andrea Artioli in rappresentanza del Comune, gli sponsor e alcuni tifosi membri del Garden Team che hanno curato il manto erboso del Cabassi per il quale, stando alle dichiarazioni di Artioli, ci sarà prossimamente un bando pubblico. All’evento ha partecipato anche i giovani della Juniores, guidata dall’allenatore Lorenzo Borciani: dopo il quarto posto nel Girone E, il percorso nei Play-off si è concluso il 25 maggio nel Secondo Turno perso per 2-1 a Rimini, ma il Primo Turno era stato superato battendo il Ravenna per 1-0 in trasferta.
Il presidente Claudio Lazzaretti ha parlato ai presenti esprimendo sentiti ringraziamenti verso tutti coloro che hanno accompagnato questa annata di rinascita: “Sono stato chiamato ai primi di agosto dal Sindaco Alberto Bellelli per salvare il calcio a Carpi. Non c’era molto tempo per riflettere, perciò è stato il cuore a decidere. Abbiamo dovuto superare tante difficoltà, le regole cambiavano ogni giorni, è stato un percorso massacrante e logorante, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Oggi siamo qui perché il Carpi vive ancora. Questi ragazzi ci hanno fatto arrabbiare, ma anche emozionare e sognare raggiungendo i Play-off. Faccio anche i complimenti alla Juniores che ha fatto due turni di Play-off e ha vissuto una stagione da protagonista. Ringrazio i miei figli, il mio direttore generale Ruggero Bellini, gli sponsor che ci sostengono, i giocatori, il mister, i tifosi e tutti quelli che ci hanno dimostrato vicinanza e affetto. Non ci sono certezze nella vita, ma posso dire che il Carpi l’anno prossimo ci sarà. Grazie a tutti!”.
GALLERIA FOTOGRAFICA