Cliccare QUI per leggere l’articolo sul rendimento casalingo dell’Athletic Carpi.
Cliccare QUI per leggere l’articolo sul rendimento in trasferta dell’Athletic Carpi.
RENDIMENTO – L’Athletic Carpi si è classificato al quinto posto nel Girone D di Serie D, cogliendo 58 punti (come la Correggese quarta) in 38 partite di campionato e piazzandosi nell’ultima posizione disponibile per giocare i Play-off, persi in Semifinale per 4-0 contro il Ravenna. Contando solo il campionato, sono state ottenute 15 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte. I gol segnati sono 59 e i gol subiti sono 52. L’attacco è stato il quarto più prolifico alle spalle di Rimini (72), Lentigione (75) e Ravenna (85).
In Coppa Italia di Serie D il Carpi ha giocato 6 partite e si è fermato ai Quarti di Finale persi per 2-0 contro i futuri campioni del Follonica Gavorrano. Nel corso del torneo sono stati eliminati Mezzolara (2-1, Turno Preliminare), Forlì (3-1, Primo Turno), Ravenna (2-1 Trentaduesimi di Finale), Correggese (1-0 al Borelli, Sedicesimi di Finale) e Ponte San Pietro (2-1, Ottavi di Finale). I gol segnati sono 10 e i gol subiti sono 6.
In totale l’Athletic Carpi ha giocato 45 partite ufficiali e ha raccolto 20 vittorie, 13 pareggi e 12 sconfitte, con 69 gol segnati e 62 gol subìti.
SERIE D GIRONE D 2021-22 (5° POSTO) |
P.G. C/T 38 |
V C/T 15 |
P C/T 13 |
S C/T 10 |
G.F. C/T 59 |
G.S. C/T 52 |
PT C/T 58 |
ATHLETIC CARPI – PRESENZE
SERIE D |
SERIE D+PLAY-OFF |
37: Raffini. 36: Villanova. 35: Ferretti (g.s. 45). 33: Carrasco. 31: Lordkipanidze, Montebugnoli. 29: Calanca. 27: Aldrovandi. 25: Walker. 24: Ghizzardi, Tosi. 23: Borgarello, Sivilla, Togola. 22: Bolis, Muro. 21: Boccaccini. 16: Bottalico, Serrotti. 13: Bruno. 10: Dipinto. 9: Ballardini, Di Emma. 7: Mignani, Uni. 5: Finocchio, Vigolo. 4: Ballato (g.s. 7), Germinio. 3: Mastrippolito, Mele. 2: Bossio, Ficola, Ruci. 1: Cipolli, Crotti, Minelli, Peroni. |
38: Raffini (37+1). 37: Villanova (36+1). 36: Ferretti (35+1; g.s. 45+1). 34: Carrasco (33+1). 32: Lordkipanidze (31+1), Montebugnoli (31+1). 30: Calanca (29+1). 27: Aldrovandi. 26: Walker (25+1). 25: Ghizzardi (24+1). 24: Borgarello (23+1), Sivilla (23+1), Togola (23+1), Tosi. 23: Bolis (22+1). 22: Boccaccini (21+1), Muro. 17: Bottalico (16+1). 16: Serrotti. 13: Bruno. 10: Dipinto. 9: Ballardini, Di Emma. 7: Mignani, Uni. 5: Ballato (4+1; g.s. 7+3), Finocchio, Vigolo. 4: Germinio. 3: Mastrippolito, Mele. 2: Bossio, Ficola, Ruci. 1: Cipolli, Crotti, Minelli, Peroni. |
COPPA ITALIA DI SERIE D |
PRESENZE TOTALI NELLA STAGIONE |
6: Ferretti (g.s. 6), Raffini. 5: Calanca, Carrasco, Lordkipanidze, Villanova. 4: Aldrovandi, Borgarello, Muro, Tosi. 3: Boccaccini, Ghizzardi, Montebugnoli, Togola, Walker. 2: Ballardini, Bolis, Bottalico, Finocchio, Germinio, Mele, Mignani, Ruci, Serrotti, Sivilla, Uni. 1: Bruno, Dipinto, Ficola, Lo Curto, Minelli, Peroni. |
44: Raffini. 42: Ferretti (g.s. 52), Villanova. 39: Carrasco. 37: Lordkipanidze. 35: Calanca, Montebugnoli. 31: Aldrovandi. 29: Walker. 28: Borgarello, Ghizzardi, Tosi. 27: Togola. 26: Muro, Sivilla. 25: Boccaccini, Bolis. 19: Bottalico. 18: Serrotti. 14: Bruno. 11: Ballardini, Dipinto. 9: Di Emma, Mignani, Uni. 7: Finocchio. 6: Germinio. 5: Ballato (g.s. 10), Mele, Vigolo. 4: Ruci. 3: Ficola, Mastrippolito. 2: Bossio, Minelli, Peroni. 1: Cipolli, Crotti, Lo Curto. |
ATHLETIC CARPI – MARCATORI
TUTTE LE COMPETIZIONI (69 GOL) |
MARCATORI TOTALI |
SERIE D (59 GOL) 12: Raffini (3 rig.). 10: Villanova (2 rig.). 8: Sivilla (1 rig.). 5: Calanca. 4: Walker (1 rig.). 3: Bolis, Carrasco. 2: Boccaccini, Ghizzardi, Lordkipanidze, Serrotti. 1: Ballardini, Borgarello, Muro, Togola, Tosi, Vigolo. COPPA ITALIA DI SERIE D (10 GOL) 3: Raffini (1 rig.). 2: Lordkipanidze. 1: Ballardini, Calanca, Carrasco, Villanova, Walker. |
15: Raffini (4 rig.). 11: Villanova (2 rig.). 8: Sivilla (1 rig.). 6: Calanca. 5: Walker (1 rig.). 4: Carrasco, Lordkipanidze. 3: Bolis. 2: Ballardini, Boccaccini, Ghizzardi, Serrotti. 1: Borgarello, Muro, Togola, Tosi, Vigolo. |
*Legenda
In corsivo i giocatori ceduti durante le due sessioni di mercato.
C/T: casa/trasferta.
G.s: gol subiti.
L’Athletic Carpi ha fatto segnare 17 marcatori diversi. Meglio ha fatto solo il Fanfulla con 20. Il podio lo completano Rimini e Ravenna con 16.
Il capocannoniere con 15 gol (12 in Serie D e 3 in Coppa Italia) è stato Simone Raffini. L’attaccante di 25 anni, arrivato in estate dalla Fermana, ha giocato 44 partite su 45 totali, saltando solo per squalifica il 6-1 contro l’Alcione Milano. Utile anche nel gioco sporco per i compagni, in biancorosso è riuscito a segnare come mai gli era capitato dal debutto tra i professionisti nel 2016: aveva realizzato 13 reti tra Serie C e Coppa Italia con le maglie di Lucchese (1), Pordenone (2), Pontedera (2), Ravenna (7) e infine Paganese nella seconda metà dell’annata 2020-2021 (1).
Con 11 gol (10 in Serie D e 1 in Coppa Italia) c’è Marco Villanova, trasferitosi in estate dalla Correggese insieme ad altri 12 compagni. Il 31enne fantasista veneto è andato in doppia cifra per il secondo anno di fila dopo i 13 centri con le Tigri nella Serie D 2020-2021, mostrando tanti sprazzi di qualità con dribbling eleganti, assist calibrati e tiri di vera bellezza. Meritano menzione le reti contro Correggese in Coppa Italia (capolavoro dalla lunga distanza), Ravenna e Prato al Cabassi, la punizione decisiva all’88’ contro il Borgo San Donnino a Fidenza e l’assolo contro il Seravezza nell’ultimo turno di campionato.
Con 8 gol (9 stagionali se sommiamo l’unico centro nella Dolomiti Bellunesi) troviamo Andrea Sivilla, esperto attaccante di 36 anni preso agli inizi di dicembre 2021. A Carpi ha aumentato il suo bottino in Serie D di oltre 130 reti (da notare i 35 nel biennio 2011-2013 con l’Agnonese, i 40 con il Fano nel biennio 2014-2016, i 19 con la Recanatese nel 2018-2019 e i 17 con il Monterosi nel 2020-2021).
Con 6 gol spicca dietro gli attaccanti il 25enne difensore centrale nativo di Campogalliano Alessandro Calanca. Il vice-capitano, trasferitosi dalla Correggese, non aveva mai segnato così tanto: ha inaugurato la stagione in Coppa Italia contro il Mezzolara, poi i suoi ottimi tempismi sui calci da fermo gli hanno permesso di ripetersi in campionato contro Real Forte Querceta (andata e ritorno), Alcione Milano, Fanfulla e Ghiviborgo. Il compagno di reparto che lo ha affiancato più volte è stato il capitano Simone Aldrovandi, 28enne carpigiano campione d’Italia con la Primavera del Chievo nel 2014 proveniente dal Foligno.
Con 5 gol c’è il 23enne attaccante inglese Lewis Walker, colpo del mercato estivo dal Como con cui aveva vinto il Girone A di Serie C nel 2021 (2 reti in 17 presenze) e che non lo ha confermato per la Serie B. Il figlio dell’ex difensore dell’Inghilterra Des Walker aveva iniziato in maniera promettente, ma una serie di infortuni alla caviglia gli ha impedito di avere la giusta continuità o di poter ingranare.
Con 4 gol troviamo l’ala sinistra di Panama Luis Angel Carrasco (23 anni) e il mediano georgiano David Lordkipanidze (21), cresciuti nei vivai di Chievo e Atalanta. Il primo era arrivato dalla Correggese (30 reti in tre stagioni) ed è riuscito ad imporsi alternandosi prima come riserva di qualità e poi come titolare; mentre il secondo, prelevato dal Breno, fu uno dei primi innesti dell’Athletic targato Lazzaretti.
Gli altri marcatori sono stati il regista svincolato dall’Atalanta Thomas Bolis con 3 gol (2 su calcio di punizione); a quota 2 gol ecco i centrocampisti Erik Ballardini (ceduto a metà stagione al Forlì), Matteo Serrotti (passato al Prato in inverno) e i difensori Matteo Boccaccini (svincolato dal Ravenna, tornato a Carpi dopo l’annata di Serie C 2019-2020 e diventato titolare fisso da fine marzo) e Filippo Ghizzardi (Correggese); con 1 gol chiudono i difensori Mamadou Togola (maliano scuola Parma trasferitosi dalla Correggese e trasformato in ala sinistra nel finale di stagione) e Federico Tosi (prestato dal Mantova), i centrocampisti Milton Borgarello (Scandicci) e Alessandro Muro (Correggese) e l’attaccante di riserva Vittorio Vigolo (tesserato a febbraio dal Foggia).
In questo articolo (cliccare QUI) si trova un riepilogo dei giocatori che sono arrivati a Carpi dalla Correggese nel movimentato calciomercato estivo del 2021.
ALTRE STATISTICHE
GIOCATORI IMPIEGATI – 39 giocatori hanno vestito la maglia dell’Athletic Carpi in questa stagione. Solo Prato (42) e Tritium (53) ne hanno usati di più.
ALLENATORI – Come il Prato e il Forlì, anche l’Athletic Carpi ha avuto 3 allenatori: Massimo Bagatti in due cicli (dal 1° settembre al 26 ottobre 2021 e dal 7 febbraio 2022 fino al termine della stagione); Claudio Gallicchio (dal 26 ottobre al 14 dicembre 2021); e Romulo Togni (dal 14 dicembre al 7 febbraio 2022). Il primato di 4 allenatori cambiati spetta alla Tritium, retrocessa in Eccellenza da ultima.
STATISTICHE DI MASSIMO BAGATTI |
STATISTICHE DI CLAUDIO GALLICCHIO |
STATISTICHE DI ROMULO TOGNI |
Partite totali: 29 (24 in Serie D, 4 in Coppa Italia di Serie D, 1 nei Play-off). Punti: 43. Vittorie: 15 (12 in Serie D, 3 in Coppa Italia di Serie D). Pareggi: 7. Sconfitte: 7 (5 in Serie D, 1 in Coppa Italia di Serie D, 1 nei Play-off). Gol segnati: 48 (41 in Serie D, 7 in Coppa Italia di Serie D). Gol subiti: 36 (27 in Serie D, 5 in Coppa Italia di Serie D, 4 nei Play-off). |
Partite totali: 9 (7 in Serie D, 2 in Coppa Italia di Serie D). Punti: 10. Vittorie: 4 (2 in Serie D, 2 in Coppa Italia di Serie D). Pareggi: 4. Sconfitte: 1. Gol segnati: 12 (9 in Serie D, 3 in Coppa Italia di Serie D). Gol subiti: 12 (11 in Serie D, 1 in Coppa Italia di Serie D). |
Partite totali: 7. Punti: 5. Vittorie: 1. Pareggi: 2. Sconfitte: 4. Gol segnati: 9. Gol subiti: 14. |
ANZIANITÀ – L’età media dell’organico era di 22,9 anni. I giocatori più giovani impiegati sono stati i 18enni Ferretti (che però aveva ancora 17 anni quando debuttò in Coppa Italia contro il Mezzolara), Bruno e Cipolli. I giocatori più vecchi scesi in campo sono stati Sivilla (36 anni) e Serrotti (35).
MINUTAGGIO – I giocatori che hanno sommato più minuti tra tutte le competizioni sono stati Ferretti (3.718′), Raffini (3.101′), Calanca (3.017′), Lordkipanidze (2.916′) e Villanova (2.629′).
MARCATURE CONSECUTIVE – Walker ha segnato in 3 partite di fila di Serie D nel girone di andata contro Prato, Sammaurese e Tritium. Raffini invece ha bollato nei primi tre turni di Coppa Italia di Serie D contro Mezzolara, Forlì e Ravenna.
MARCATURE MULTIPLE – Le uniche doppiette della stagione 2021-2022 sono state realizzate in trasferta da Raffini nel 3-0 contro il Sasso Marconi e da Sivilla nel 2-2 contro il Ghiviborgo. La cooperativa del gol biancorossa ha trovato la sua massima espressione nelle partite con maggiore quantità di reti, ossia i 4-1 alla Sammaurese e al Real Forte Querceta, il 6-2 al Seravezza e il 5-5 contro il Ravenna.
RIGORI A FAVORE – L’Athletic Carpi conta 8 rigori trasformati su 10 concessi, 9 dei quali guadagnati in trasferta. Raffini ne ha fatti 4 (Mezzolara in Coppa Italia, Tritium, Real Forte Querceta e soprattutto nel girone di ritorno Fanfulla al 90′ nell’epica vittoria con doppia inferiorità numerica) su 5, sparando sopra la traversa l’unico penalty concesso al Cabassi alla prima giornata contro la Bagnolese. Villanova ha segnato nelle sconfitte contro Aglianese (3-2) e Alcione Milano (6-1), mentre l’unico errore (parata di Paganelli) è stato compensato con la punizione vincente all’88’ nella vittoria esterna sul Borgo San Donnino. Effettività del 100% invece per Walker nel 3-3 contro la Tritium e per Sivilla nel 2-2 contro il Ghiviborgo.
RIGORI A SFAVORE – L’Athletic Carpi ha avuto 6 rigori contro. Si contano 5 trasformazioni (Merlonghi della Sammaurese, Ambrosini del Ravenna in Coppa Italia, Lauria del Ghiviborgo, Pera del Forlì e Saporetti del Ravenna nei Play-off) e 1 errore da parte di Di Paola (parata di Ferretti) nel 2-2 esterno contro il Real Forte Querceta.
ASSIST – Il migliore assist man stagionale dell’Athletic Carpi è Villanova con 8 passaggi vincenti. Dietro di lui a quota 7 c’è Carrasco (contando anche 3 rigori guadagnati). Chiudono il podio con 5 azioni vincenti Boccaccini (1 rigore), Raffini (1 rigore) e Walker (2 rigori).
DISCIPLINA – Il giocatore più ammonito della stagione è stato Montebugnoli con 11 cartellini gialli. Lo seguono Tosi con 10 e con 7 i vari Bolis, Borgarello, Calanca e Muro. Le 4 espulsioni per doppia ammonizione sono state rimediate cronologicamente da Montebugnoli (andata contro la Bagnolese), Ficola (andata contro il Forlì), Villanova (ritorno contro la Bagnolese) e Walker (ritorno contro il Fanfulla). Infine si contano 3 espulsioni dirette ricevute da Aldrovandi (dalla panchina nell’andata contro il Seravezza), Tosi (ritorno contro la Bagnolese) e Lordkipanidze (ritorno contro il Fanfulla).
CAMBI – I giocatori più sostituiti della stagione sono stati Villanova (20 volte), Raffini (19), Borgarello (16), Walker (14) e Carrasco (13). I giocatori entrati di più dalla panchina sono stati Carrasco (18 volte), Sivilla e Walker (12 a testa), Villanova e Bruno (11 ciascuno).
PORTA INVIOLATA – L’Athletic Carpi ha avuto 15 clean sheet (14 in Serie D e 1 in Coppa Italia). Ferretti ha tenuto la porta inviolata in 14 partite (13 in campionato e il Sedicesimo di Finale di Coppa Italia vinto a Correggio), mentre Ballato non ha preso reti né contro il Seravezza all’ultima giornata di andata (subentrò all’infortunato Ferretti al 76′ già sull’1-0 per i toscani) e nemmeno al ritorno contro il Borgo San Donnino. Il record di imbattibilità è di 548′ e lo ha fissato Ferretti: dal 27′ di Fanfulla-Athletic Carpi 1-2 (gol di Spaviero) fino al 35′ nella sconfitta per 2-0 contro il Lentigione (gol di Esposito). In mezzo ci sono gli 0-0 contro Correggese e Aglianese e le tre vittorie di fila contro Ravenna, Rimini (doppio 3-0) e Ghiviborgo (1-0).
Fonte foto di copertina: pagina Facebook dell’Athletic Carpi.