La prima settimana di allenamenti del Carpi si è chiusa questa mattina con una partitella a campo intero nell’antistadio Cabassi, seguita con grande trasporto emotivo da un centinaio di tifosi che non hanno fatto mancare incitamenti, cori, bandiere e fumogeni.
LA PARTITA – Mister Bagatti è alle prese con un organico molto diverso rispetto a quello dell’ultima stagione e sta cominciando a lavorare sui primi meccanismi da far assimilare. Oggi ha mescolato le carte schierando due squadre esperimentali e accomunate dal 4-3-1-2 come modulo. Grazie alle reti di Sall, Laurenti, Beretta e i Juniores Mollicone e Sabattini, il Carpi B si è imposto per 5-3 contro il Carpi A, andato a segno con Semprini per il parziale 1-0, Cicarevic per il 2-2 a inizio ripresa e Stanco per la marcatura finale. Da segnalare il rientro di Crotti (tornato disponibile ieri) e l’impiego degli ultimi arrivati Yabrè e Matera. Erano assenti a scopo precauzionale Arlotti, Ranelli e Togola.
POST-PARTITA DI CARPI A-CARPI B 3-5.
. Massimo Bagatti, allenatore del Carpi.
“Prima di tutto desidero ringraziare i tifosi perché hanno supportato la squadra con tanta partecipazione, anche se si trattava di una partitella in famiglia. Alcuni ragazzi sono molto giovani e probabilmente non avevano mai visto una scena simile. Questo affetto deve caricarci e responsabilizzarci in vista delle partite ufficiali. C’è ancora tanto da lavorare, però dopo una settimana ho visto delle cose belle e sono soddisfatto. Yabrè c’entra poco con la Serie D: l’ho conosciuto al Legnago, abbiamo ottenuto una promozione in Serie C nel 2020 e una salvezza nel 2021. È un centrocampista con esperienza, carattere e forza. Matera è un 2004 che deve crescere e avrà le sue occasioni”.
. Abdoul Yabrè, centrocampista del Carpi.
“Sono arrivato da pochi giorni, mi trovo bene e sappiamo che c’è da lavorare perché siamo solo all’inizio della stagione. Per venire a Carpi sono stato convinto dal progetto, dal gruppo e dall’entusiasmo che mi ha trasmesso la dirigenza. I calciatori hanno bisogno di stimoli e credo che questa sia la sfida più stimolante della mia carriera. Abbiamo una rosa che può lottare in alto e la voglia di fare non ci manca. Mister Bagatti mi ha allenato per due anni a Legnago, quindi sa come gioco e mi fa piacere ritrovarlo qui”.
TABELLINO
CARPI A-CARPI B 3-5 (1-2 p.t.)
Reti: 12′ Semprini (CA), 19′ Sall (CB), 21′ Laurenti (CB), 54′ Cicarevic (CA), 56′ Mollicone (CB), 57′ Sabattini (CB), 60′ Beretta (CB), 65′ Stanco (CA).
CARPI A (4-3-1-2): Balducci; Casucci, Pica, Boccaccini, Crotti; Yabrè, Semprini, Olivieri; Laamane; Stanco, Cicarevic.
CARPI B (4-3-1-2): Panza (46′ Nannetti); Matera, Ferraresi, Calanca, Dominici; Bouhali, Laurenti, Sabattini; Beretta; Mollicone, Sall.
Assenti: Arlotti, Ranelli, Togola.
GALLERIA FOTOGRAFICA